Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.951
/ Totale documenti scaricati: 29.477.165

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.951
/ Totale documenti scaricati: 29.477.165

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.477.165 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.477.165 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.477.165 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.477.165 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.477.165 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.477.165 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.477.165 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.951 *

/ Totale documenti scaricati: 29.477.165 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

UNI 9036: Prescrizioni installazione gruppi misura gas

ID 4909 | | Visite: 115189 | Documenti impianti riservatiPermalink: https://www.certifico.com/id/4909

UNI 9036: Prescrizioni installazione gruppi misura gas

Il documento allegato illustra la norma UNI 9026:2015 - Gruppi di misura - Prescrizioni di installazione, che detta la regola di buona tecnica (stato dell'arte) per l'installazione dei gruppi di misura di gas canalizzato, con indicazione degli aspetti tecnico/dimensionali del gruppo di misura, contatore e alloggiamento.

La UNI 9036:2015 stabilisce le prescrizioni per l’installazione dei gruppi di misura, destinati alla misura dei gas distribuiti per canalizzazione.

Essa si applica ai gruppi di misura con pressione massima di esercizio, rilevata immediatamente a monte del gruppo stesso, non maggiore di 4 kPa (40 mbar) per gas della prima e seconda famiglia e non maggiore di 7 kPa (70 mbar) per i gas della terza famiglia, come definiti nella UNI EN 437.

Excursus

Alloggiamento

L’ alloggiamento del gruppo di misura, costituito da una nicchia con sportello o da un armadio, deve avere classe di reazione al fuoco (UNI 9177) non maggiore di 1 e dimensioni tali da agevolare le operazioni di installazione e di sorveglianza che si effettuano sul gruppo stesso.

Almeno una parete dell'alloggiamento deve essere realizzata con un materiale in grado di attenuare la radiofrequenza di non più di 2 dBm.

La parete o sportello realizzata in tale materiale deve possedere i seguenti requisiti:

- stabilità alla radiazione ultravioletta;
- idonea resistenza meccanica;
- idonea resistenza agli urti;
- idonea resistenza all'invecchiamento nelle condizioni climatiche di impiego;
- idonea resistenza all'umidità ed all'acqua;
- idonea resistenza ai solventi.

Classe dei contatori Dimensioni minime dell’alloggiamento(cm)
Altezza (H) Larghezza (B) Profondità (P)
Qmax ≤ 6 m3/h | Interasse entrate – uscita: 110 mm 55 30 30
Qmax = 10 m3/h | Interasse entrata – uscita: 250 mm 70 40 30

....

Prospetto 1 – Dimensioni minime dell’alloggiamento


Fig. 1 - Dimensioni minime dell’alloggiamento

...

Distanza fra i contatori installati in batteria

La distanza minima fra i contatori installati in batteria deve essere tale da consentire le operazioni di installazione e/o di rimozione del singolo contatore senza rimozione dei contatori adiacenti.

Classe dei contatori Dimensioni minime dello spazio riservato al contatore (cm)
Altezza (H) Larghezza (B) Profondità (P)
Qmax ≤ 6 m3/h | Interasse entrate – uscita: 110 mm 28 26 23
Qmax = 10 m3/h | Interasse entrata – uscita: 250 mm 42 38 28

Prospetto 2 – Dimensioni minime dello spazio riservato ai contatori in batteria (cm)

 


Fig. 2 - Volume di rispetto contatore

...

Installazione singola esterna

Il gruppo di misura deve essere protetto mediante installazione in nicchia o armadio, corredati di sportello munito di aperture di aerazione di cui al punto 2.7.2.

Nei casi in cui il gruppo di misura possa risultare accessibile ad estranei, per evitare il verificarsi di manovre errate, la possibilità dì intervento sul l'organo di intercettazione deve essere limitata unicamente al personale dell'impresa distributrice e al cliente interessato.

Installazione singola interna

Nell'installazione singola interna il gruppo di misura è installato all'interno dei locali.  La soluzione può essere adottata qualora non sia possibile l'installazione all'esterno.

