Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.795
/ Totale documenti scaricati: 29.311.357

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.795
/ Totale documenti scaricati: 29.311.357

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.795 *

/ Totale documenti scaricati: 29.311.357 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.795 *

/ Totale documenti scaricati: 29.311.357 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.795 *

/ Totale documenti scaricati: 29.311.357 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.795 *

/ Totale documenti scaricati: 29.311.357 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.795 *

/ Totale documenti scaricati: 29.311.357 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.795 *

/ Totale documenti scaricati: 29.311.357 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.795 *

/ Totale documenti scaricati: 29.311.357 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.795 *

/ Totale documenti scaricati: 29.311.357 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Controlli ufficiali 2016 prodotti fitosanitari

ID 4324 | | Visite: 4649 | Documenti Chemicals Min. SalutePermalink: https://www.certifico.com/id/4324

Controlli ufficiali 2016 prodotti fitosanitari

Controlli ufficiali dell’immissione in commercio e dell’utilizzazione dei prodotti fitosanitari: legislazione e organizzazione dei controlli.

Ministero della Salute, 12 luglio 2017

Ai sensi dell’articolo 68 del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009, relativo all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari e che abroga le direttive del Consiglio 79/117/CEE e 91/414/CEE, gli Stati membri effettuano controlli ufficiali per garantire il rispetto dello stesso regolamento.

L'articolo 3 del regolamento (CE) n. 882/2004, prevede che tali controlli siano eseguiti periodicamente, in base ad una valutazione dei rischi e con frequenza appropriata, tenendo conto:

a) dei rischi identificati;
b) dei dati precedenti relativi agli operatori del settore degli alimenti per quanto riguarda la conformità;
c) dell'affidabilità dei propri controlli già eseguiti;
d) qualsiasi informazione che possa indicare un'eventuale non conformità.

In Italia, al fine di dare attuazione ai sopra citati articoli, la Conferenza permanente Stato Regioni in data 8 aprile 2009 ha adottato l’Accordo recante: “Adozione del Piano di controllo sull’immissione in commercio e l’utilizzazione dei prodotti fitosanitari per il quinquennio 2009-2013”. Tale accordo, attualmente in fase di rinnovo, riporta indirizzi operativi omogenei per tutto il territorio nazionale per consentire l’attuazione da parte delle Regioni/Province di un piano di controllo sull’immissione in commercio e l’utilizzazione dei prodotti fitosanitari per il suddetto quinquennio, al fine di accertare il rispetto delle condizioni di autorizzazione dei prodotti fitosanitari in circolazione e il loro utilizzo conformemente a tutte le indicazioni riportate nelle etichette, in applicazione delle buone pratiche fitosanitarie. Il Ministero della Salute - Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione (DGISAN), Autorità competente per l’applicazione del regolamento (CE) n. 1107/2009, ai fini del miglioramento e dell’armonizzazione delle attività di controllo emana annualmente delle note d’indirizzo con specifiche indicazioni che tengono conto degli esiti dei controlli degli anni precedenti.

I controlli sono eseguiti dagli Assessorati alla Sanità delle Regioni/Province Autonome attraverso i loro Servizi AASSLL per le ispezioni e attraverso le ARPA, IZS e laboratorio dell’Ispettorato per i controlli analitici. Anche il Comando Carabinieri per la tutela della salute (CCTS) attraverso i NAS e l’Ispettorato centrale per la tutela della qualità e repressioni frodi dei prodotti agroalimentari (Ispettorato), attraverso i loro uffici periferici, effettuano tali controlli. Per l’anno corrente sono anche riportati i controlli all’importazione effettuati dall’agenzia delle dogane sui prodotti fitosanitari che ai sensi del DPCM 242 del 4 novembre 2010 ricadono tra le competenze di tale Autorità.

L’Ufficio 7 della DGISAN, raccoglie, verifica ed elabora i dati ricevuti, e predispone due rapporti, il presente ai sensi dell’articolo 68 del regolamento (CE) n.1107/2009, ed uno, per la relazione per il Piano nazionale integrato ai sensi dell’articolo 44 del regolamento (CE) n. 882/2005. Entrambi  5 vengono inviati alla Commissione Europea entro il 30 giugno di ogni anno.

Per l’anno corrente vengono diffuse le elaborazioni dei controlli utilizzando anche i modelli che ha stabilito con gli Stati Membri, la Commissione Europea.

...

SOMMARIO
1.Controlli ufficiali dell’immissione in commercio e dell’utilizzazione dei prodotti fitosanitari: legislazione e organizzazione dei controlli.
2.Controlli sull’immissione in commercio dei prodotti fitosanitari
2.1 Riepilogo dei controlli sull’immissione in commercio dei prodotti fitosanitari
2.2 Risultati dei controlli presso distributori-grossisti e rivenditori
2.3 Risultati dei controlli presso i titolari di autorizzazione e presso gli importatori paralleli
2.4 Risultati analitici sui fitosanitari
2.5 Risultati dei controlli sulle etichette e confezioni dei fitosanitari
2.6 Risultati dei controlli sulla formazione dei venditori ai sensi della direttiva 2009/128 recepita in Italia con il decreto legislativo 150/2012
3. Controlli sull’utilizzazione dei prodotti fitosanitari
3.1 Riepilogo dei controlli sull’utilizzazione dei prodotti fitosanitari
3.2 Risultati dei controlli di dettaglio presso gli utilizzatori
3.3 Risultati dei controlli sulla formazione degli utilizzatori ai sensi della direttiva 2009/128 recepita in Italia con il decreto legislativo 150/2012
4.Risultati globali per Autorità di controllo
4.1 Riepilogo dei controlli totali
4.2 Riepilogo dei controlli effettuati da parte delle Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano
4.3 Riepilogo dei controlli effettuati dal Comando Carabinieri per la tutela della Salute
4.4 Riepilogo dei controlli effettuati dall’Ispettorato
5. Andamento nel tempo dei controlli
5.1 Andamento dei controlli totali
5.2 Andamento dei controlli effettuati dalle Regioni/Provincie Autonome di Trento e Bolzano
5.3. Andamento dei controlli effettuati Comando Carabinieri per la tutela della salute
5.4 Andamento dei controlli da parte dell’Ispettorato
5.5 Andamento dei controlli dei formulati
5.6 Andamento nel tempo dei controlli delle etichette e delle confezioni
5.7 Andamento nel tempo delle infrazioni alla commercializzazione
5.8 Andamento nel tempo delle infrazioni all’uso
6. Azioni correttive
7 Conclusioni

