Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.100
/ Totale documenti scaricati: 29.719.177

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.100
/ Totale documenti scaricati: 29.719.177

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.100 *

/ Totale documenti scaricati: 29.719.177 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.100 *

/ Totale documenti scaricati: 29.719.177 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.100 *

/ Totale documenti scaricati: 29.719.177 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.100 *

/ Totale documenti scaricati: 29.719.177 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.100 *

/ Totale documenti scaricati: 29.719.177 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.100 *

/ Totale documenti scaricati: 29.719.177 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.100 *

/ Totale documenti scaricati: 29.719.177 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.100 *

/ Totale documenti scaricati: 29.719.177 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Rapporto sullo Stato delle politiche del Paesaggio

ID 4831 | | Visite: 5108 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/4831

Rapporto sullo Stato delle politiche del Paesaggio

La redazione del Rapporto sullo Stato delle politiche del Paesaggio in Italia rientra tra i compiti dell’Osservatorio Nazionale per la Qualità del Paesaggio, istituto ai sensi dell’art. 133 del Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.Lgs 22 gennaio 2004, n. 42), attivo presso il MiBACT a partire dal 2015.

Con la redazione del Rapporto, l’Osservatorio, ed il MiBACT, hanno inteso procedere ad uno sforzo conoscitivo e ricognitivo di ampia portata: con esso, per la prima volta in Italia, si provvede ad una ricognizione, il più possibile capillare e sistematica, del quadro estremamente vario e complesso delle politiche per il paesaggio (e dei loro esiti) attuate a vari livelli e da diversi attori (non solo istituzionali), anche indagando i nessi e le connessioni con altre politiche e strategie comunque incidenti sulle trasformazioni del territorio e sui suoi assetti paesaggistici (politiche ambientali, agricole, urbanistico-territoriali, strategia del turismo, politiche della ricerca e dell’educazione, formazione professionale dei tecnici ecc.).

Sono stati coinvolti nella predisposizione del Rapporto, oltre ovviamente alle Regioni, che hanno competenza diretta assieme al MiBACT in materia di tutela del paesaggio e pianificazione paesaggistica, altri soggetti istituzionali quali ISTAT e ISPRA, onde acquisirne il fondamentale contributo al fine di far emergere una lettura dello stato del territorio e del paesaggio italiano attraverso le statistiche e i rilevamenti ufficiali (consumo e frammentazione dei suoli, modifiche dei paesaggi agrari, percezione delle trasformazioni territoriali da parte dei cittadini, ecc.); ulteriori contributi al rapporto vengono dallo stesso MiBACT (Direzioni Generali a vario titolo competenti, Soprintendenze), dai membri dell’Osservatorio, da Enti locali, da settori professionali, dal mondo dell’Università e della ricerca, dalle grandi Associazioni nazionali per la tutela dell’ambiente e del patrimonio culturale.

Il paesaggio italiano nelle statistiche ufficiali
1.1 I numeri del paesaggio
1.2 Gli indicatori
1.2.1 Le grandi trasformazioni del paesaggio italiano
1.2.2 I cambiamenti dei paesaggi rurali
1.2.3 La “percezione” del paesaggio
1.2.4 Le trasformazioni nei paesaggi tutelati: le aree costiere
1.2.5 Grandi impianti di energia rinnovabile e trasformazione del paesaggio: impianti fotovoltaici a terra

Governare i paesaggi: l’amministrazione ‘quotidiana’ del paesaggio 
2.1 Le Soprintendenze: il ruolo consolidato di tutela e il ruolo proattivo nascosto
2.1.1 L’autorizzazione paesaggistica e i nuovi paradigmi procedimentali e operativi nel quadro della “semplificazione”
2.1.2 La gestione “quotidiana” delle autorizzazioni paesaggistiche. I numeri e le difficoltà operative. Alcune considerazioni
2.1.3 Il supporto delle Soprintendenze a enti locali, professionisti e cittadini: un’attività nascosta
2.2 Le Commissioni locali per il paesaggio. Un ruolo di supporto da monitorare
2.2.1 Premessa
2.2.2 La gestione dei paesaggi straordinari e ordinari nel quadro regionale
2.2.3 Il ruolo di sensibilizzazione delle Commissioni per il paesaggio: criticità in atto e potenzialità
2.3 Grandi opere, piani, programmi e paesaggio nelle procedure di VIA e VAS
2.3.1 La VIA. Definizione e quadro normativo di riferimento
2.3.2 La VIA. Questioni aperte e il contributo del MiBACT
2.3.3 La VAS. Definizione e quadro normativo di riferimento
2.3.4 La VAS. Criticità e contributi MiBACT significativi
2.4 Strumenti conoscitivi a supporto dei progetti e dei procedimenti 

