Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.174
/ Totale documenti scaricati: 28.352.612

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.174
/ Totale documenti scaricati: 28.352.612

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.174 *

/ Totale documenti scaricati: 28.352.612 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.174 *

/ Totale documenti scaricati: 28.352.612 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.174 *

/ Totale documenti scaricati: 28.352.612 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.174 *

/ Totale documenti scaricati: 28.352.612 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.174 *

/ Totale documenti scaricati: 28.352.612 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.174 *

/ Totale documenti scaricati: 28.352.612 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.174 *

/ Totale documenti scaricati: 28.352.612 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.174 *

/ Totale documenti scaricati: 28.352.612 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Vademecum EMAS | Registrazione | Uso del logo

ID 4568 | | Visite: 17027 | Documenti Riservati AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/4568

Vademecum EMAS 2022

Vademecum EMAS |Registrazione | Uso del logo / Rev. 2.0 Giugno 2022

ID 4658 | Rev. 2.0 del 15.06.2022 / Documento completo allegato

Documento sulla normativa EMAS, su elenco (BEMP) Best Environmental Management Practicee e relative Decisioni e sulle modalità di uso del logo EMAS.

Update Rev. 1.0 2020

Aggiornate BEMP al 20.01.2020, inserite (vedi allegati o link):

Best Environmental Management Practice in the Retail Trade Sector 2013
Best Environmental Management Practice in the Tourism Sector 2013
Best Environmental Management Practice for the Food and Beverage Manufacturing Sector –2015
Best Environmental Management Practice for the Car Manufacturing Sector 2017
Best Environmental Management Practice for the electrical and electronic equipment manufacturing sector 2016
Best Environmental Management Practice for the Public Administration Sector 2019
Best environmental management practice for the agriculture sector - crop andanimal production 2018
Best environmental management practice for the building and construction sector 2012
Best Environmental Management Practice for the Waste Management Sector May 2108
Best environmental management practice in the fabricated metal product manufacturing sector 2019

Excursus

EMAS è uno strumento volontario messo a disposizione di qualsiasi organizzazione operante in qualsiasi settore economico, all’interno o all’esterno dell’Unione europea, e che intende:

- assumersi una responsabilità ambientale ed economica,
- migliorare le proprie prestazioni ambientali,
- comunicare i propri risultati ambientali alla società e alle parti interessate in generale.
...

Timeline Regolamento EMAS

1993 EMAS I

Regolamento (CEE) n. 1836/93 del Consiglio, del 29 giugno 1993, sull'adesione volontaria delle imprese del settore industriale a un sistema comunitario di ecogestione e audit. (GU L 168 del 10.7.1993).

2001 EMAS II

Regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 19 marzo 2001, sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit. (GU L 114/1 del 24.4.2001)

2009 EMAS III

Regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25  novembre 2009 sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS), che abroga il regolamento (CE) n. 761/2001 e le decisioni della Commissione 2001/681/CE e 2006/193/CE. (GU L 342/1 del 22.12.2009)

...

Le organizzazioni che si registrano a EMAS devono:

- dimostrare il rispetto della normativa in materia ambientale,
- impegnarsi a migliorare costantemente le proprie prestazioni ambientali,
- dimostrare di avere un dialogo aperto con tutte le parti interessate,
- coinvolgere il personale nel miglioramento delle prestazioni ambientali dell’organizzazione,
- pubblicare e aggiornare una dichiarazione ambientale EMAS convalidata, destinata alla comunicazione esterna.

Le organizzazioni devono inoltre:

- effettuare un’analisi ambientale (che comprenda l’individuazione di tutti gli aspetti ambientali diretti e indiretti),
- registrarsi presso un organismo competente dopo aver svolto con successo la verifica della propria organizzazione.

Dopo essersi registrate, le organizzazioni acquisiscono il diritto di usare il logo EMAS.

Il logo può essere utilizzato solo da organizzazioni in possesso di una valida registrazione EMAS.