In tal caso è buona regola installare il gruppo di misura immediatamente a ridosso del muro perimetrale attraversato dalla condotta di alimentazione.

È vietata l'installazione di gruppi di misura:

a) nei locali in cui non sia possibile realizzare un'aerazione naturale;
b) nei locali adibiti a camere da letto;
c) nei locali destinati a servizi igienici;
d) al disotto di lavabi o lavandini;
e) al disopra di apparecchi di utilizzazione a fiamma libera;
f) negli ambienti in cui possono formarsi atmosfere con potenziale capacità di provocare corrosioni;
g) nelle autorimesse;
h) nei depositi di combustibile o materiale infiammabile.

...

Premessa
Definizioni
1. Alloggiamento
2. Criteri di installazione
2.1 Altezza massima della batteria di contatori disposta su più file
2.2 Distanza fra i contatori installati in batteria
2.3 Distanza fra i contatori e lo sportello di chiusura dell’alloggiamento
2.3. Gruppo di misura
2.4 Accessibilità
2.5 Collocazione
2.6 Protezione
2.7 Modalità di installazione
2.7.1 Generalità
2.7.2 Aerazione degli alloggiamenti
2.8 Tipologia delle installazioni
2.8.1 Generalità
2.8.2 Installazione singola
2.8.3 Installazione in batteria
2.8.4 Installazione in condotto di alloggiamento
Fonti
______

Fonti

UNI 9036
Gruppi di misura - Prescrizioni di installazione

Articoli correlati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato UNI 9036 Prescrizioni installazione contatori Rev. 00 2017.pdf
Certifico Srl - Rev. 00 2017
764 kB 48

Tags: Impianti Abbonati Impianti Impianti gas

Ultimi inseriti

Apr 14, 2025 213

Decreto 5 aprile 2025

in News
Decreto 5 aprile 2025 ID 23816 | 14.04.2025 Decreto 5 aprile 2025 Emanazione delle linee guida a validita' nazionale per la rianimazione cardiopolmonare e l'abilitazione all'uso del defibrillatore (BLSD). (GU n.87 del 14.04.2025)_______ Art. 1 1) Sono emanate le linee guida per la rianimazione… Leggi tutto
Long COVID Guida pratica EU OSHA 2025   1
Apr 14, 2025 145

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025 ID 23815 | 14.04.2025 / In allegato Pubblicate il 10 Aprile 2025 da EU-OSHA 3 Guide pratiche per affrontare la Sindrome post-COVID: - Sindrome post-COVID: valutazione della capacità lavorativa, adeguamenti del luogo di lavoro e sostegno alla riabilitazione.… Leggi tutto
Apr 14, 2025 142

DPR 12 dicembre 1972 n. 1150

Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150 ID 23813 | 14.04.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150Determinazione delle modalità per l'iscrizione negli elenchi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza fisica… Leggi tutto
Apr 13, 2025 144

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983 ID 23812 | 13.04.2025 / In allegato Rinnovo dell'iscrizione negli elenchi nominativi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati ai sensi dell'art. 24 dei decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972, n. 1150. (GU n.176 del 29.06.1983)… Leggi tutto
Apr 13, 2025 154

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984 ID 23811 | 13.04.2025 / In allegato Art. 253 D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 Valvole di sicurezza per cannelli per saldatura ossiacetilenica L'art. 253 del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 recante la disciplina generale in materia di prevenzione degli infortuni… Leggi tutto
Apr 13, 2025 205

Decreto ministeriale 13 luglio 1965

Decreto ministeriale 13 luglio 1965 ID 23810 | 13.04.2025 Approvazione dei modelli dei verbali per l'esercizio dei compiti di verifica da parte dell'Ente nazionale prevenzione infortuni delle installazioni e dei dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche e degli impianti di messa a… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Cassazione Penale Sez  4 del 04 aprile 2025 n  13146
Apr 10, 2025 347

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146 ID 23791 | 10.04.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146Infortunio mortale durante il prelievo della colla dalla pressa: centralità del concetto di rischio e posizioni di garanzia______ Cassazione Penale Sez. 4 del… Leggi tutto