Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.995
/ Totale documenti scaricati: 29.528.761

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.995
/ Totale documenti scaricati: 29.528.761

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.995 *

/ Totale documenti scaricati: 29.528.761 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.995 *

/ Totale documenti scaricati: 29.528.761 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.995 *

/ Totale documenti scaricati: 29.528.761 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.995 *

/ Totale documenti scaricati: 29.528.761 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.995 *

/ Totale documenti scaricati: 29.528.761 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.995 *

/ Totale documenti scaricati: 29.528.761 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.995 *

/ Totale documenti scaricati: 29.528.761 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.995 *

/ Totale documenti scaricati: 29.528.761 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Manuale operativo di radioprotezione nelle attività a scopo medico

ID 4272 | | Visite: 7730 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/4272

Manuale operativo di radioprotezione nelle attività a scopo medico

ISPESL - AIRP

Il presente manuale è stato concepito per fornire uno strumento di lavoro a coloro che si occupano di radioprotezione in campo sanitario.

Il presente documento si propone come base operativa per gli adempimenti di radioprotezione introdotti dalle integrazioni e dalle modifiche apportate al D.Lgs. 230/95.

L’obiettivo è quello di fornire alle figure professionali coinvolte negli obblighi di legge del suddetto decreto uno strumento utile in quanto derivante dalle esperienze operative maturate nel corso degli ultimi anni.

Di seguito si troveranno indicazioni sugli adempimenti formali da soddisfare e una proposta sulle modalità di valutazione della dose agli operatori nelle attività svolte a scopo medico.

Si precisa che quanto riportato si riferisce a condizioni di normale svolgimento del lavoro per le attività più consuete in ambito sanitario.

Particolare attenzione è stata posta alla classificazione del personale, alla valutazione delle dosi, alla definizione dei livelli operativi e al monitoraggio. Sono invece dati solo dei brevi cenni riassuntivi sulle altre problematiche di radioprotezione.

In appendice sono riportate alcune tabelle utili sia per gli adempimenti formali che per l’esecuzione di valutazioni pratiche. In particolare sono schematizzati nelle prime
pagine dell’appendice gli adempimenti formali da soddisfare con rimandi a tabelle riportanti i pertinenti limiti e a modelli di comunicazione comprendenti l’elenco della documentazione richiesta.

...

Indice
Introduzione
Condizioni di applicazione delle disposizioni del decreto per le materie radioattive e per le macchine radiogene
Pratiche con materie radioattive
Pratiche con macchine radiogene
Esposizioni da attivitá lavorative con particolari sorgenti naturali di radiazioni
Obblighi degli esercenti ed eventuali azioni da intraprendere
Comunicazione preventiva di pratiche, altre comunicazioni e condizioni di esenzione
Materie radioattive
Apparecchi contenenti materie radioattive
Apparecchi elettrici e tubi catodici
Materiali contaminati
Modalità per l’effettuazione delle comunicazioni preventive
Obblighi conseguenti la comunicazione preventiva di pratica
Regime giuridico per importazione, produzione, commercio, trasporto e detenzione
Regime autorizzativo
Condizioni per l’esenzione
Condizioni per la classificazione in Categoria A o B
Modalità per la procedura di istanza del nulla osta all’impiego
Obblighi, rinnovi, variazioni e comunicazioni conseguenti la concessione del nulla osta
Provvedimenti autorizzativi per l’impiego di sorgenti mobili
Autorizzazione ministeriale all’impiego di sorgenti radioattive
Obblighi delle figure professionali coinvolte nella radioprotezione
Obblighi del datore di lavoro
Obblighi dei datori di lavoro, dirigenti e preposti
Obblighi dell’esperto qualificato
Obblighi del medico autorizzato/competente
Adempimenti nei confronti dei lavoratori
Documentazione di radioprotezione
Libretto personale di radioprotezione per il lavoratore di impresa esterna o lavoratore autonomo
Registro delle valutazioni
Scheda dosimetrica
Documento sanitario personale
Protezione sanitaria della popolazione
Interventi
Valutazione del rischio e classificazione
Definizioni e limiti di dose
Modalità di classificazione
Modalità di valutazione
Modalità di valutazione per le macchine radiogene
Modalità di valutazione per sorgenti sigillate e non sigillate
Valutazioni nelle attività sanitarie
Valutazioni in caso di esposizioni accidentali ed incidenti
Impostazione dei livelli di protezione
Limiti derivati per irradiazione esterna
Limiti derivati per attività con sorgenti non sigillate
Adozione dei Livelli di riferimento e dei Livelli di riferimento derivati
Attività con sorgenti sigillate e macchine radiogene
Attività con sorgenti non sigillate
Monitoraggio dei lavoratori e dell’ambiente
Monitoraggio ambientale dell’irradiazione esterna
Monitoraggio ambientale della contaminazione superficiale
Monitoraggio ambientale della contaminazione aerea
Monitoraggio individuale della contaminazione interna
Monitoraggio della contaminazione della cute
Sensibilità di monitoraggio
Appendici
Schema riassuntivo degli adempimenti per le materie radioattive (attività sanitarie)
Schema riassuntivo degli adempimenti per le macchine radiogene (attività sanitarie)
Tabella I - Caratteristiche fisiche dei radionuclidi di comune impiego nelle attività sanitarie
Tabella II - Caratteristiche utili per la valutazione dell’irradiazione esterna per i radionuclidi di comune impiego nelle attività sanitarie
Tabella III - Caratteristiche di assorbimento e attenuazione dei radionuclidi di comune impiego nelle attività sanitarie
Tabella IV – Ratei di dose a varie distanze e vari tempi dalla somministrazione da persona adulta sottoposta ad indagini di Medicina Nucleare
Tabella V - Attenuazioni tipiche per fascio RX, generatore trifase, filtrazione 3 mm Al, anodo in W
Tabella VI - Output tipici
Tabella VII – Ratei di dose (H) su fascio primario all’ingresso ed
all’uscita del paziente con DFP = 60 cm
Tabella VIII – Ratei di dose (H*(10)) da radiazione diffusa dal paziente a 1 m dall’asse del fascio
Tabella IX - Coefficienti di conversione tra grandezze operative, grandezze dosimetriche e kerma in aria
Tabella X – Indirizzi utili, Organismi centrali
Tabella XI – Indirizzi utili (da riportare), Organismi locali