Il logo deve sempre recare il numero di registrazione dell'organizzazione, ad eccezione delle attività promozionali e di marketing relative a EMAS.

Solo il logo ufficiale è valido.

Se l'organizzazione dispone di diversi siti, non tutti inclusi nella registrazione, può utilizzare il logo solo per quei siti registrati - in modo che non dà l'impressione che l'intera organizzazione sia registrata.

La dichiarazione ambientale dell'organizzazione deve riportare il logo.

Il logo non può essere utilizzato su imballaggi di trasporto e terziario o in altri modi che potrebbero creare confusione con le etichette dei prodotti ambientali.

Il logo non dovrebbe essere utilizzato con qualsiasi rivendicazione comparativa riguardante altre attività e servizi.

Il logo non deve essere utilizzato in modi che possono causare confusione con altre etichette per prodotti o servizi.

Estratto

Uso logo: Esempi



Procedura EMAS

Fase 1: Contattare l’organismo competente.

Fase 2: Eseguire la revisione ambientale

Fase 3: Strutturare il sistema di gestione ambientale (EMS) definendo una politica ambientale e un programma ambientale

Fase 4: Implementare il proprio sistema di gestione ambientale (EMS)

Fase 5: Audit ambientale interno.

Fase 6: Obiettivo per un miglioramento continuo delle prestazioni ambientali.

Fase 7: Dichiarazione ambientale

Fase 8: EMS verificato e dichiarazione ambientale convalidata.

Fase 9: Invio della registrazione.

Fase 10: Utilizzare EMAS

Regolamento EMAS

Regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 novembre 2009 sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS), che abroga il regolamento (CE) n. 761/2001 e le decisioni della Commissione 2001/681/CE e 2006/193/CE (Regolamento EMAS III)

Il regolamento (CEE) n. 1836/93 è stato introdotto per la prima volta nel luglio 1993 come strumento di politica ambientale elaborato dalla Commissione europea in un passo verso l'adempimento dell'obiettivo comunitario di uno sviluppo sostenibile. EMAS è stato aperto alla partecipazione volontaria da parte delle organizzazioni dall'aprile 1995. Il suo campo di applicazione ha inizialmente limitato la partecipazione alle imprese del settore industriale.

Nel 2001 è stato adottato il regolamento (CE) n. 761/2001 ("EMAS II") riveduto. I suoi elementi principali sono stati l'estensione del campo di applicazione dell'EMAS a tutti i settori dell'attività economica, comprese le autorità locali, e l'integrazione del sistema internazionale di gestione ambientale standard EN ISO 14001.

Nel 2009 il regolamento EMAS è stato rivisto e modificato per la seconda volta. Il regolamento (CE) n. 1221/2009 ("EMAS III") è entrato in vigore l'11 gennaio 2010.

Con EMAS III, il sistema viene messo a disposizione anche delle organizzazioni non europee o delle imprese europee operanti in paesi non europei.

Nel 2017, gli allegati I, II e III del regolamento EMAS sono stati modificati per includere le modifiche associate alla revisione dello standard ISO 14001: 2015.

Il regolamento (UE) 2017/1505 della Commissione che modifica tali allegati èntrato in vigore il 17/09/2017.

Dal 9 gennaio 2019 è entrato in vigore anche l'allegato IV modificato dal Regolamento (UE) 2018/2026. Il regolamento include un aggiornamento degli indicatori fondamentali di EMAS e la lingua della dichiarazione ambientale.

Consente inoltre alle organizzazioni EMAS nuove opportunità di rendicontare le proprie prestazioni ambientali e di utilizzare la dichiarazione ambientale EMAS dell'organizzazione anche per altri obblighi di rendicontazione.

Documenti di riferimento settoriali

I Documenti di riferimento settoriali (SRD) sulla migliore pratica di gestione ambientale forniscono indicazioni e ispirazioni alle organizzazioni in settori specifici su come migliorare ulteriormente le prestazioni ambientali.