Fonte: Ministero della Salute

Riferimenti normativi:

Decreto Legislativo 14 Agosto 2012 n. 150

Direttiva 2009/128/CE

Regolamento (CE) n.1107/2009

Regolamento (CE) N. 882/2004

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Controllo ufficiale immissione in commercione e utilizzazione fitosanitari 2016.pdf)Controlli 2016 immissione in commercio utilizzazione prodotti fitosanitari
Ministero della Salute
IT6523 kB1104

Tags: Chemicals Regolamento BPR

Ultimi inseriti

Rapporto AMP per attivit  di contrasto di eventi accidentali da idrocarburi in mare
Apr 04, 2025 15

Rapporto AMP per attività di contrasto di eventi accidentali da idrocarburi in mare

Rapporto aree marine protette per attività di contrasto di eventi accidentali da idrocarburi in mare ID 23744 | 04.04.2025 / In allegato Rapporto sulle aree marine protette per attività di prevenzione e contrasto di eventi accidentali da idrocarburi in mare Attraverso un esame comparativo di undici… Leggi tutto
Apr 03, 2025 41

Orientamenti per l’aggiornamento della qualitá tecnica nel settore dei rifiuti urbani

Orientamenti per l’aggiornamento della qualitá tecnica nel settore dei rifiuti urbani ID 23742 | 23742 / In allegato Documento per la consultazione 147/2025/R/RIF Il documento illustra - a partire dagli elementi di inquadramento generale in ordine agli obiettivi dell’intervento – i primi… Leggi tutto
Ordinanza CC Sez  II n  7604 del 21 marzo 2024
Apr 03, 2025 55

Ordinanza Cassazione Civile Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024

Ordinanza Cassazione Civile Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024 / Balconi da includere nel calcolo delle distanze legali tra edifici ID 23740 | 03.04.2025 / In allegato La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 7604 del 21 marzo 2024 ha ribadito che i balconi devono essere inclusi nel calcolo delle… Leggi tutto
UNI EN ISO 10218 2 2025
Apr 03, 2025 73

UNI EN ISO 10218-2:2025

UNI EN ISO 10218-2:2025 ID 23739 | 03.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 10218-2:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 2: Sistemi ed integrazione di robot La norma specifica i requisiti per l'integrazione di applicazioni di robot industriali… Leggi tutto
UNI EN ISO 10218 1 2025
Apr 03, 2025 66

UNI EN ISO 10218-1:2025

UNI EN ISO 10218-1:2025 ID 23738 | 03.04.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 10218-1:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 1: Robot La norma specifica i requisiti per la progettazione intrinsecamente sicura, le misure di riduzione del rischio e… Leggi tutto
Apr 03, 2025 152

Circolare Anpal del 5 agosto 2022 n. 1

in News
Circolare Anpal del 5 agosto 2022 n. 1 ID 23736 | 03.04.2025 / In allegato Circolare Anpal del 5 agosto 2022 n. 1Oggetto: Note di coordinamento in materia di definizione operativa degli obiettivi e dei traguardi di GOL, nonché di gestione della condizionalità a seguito delle innovazioni previste… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Ordinanza CC Sez  II n  7604 del 21 marzo 2024
Apr 03, 2025 55

Ordinanza Cassazione Civile Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024

Ordinanza Cassazione Civile Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024 / Balconi da includere nel calcolo delle distanze legali tra edifici ID 23740 | 03.04.2025 / In allegato La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 7604 del 21 marzo 2024 ha ribadito che i balconi devono essere inclusi nel calcolo delle… Leggi tutto
UNI EN ISO 10218 2 2025
Apr 03, 2025 73

UNI EN ISO 10218-2:2025

UNI EN ISO 10218-2:2025 ID 23739 | 03.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 10218-2:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 2: Sistemi ed integrazione di robot La norma specifica i requisiti per l'integrazione di applicazioni di robot industriali… Leggi tutto
UNI EN ISO 10218 1 2025
Apr 03, 2025 66

UNI EN ISO 10218-1:2025

UNI EN ISO 10218-1:2025 ID 23738 | 03.04.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 10218-1:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 1: Robot La norma specifica i requisiti per la progettazione intrinsecamente sicura, le misure di riduzione del rischio e… Leggi tutto
UNI EN 13001 3 1 2025   Apparecchi di sollevamento   Criteri generali per il progetto   Parte 3 1
Apr 03, 2025 90

UNI EN 13001-3-1:2025 / Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1

UNI EN 13001-3-1:2025 / Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1 ID 23734 | 03.04.2025 / In allegato Preview UNI EN 13001-3-1:2025Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1: Stati limite e verifica della sicurezza delle strutture di… Leggi tutto