ISPESL - AIRP Luglio 2003

Fonte: INAIL

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (ISPESL Manuale operativo di radioprotezione nelle attività a scopo medico.pdf)Manuale operativo di radioprotezione nelle attività a scopo medico ISPESL - AIRP
Radiazioni ionizzanti
IT652 kB3509

Tags: Sicurezza lavoro Rischio radiazioni ionizzanti

Ultimi inseriti

Apr 18, 2025 13

Circolare MIT Prot. n. 11719 del 15 aprile 2025

Circolare MIT Prot. n. 11719 del 15 aprile 2025 ID 23841 | 18.04.2025 Oggetto: Ai destinatari in allegato Censimento delle imprese di autoriparazione autorizzate dalla Direzione Generale per la motorizzazione ai sensi dell’articolo 19 della Legge 1° dicembre 1986, n. 870. Collegati[box-note]Legge 1… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025 2027
Apr 17, 2025 63

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027 ID 23839 | 17.04.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027 Il… Leggi tutto
Apr 17, 2025 57

Legge 18 aprile 2017 n. 48

in News
Legge 18 aprile 2017 n. 48 ID 23837 | 17.04.2025 Legge 18 aprile 2017 n. 48Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città. (17G00060) Entrata in vigore del provvedimento: 22/04/2017 (GU n.93 del… Leggi tutto
Decreto Legge 20 febbraio 2017 n  14
Apr 17, 2025 58

Decreto-Legge 20 febbraio 2017 n. 14

in News
Decreto-Legge 20 febbraio 2017 n. 14 / Sicurezza delle città ID 23836 | 17.04.2025 Decreto-Legge 20 febbraio 2017 n. 14Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città. (17G00030) Entrata in vigore del provvedimento: 21/02/2017 [box-note]Legge di conversione Decreto-Legge convertito con… Leggi tutto
Apr 17, 2025 55

Decreto 28 febbraio 2025

in News
Decreto 28 febbraio 2025 ID 23835 | 17.04.2025 Decreto 28 febbraio 2025 Modifica del decreto 10 gennaio 2020, concernente la disciplina dell'iscrizione al registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale nonche' di individuazione del logo «Marchio storico di interesse nazionale». (GU… Leggi tutto
Apr 17, 2025 66

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Apr 17, 2025 66

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto
Apr 17, 2025 68

UNI 11627:2016

UNI 11627:2016 / Apparecchiature saldatura a gas manuali - Verifiche periodiche ID 23832 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI 11627:2016Apparecchiature per saldatura a gas - Attrezzature gas manuali di saldatura, riscaldo e taglio - Verifiche periodiche Data disponibilità: 10 marzo 2016________ La… Leggi tutto