La Commissione europea, in consultazione con gli Stati membri dell'UE e con i soggetti interessati dai settori affrontati, produce due documenti per ciascun settore:

1. un breve documento di riferimento settoriale (SRD) e
2. una relazione tecnica dettagliata sulle migliori pratiche di gestione ambientale (la "relazione sulle migliori pratiche").

Questi documenti sono stati sviluppati per diversi settori che sono stati identificati come settori prioritari.

Ogni SRD include i seguenti elementi:

-    Migliori pratiche di gestione ambientale;
-    Indicatori di prestazioni ambientali;
-    Benchmark di eccellenza.

La CE ha adottato SRD ufficiali nei seguenti settori:

Documenti di riferimento settoriali  SRD  EMAS
...
segue in allegato

Fonti: CE/ISPRA

Certifico Srl - IT | Rev. 2.0 2022
©Copia autorizzata Abbonati

Matrice revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
2.0 15.06.2022 Decisione (UE) 2020/519 - Rifiuti
Decisione (UE) 2021/2053 - Fabbricazione Metalli
Decisione (UE) 2021/2054
 - ICT
BEMP fabricated metal product manufacturing sector
BEMP for the telecommunications and ICT services

Altre correzioni e aggiornamenti link
Certifico Srl
1.0 20.01.2020 Aggiornamento BEMP/SDR Certifico Srl
0.0 03.09.2017 -- Certifico Srl

...

Vedi l'ebook Regolamento EMAS Testo consolidato 2019:

Regolamento EMAS Testo Consolidato 2019

Vedi Testo consolidato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato 00. Vademecum EMAS Rev. 2.0 2022.pdf
Certifico Srl - Rev. 2.0 2022
297 kB 68
Allegato riservato Best environmental management practice in the Tourism Sector 2013.pdf
 
14677 kB 17
Allegato riservato Best Environmental Management Practice in the Retail Trade Sector – JRC 2013.pdf
 
7718 kB 10
Allegato riservato Best environmental management practice in the building and construction sector 2012.pdf
 
8503 kB 15
Allegato riservato Best environmental management practice for the waste management sector 2018.pdf
 
16492 kB 22
Allegato riservato Best environmental management practice for the Public Administration 2019.pdf
 
19896 kB 12
Allegato riservato Best environmental management practice for the Food and Beverage Manufacturing Sector 2018.pdf
 
5470 kB 10
Allegato riservato Best environmental management practice for the EEE Manufacturing 2016 Draft.pdf
 
9868 kB 11
Allegato riservato Best environmental management practice for the Car Manufacturing Sector 2017.pdf
 
4961 kB 12
Allegato riservato Best environmental management practice for the agriculture sector.pdf
 
21509 kB 10
Allegato riservato 00. Vademecum EMAS Rev. 1.0 2020.pdf
Certifico Srl - Rev. 1.0 2020
285 kB 44
Allegato riservato 00. Vademecum EMAS.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2017
276 kB 50
Allegato riservato The EMAS logo A guide with examples of use for excellent environmental protection.pdf
Uso Logo EMAS
8077 kB 24
Allegato riservato Procedura registrazione rev_11_14_12_2016ISPRA.pdf
ISPRA
244 kB 28
Allegato riservato Informativa registrazione EMAS easy.pdf
EMAS Easy
4551 kB 23
Allegato riservato EMAS LogoGenerator_Manuale.pdf
Manuale
1023 kB 28
Allegato riservato Decisione della Commissione del 07.12.2011 EMAS Global.pdf
EMAS Global
793 kB 23
Allegato riservato Decisione Commissione 04.03.2013 Linee guide utente adesione EMAS.pdf
Linea guida EMAS
2293 kB 32
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decisione (UE) 2015 801 della Commissione del 20 maggio 2015.pdf)Decisione (UE) 2015 801 della Commissione del 20 maggio 2015
Commercio al dettaglio
IT1245 kB1103
Scarica questo file (Decisione (UE) 2017 1508 della Commissione del 28 agosto 2017.pdf)Decisione (UE) 2017 1508 della Commissione del 28 agosto 2017
Produzione alimenti e bevande
IT555 kB1087
Scarica questo file (Decisione della Commissione (UE) 2016 611 del 15 aprile 2016.pdf)Decisione della Commissione (UE) 2016 611 del 15 aprile 2016
Turismo
IT965 kB1061

