Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.516
/ Documenti scaricati: 32.437.591
/ Documenti scaricati: 32.437.591
L’obbiettivo di questa dispensa è quello di fornire all’allievo le conoscenze di base sui comuni accessori di sollevamento come funi, catene e brache e presentare, nella seconda parte, quei nodi essenziali ed indispensabili, fra le migliaia che esistono, e che realmente possono trovare applicazioni pratiche e diffuse, permettendo di risolvere le più svariate situazioni durante l’attività di soccorso, garantendo al tempo stesso le condizioni standard di sicurezza.
La concezione di sicurezza sul lavoro negli ultimi anni ha subito una notevole evoluzione.
Attorno alla figura del lavoratore ruotano concetti come D.P.I. (dispositivi di protezione individuale), controlli, P.O.S. (procedure operative standard), analisi dei rischi, formazione e informazione etc., rendendo appunto questa figura parte attiva nell’attività di prevenzione degli infortuni, per cui tutte le informazioni contenute in questo documento, si propongono come ulteriore obbiettivo, la sensibilizzazione dell’allievo a questo nuovo tipo di mentalità, senza entrare nel merito della specificità della materia, compito demandato ai corsi specifici (SAF, utilizzo mezzi speciali, ecc…).
Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi di opere da costruzione.
(GU n. 74 del 29.3.2007- SO n. 87)
(New aggior...
È incostituzionale il “decreto ILVA” del 2015 che consentiva la prosecuzione dell’attività...
ID 21932 | 27.05.2024 / In allegato
L'obiettivo delle Linee guida dell'Organizzazione internazionale del lavoro sui principi generali dell'is...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024