Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.286
/ Totale documenti scaricati: 28.570.804

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.286
/ Totale documenti scaricati: 28.570.804

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.570.804 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.570.804 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.570.804 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.570.804 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.570.804 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.570.804 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.570.804 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.570.804 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Rifiuti: Parlamento UE approva risoluzioni economia circolare

ID 3831 | | Visite: 8185 | News generaliPermalink: https://www.certifico.com/id/3831

Il Parlamento UE adotta la posizione sul Pacchetto Economia Circolare

Lo scorso 14 marzo, il Parlamento europeo ha adottato le quattro relazioni dell’On. Simona Bonafé (S&D, IT) sul Pacchetto legislativo sull’Economia Circolare, che la Commissione Europa ha presentato a dicembre 2015, contenente quattro proposte di revisione.

Nello specifico:

- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la Direttiva Quadro Rifiuti 2008/98/CE;
- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la Direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio;
- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le Direttive 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso, 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche;
- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la Direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti.

Le proposte emendative, approvate dal Parlmento UE, innalzano gli obiettivi fissati dalla Commissione nelle sue proposte di direttiva.

Le azioni sul recupero e riciclo entro il 2030, adottate dal Parlamento UE, individuano per i:

- Rifiuti urbani: almeno il 70% in peso dovrebbe essere ricilcato o preparato per il riutilizzo. Obiettivo fissato dalla Commissione UE nella proposta era il 65%.
- rifiuti alimentari: rispetto al 2014 l'obiettivo è ridurli dal 30% per il 2025 e del 50% entro il 2030.
- materiali diimballaggio, come carta e cartone, plastica, vetro, metallo e legno si propone l'80% (obiettivo fissato dalla Commissione Ue nella proposta era il 75%) come obiettivo per il 2030, con obiettivi intermedi per ogni materiale nel 2025.
- rifiuti in discarica: obiettivo è il 5% (la Commissione proponeva il 10%).

Secondo un emendamento approvato alla proposta di direttiva relativa ai rifiuti "sulla base delle notifiche degli Stati membri e dell'evoluzione della giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea, la Commissione dovrebbe rivedere periodicamente le linee guida sull'interpretazione delle disposizioni chiave della direttiva 2008/98/CE, al fine di migliorare, allineare e armonizzare i concetti di rifiuti e sottoprodotti negli Stati membri". Sostanzialmente, per offrire agli operatori una maggiore certezza sulle sostanze o sugli oggetti considerati rifiuti e per promuovere pari condizioni di concorrenza,"è importante stabilire norme chiare in base alle quali le sostanze o gli oggetti sono considerati sottoprodotti e i rifiuti sottoposti a un'operazione di recupero cessano di essere considerati tali".
Inoltre, il Parlamento ha approvato l'inserimento di un nuovo articolo "Quadro per un'economia circolare" per il quale , a Commissione Ue entro il 31 dicembre 2018, dovrà redigere una serie di relazioni, corredate eventualmente da proposte legislative per:
- valutare l’esigenza di fissare obiettivi dell'Unione in materia di efficienza delle risorse e di adottare misure regolamentari orizzontali nel settore del consumo e della produzione sostenibile;
- analizzare la coerenza tra i quadri regolamentari dell'Ue relativi ai prodotti, ai rifiuti e ai prodotti chimici per identificare gli ostacoli che impediscono la transizione verso un'economia circolare;
- individuare gli ostacoli di tipo normativo che possono impedire l’uso dei sottoprodotti;
- presentare una revisione completa della normativa dell'Unione sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti per includere nel campo di applicazione i gruppi di prodotti non connessi all'energia e adeguare le disposizioni per il marchio di qualità ecologica.

Le quattro risoluzioni approvate rappresentano la posizione negoziale del Parlamento in vista dei negoziati con il Consiglio dei ministri UE in vista del varo di un testo condiviso.

Fonte: Parlamento UE

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Emendamenti_direttiva 2008_98_CE_Parlamento Europeo14 marzo2017.pdf)Emendamenti direttiva 2008/98/CE
Direttiva quadro Rifiuti
IT911 kB1100
Scarica questo file (Emendamenti_ direttive 2000_53_CE _ direttiva2006_66_Parlamento Europeo14 marzo2017.pdf)Emendamenti direttiva 2000/53/CE - 2006/66/CE - 2012/19/UE
Veicoli fuori uso - Pile accumulatori - RAEE
IT401 kB1010
Scarica questo file (Emendamenti_ direttiva 99_31_CE _Parlamento Europeo14 marzo2017.pdf)Emendamenti direttiva 1999/31/CE
Discariche rifiuti
IT444 kB1038
Scarica questo file (Emendamenti_ direttiva 94_62_CE _Parlamento Europeo14 marzo2017.pdf)Emendamenti direttiva 94/62/CE
Imballaggi - rifiuti imballaggi
IT602 kB1178
Scarica questo file (Proposta direttiva 1999_31_CE relativa alle discariche di rifiuti.pdf)Proposta modifica direttiva 1999/31/CE
Discariche rifiuti
IT179 kB1194
Scarica questo file (Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2008_98_CE relativa ai rifiuti.pdf)Proposta modifica direttiva 2008/98/CE
Direttiva quadro Rifiuti
IT263 kB1264
Scarica questo file (Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 94_62_CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.pdf)Proposta modifica direttiva 94/62/CE
Imballaggi - rifiuti imballaggi
IT302 kB1169
Scarica questo file (Proposta di direttiva 2000_53_CE relativa ai veicoli fuori uso 2006_66_CE pile e accumulatori e 2012_19_UE.pdf)Proposta modifica direttiva 2000/53/CE - 2006/66/CE - 2012/19/UE
Veicoli fuori uso - Pile accumulatori - RAEE
IT160 kB1146

Tags: Ambiente Rifiuti RAEE

Ultimi inseriti

CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 43

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Regolamento  EU  2025 258
Feb 20, 2025 56

Regolamento (EU) 2025/258

Regolamento (EU) 2025/258 ID 23495 | 20.02.2025 Regolamento (EU) 2025/258 della Commissione, del 7 febbraio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante degli autocarri medi e pesanti e degli autobus… Leggi tutto
Feb 19, 2025 53

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia un procedimento per la definizione di un intervento di primo riordino in materia di articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani Leggi tutto
Feb 19, 2025 53

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia il procedimento volto alla definizione, per il terzo periodo regolatorio, del metodo tariffario per la determinazione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del… Leggi tutto
Decreto 9 dicembre 2024
Feb 19, 2025 72

Decreto 9 dicembre 2024

Decreto 9 dicembre 2024 / Estensione del periodo di sperimentazione Linee guida per la gestione del rischio dei ponti esistenti ID | 19.02.2025 Decreto 9 dicembre 2024Estensione del periodo di sperimentazione di cui all'articolo 2, comma 3, del decreto 17 dicembre 2020, n. 578. (GU n.10 del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 43

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 70

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
CEI UNI 11222 2013
Feb 18, 2025 90

CEI UNI 11222:2013

CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la… Leggi tutto