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente EMAS Vademecum

Ultimi inseriti

Inquinamento dell aria e malattie cardiovascolari
Feb 11, 2025 27

Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari

in News
Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari ID 23442 | 11.02.2025 / In allegato Il documento “Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari”, elaborato dall’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari, analizza gli aspetti principali delle relazioni tra inquinamento… Leggi tutto
Piano Triennale per l informatica nella PA 2024 2026   Aggiornamento 2025
Feb 10, 2025 77

Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024-2026 - Aggiornamento 2025

in News
Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024-2026 - Aggiornamento 2025 ID 23440 | 10.02.2025 / Documenti in allegato Tra le novità incluse nell’aggiornamento 2025, l’incremento degli strumenti operativi con l'introduzione di undici buone pratiche, di cui tre sono dell’Inail Disponibile… Leggi tutto
Decreto 30 dicembre 2024
Feb 10, 2025 69

Decreto 30 dicembre 2024

in News
Decreto 30 dicembre 2024 ID 23439 | 10.02.2025 Decreto 30 dicembre 2024 Modifiche al decreto 7 settembre 2023, in materia di Fascicolo sanitario elettronico 2.0. (GU n.33 del 10.02.2025) Collegati
Decreto 7 settembre 2023Fascicolo Sanitario Elettronico
Leggi tutto
L assicurazione professionale dell ingegnere
Feb 10, 2025 73

L'assicurazione professionale dell'ingegnere

in News
L'assicurazione professionale dell'ingegnere / Centro Studi CNI 2012 ID 23438 | 10.02.2025 / In allegato Il D.L. 138/11 convertito nella legge n.148/11 ha introdotto alcune novità in merito alle professioni. Tra queste novità, spicca l’obbligo per tutti i professionisti di stipulare… Leggi tutto
DPCM 9 dicembre 2024 n  221
Feb 10, 2025 170

DPCM 9 dicembre 2024 n. 221

DPCM 9 dicembre 2024 n. 221 ID 23437 | 10.02.2025 DPCM 9 dicembre 2024 n. 221 - Regolamento per la definizione dei criteri per l'applicazione della clausola di salvaguardia di cui all'articolo 3, commi 4 e 12, del decreto legislativo del 4 settembre 2024, n. 138, di recepimento della direttiva (UE)… Leggi tutto
UNI 11944 2024  Criteri massetti per pavimentazioni
Feb 10, 2025 60

UNI 11944:2024

UNI 11944:2024 / Criteri massetti per pavimentazioni ID 23436 | 10.02.2025 / In allegato Preview UNI 11944:2024Massetti per pavimentazioni - Criteri di progettazione, posa in opera e metodi di verifica Data disponibilità: 20 giugno 2024 La norma definisce i criteri di progettazione e posa in opera,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Plastica   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 110

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23419 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore della Trasformazione della Plastica è il nono volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con UNINIONPLAST che con… Leggi tutto
Tessile   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 107

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23418 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore Tessile è il decimo volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con CONFINDUSTRIA MODA - Federazione Tessile e Moda che con… Leggi tutto
Linee guida EDPB 01 2025 sulla pseudonimizzazione
Feb 07, 2025 116

Linee guida EDPB 01/2025 sulla pseudonimizzazione

Linee guida EDPB 01/2025 sulla pseudonimizzazione ID 23417 | 07.02.2025 / In allegato Il regolamento generale sulla protezione dei dati introduce il termine "pseudonimizzazione" e vi fa riferimento come garanzia che può essere adeguata ed efficace per soddisfare gli obblighi in materia di… Leggi tutto