Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.282
/ Documenti scaricati: 33.799.541
/ Documenti scaricati: 33.799.541

Il manuale, aggiornato a dicembre 2016, raccoglie un insieme di raccomandazioni in grado di garantire una gestione sicura dei prodotti fitosanitari nel loro complesso.
È strutturato in capitoli specifici e illustra le diverse fasi che vanno dal momento dell’acquisto fino a quello dello smaltimento dei contenitori. Nelle diverse fasi vengono evidenziati gli aspetti più rilevanti nell'ottica di minimizzare i potenziali rischi di contaminazione di tipo puntiforme e, contestualmente, di salvaguardare la salute e la sicurezza dei lavoratori e degli astanti.
Il manuale si rivolge principalmente agli utilizzatori professionali, ai consulenti, ai tecnici e ai distributori di prodotti fitosanitari.
Mediante l’analisi dei comportamenti, delle dotazioni strutturali e delle attrezzature della singola azienda agricola, è possibile individuare i punti critici che possono rappresentare un rischio per l’ambiente e/o per la salute umana e conseguentemente individuare le soluzioni più idonee per rimuoverli.
II edizione (dicembre 2016)
Gruppo lavoro
Servizio Fitosanitario dell’Emilia Romagna
Università Cattolica del Sacro Cuore
OPERA
Horta
Syngenta Italia

ID 18669 | 17.01.2023 / Download Scheda pdf
Helsinki, 17 Gennaio 2023 - L'ECHA ha aggiunto nove sostanze chimiche (totale 233) all'ele...

ID 14800 | Update news 23.01.2025
Regolamento (CE) n. 273/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 febbraio 2004...

L'EFSA ha pubblicato le linee guida sull'assorbimento cutaneo dei prodotti fitosanitari chimici (PPP) 2017. Le linee guida, che vanno ad aggiorn...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024