Il futuro del paesaggio
3.1 La pianificazione paesaggistica
3.1.1 I Piani dalla legge di tutela del 1939 al Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio
3.1.2 Il quadro della della pianificazione paesaggistica e i nodi attuali
3.1.3 La recente pianificazione paesaggistica: forma, processi, contenuti
3.1.4 Il rapporto con le norme regionali di governo del territorio
3.1.5 Adeguamento e conformazione dei piani urbanistici e territoriali ai piani paesaggistici
3.1.6 Gli osservatori regionali per la qualità del paesaggio
3.1.7 Le linee guida delle Regioni per la tutela, valorizzazione e riqualificazione del paesaggio
3.1.8 Paesaggio e rigenerazione delle periferie urbane: una nuova prospettiva di lavoro per il MiBACT
3.2 Paesaggio e altre politiche: politiche agricole
3.2.1 Premessa
3.2.2 Il Paesaggio nella Politica Agricola Comune
3.2.3 Il Paesaggio nelle politiche rurali, agricole e forestali nazionali
3.2.4 Il Paesaggio nelle politiche rurali, agricole e forestali regionali
3.2.5 Alcune riflessioni
3.3 Paesaggio e altre politiche: politiche dell’ambiente
3.3.1 Premessa
3.3.2 Paesaggio ed energie rinnovabili
3.3.3 Paesaggio e gestione del rischio idrogeologico
3.3.4 Paesaggio ed emergenza sisma
3.4 Paesaggio e turismo
3.4.1 Introduzione: politiche del turismo e politiche di tutela e valorizzazione del paesaggio
3.4.2 Turismo sostenibile e paesaggio
3.4.3 Accessibilità, mobilità dolce e paesaggio
3.4.4 Agricoltura e paesaggio
3.5 Paesaggio e Siti UNESCO
3.5.1 I Piani di Gestione dei Siti UNESCO in Italia
3.5.2 Siti UNESCO e paesaggio: approfondimento su tematiche particolari
3.6 Paesaggio e giardini storici
3.6.1 Oltre il giardino per un paesaggio di qualità
3.6.2 Paesaggio e giardino storico. Per una politica di gestione e valorizzazione
3.7 Paesaggio e archeologia
3.7.1 L’art. 142, comma 1, lettera m) del D.Lgs 42/2004
3.7.2 I Parchi archeologici
3.8 Il Premio Nazionale del Paesaggio e il Premio del Consiglio d’Europa

Formazione, educazione e sensibilizzazione alla qualità del paesaggio
4.1 Introduzione
4.2 La formazione e l’aggiornamento professionale
4.3 L’azione del MiBACT per l’educazione e la sensibilizzazione al paesaggio
4.3.1 Il paesaggio nel I e II Piano nazionale per l’Educazione al patrimonio culturale e nell’ambito delle iniziative dell’Anno europeo del patrimonio culturale 
4.3.2 Accordi con Enti/istituzioni/ associazioni
4.3.3 Chi fa educazione al paesaggio nel MiBACT
4.4 Musei e salvaguardia del paesaggio
4.4.1 Premessa
4.4.2 La percezione del paesaggio e il ruolo del museo
4.4.3 Il museo del XXI secolo: uno strumento al servizio dello sviluppo

La partecipazione dei cittadini e delle associazioni
5.1 Le associazioni e gli enti di protezione dell’ambiente e del paesaggio
5.1.1 Premessa
5.1.2 Il volontariato: i numeri e le reti territoriali
5.1.3 Le attività di ‘policy’ e ‘advocacy’ 
5.1.4 Sensibilizzazione, educazione e formazione sul paesaggio
5.1.5 I rapporti, le campagne e le indagini curati dalle associazioni
5.1.6 Il presidio territoriale per una tutela attiva
5.1.7 Conclusioni
5.2 Osservatori locali per il paesaggio
5.2.1 Introduzione
5.2.2 Premessa alle schede di approfondimento
5.3 Gli ecomusei
5.3.1 Ecomusei: cosa sono, elementi fondanti
5.3.2 Ecomusei italiani: un quadro complesso ma di valore
5.3.3 Il ruolo di tutela e valorizzazione del paesaggio degli ecomusei italiani

MIBACT 2017

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Rapporto stato politiche paesaggio.pdf)Rapporto stato politiche paesaggio.pdf
MiBACT 2017
IT72695 kB1864

Tags: Ambiente Suolo

Ultimi inseriti

Apr 28, 2025 48

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196 ID 23894 | 28.04.2025 Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196Attuazione della direttiva 2002/59/CE relativa all'istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di informazione sul traffico navale. Entrata in vigore del decreto: 08.10.2005 (GU… Leggi tutto
Apr 28, 2025 43

Decreto 11 marzo 2025

Decreto 11 marzo 2025 ID 23893 | 28.04.2025 Decreto 11 marzo 2025 Istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di informazione sul traffico navale, in attuazione della direttiva 2002/59/CE. (GU n.97 del 28.042025) Collegati
Direttiva 2002/59/CE
Leggi tutto
Legge 9 aprile 2025 n  58
Apr 28, 2025 49

Legge 9 aprile 2025 n. 58

Legge 9 aprile 2025 n. 58 ID 23892 | 28.04.2025 Legge 9 aprile 2025 n. 58 Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le competizioni sportive su… Leggi tutto
Apr 28, 2025 75

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e… Leggi tutto
Apr 28, 2025 76

Decreto Legislativo 10 marzo 2025 n. 23

in News
Decreto Legislativo 10 marzo 2025 n. 23 ID 23889 | 28.04.2025 Decreto Legislativo 10 marzo 2025 n. 23Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2022/2554, relativo alla resilienza operativa digitale per il settore finanziario e che modifica i… Leggi tutto
Apr 28, 2025 72

Decreto Legislativo 5 settembre 2024 n. 129

in News
Decreto Legislativo 5 settembre 2024 n. 129 ID 23888 | 28.04.2025 Decreto Legislativo 5 settembre 2024 n. 129 Adeguamento della normativa nazionale al regolamento (UE) 2023/1114 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 maggio 2023, relativo ai mercati delle cripto-attivita' e che modifica i… Leggi tutto
Apr 28, 2025 92

Direttiva delegata (UE) 2025/811

Direttiva delegata (UE) 2025/811 ID 23887 | 28.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2025/811 della Commissione, del 19 febbraio 2025, recante modifica dell’allegato I della direttiva 2002/59/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le informazioni da notificare ai sistemi di… Leggi tutto
Apr 28, 2025 155

Rettifica regolamento (UE) 2024/1781 - 28.04.2025

Rettifica regolamento (UE) 2024/1781 - 28.04.2025 ID 23886 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2024/1781 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che stabilisce il quadro per la definizione dei requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili, modifica… Leggi tutto
Apr 27, 2025 89

Decreto 25 marzo 2025

Decreto 25 marzo 2025 ID 23855 | 27.04.2025 Decreto 25 marzo 2025 Proroga del termine di conclusione e di rendicontazione degli interventi di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica. (GU n.94 del 23.04.2025)_______ Art. 1. Proroga del termine di conclusione e rendicontazione… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Apr 25, 2025 195

UNI EN ISO 22361:2023

UNI EN ISO 22361:2023 / Linee guida gestione delle crisi di un'organizzazione ID 23878 | 25.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 22361:2023Sicurezza e resilienza - Gestione delle crisi - Linee guidaData disponibilità: 08 giugno 2023 La norma fornisce una guida sulla gestione delle crisi per… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 276

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Circolare Prot  n  11456 del 14 aprile 2025
Apr 18, 2025 510

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025 ID 23843 | 18.04.2025 / In allegato Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione ... Si fa riferimento alla nota del 27 marzo scorso di… Leggi tutto