Guida etichettatura e imballaggio Regolamento CLP - 09.2016 ITA
Guida CLP - IT 2a Edizione 09.2016
Guida all'etichettatura e all'imballaggio a norma del regolamento (CE) n. 1272/2008 - CLP
Il presente documento descrive le disposizioni specifiche per l’etichettatura e l’imballaggio di sostanze e miscele chimiche di cui ai titoli III e IV del regolamento (CE) n. 1272/2008 (regolamento CLP o "CLP").
Lo scopo del presente documento è assistere i fabbricanti, gli importatori, gli utilizzatori a valle e i distributori di sostanze e miscele nell’efficace applicazione del regolamento CLP.
Il presente documento di orientamento include modifiche rilevanti contenute nel 2° , 4° e 5° adeguamento al progresso tecnico (ATP) del regolamento CLP nonché le modifiche apportate dall’ATP allo stesso CLP relative all’etichettatura e all’imballaggio di detergenti liquidi per bucato in imballaggio solubile monouso di cui al regolamento (UE) n. 1297/2014.
Revisione completa della struttura e dei contenuti degli orientamenti.
Tra le principali modifiche apportate al documento d’orientamento vi sono:
- allineamento al 4° adeguamento al progresso tecnico (ATP) del regolamento CLP per mezzo del regolamento (UE) n. 487/2013 della Commissione, che armonizza il regolamento CLP con la 4a edizione rivista del Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (Globally Harmonised System, GHS) dell’ONU; - elaborazione delle disposizioni del 5° adeguamento al progresso tecnico (ATP) del regolamento CLP per mezzo del regolamento (UE) n. 944/2013 della Commissione, recante modifica del consiglio di prudenza P210 ai fini dell’allineamento integrale alle modifiche derivate dalla 5a revisione del GHS dell’ONU; - aggiunta della nuova sezione 3.5.1 sui dispositivi di chiusura di sicurezza per bambini (child-resistant fastening, CRF) e sulle avvertenze di pericolo riconoscibili al tatto (tactile warnings of danger, TWD); - aggiunta della nuova sezione 3.5.2 contenente informazioni sulle misure di sicurezza aggiuntive per i detergenti liquidi per bucato in capsule solubili adottate dalla Commissione mediante il regolamento (UE) n. 1297/2014; - aggiunta delle nuove sezioni 4.2.1 e 4.2.2 che chiariscono le disposizioni di cui all’articolo 18, paragrafo 3, del regolamento CLP relativamente agli identificatori del prodotto per sostanze e miscele; - riorganizzazione delle informazioni contenute nella sezione 4.3 mediante l’inclusione delle nuove sottosezioni 4.3.1, 4.3.2 e 4.3.3; - aggiunta della nuova sezione 4.3.4 che illustra la questione dei pittogrammi vuoti; - riorganizzazione e chiarimento delle informazioni sull’etichettatura supplementare contenute nella sezione 4.8 mediante l’inclusione delle nuove sottosezioni 4.8.1 e 4.8.2; - aggiunta di chiarimenti sulla questione della “leggibilità” e della “dimensione minima delle lettere” illustrata nella sezione 5.2; - riorganizzazione e aggiornamento del testo della sezione 5.3 in base alle disposizioni di cui all’articolo 29 del regolamento CLP e dei punti 1.5.1 e 1.5.2 dell’allegato I; - aggiunta di informazioni sui requisiti generali e specifici per le etichette pieghevoli contenuti nella sezione 5.3.1.1; - sezione 6: aggiornamento delle etichette e del testo degli esempi in linea con le disposizioni del 4° e del 5° ATP del CLP; - eliminazione dell’esempio 6.6 (etichetta in una sola lingua di un prodotto fitosanitario per la fornitura e l’uso sotto forma di opuscolo pieghevole); - inserimento del nuovo esempio 6 (etichetta pieghevole per una miscela fornita al pubblico); - aggiunta della sottosezione 6.1 che separa gli esempi di etichette sugli imballaggi di dimensioni ridotte o difficili da etichettare; - aggiunta di una nuova sezione 6.1 che descrive l’etichettatura di prodotti bicomponenti; - chiarimento e ampliamento del testo della sezione 7.2; - sezione 7.3: aggiornamento dei consigli di prudenza nelle tabelle per la selezione degli stessi in base alle disposizioni del 4° e del 5° ATP del CLP; - sezione 7.4: aggiornamento degli esempi pratici in linea con le disposizioni del 4° e del 5° ATP del CLP; - eliminazione dei riferimenti obsoleti a scadenze passate e alle disposizioni DSD e DPD in tutto il documento; - allineamento del documento
Decreto 9 aprile 2025 / CAM Servizi di ristoro ID 23881 | 26.04.2025 Decreto 9 aprile 2025 Aggiornamento dei «Criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili», di cui al decreto 6 novembre 2023. (GU Serie n.96 del…
Leggi tutto
Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 23880 | 25.04.2025 Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva…
Leggi tutto
Direttiva delegata (UE) 2015/13 ID 23879 | 25.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2015/13 della Commissione, del 31 ottobre 2014, che modifica l'allegato III della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il campo di portata dei contatori dell'acqua. (GU L 3 del…
Leggi tutto
UNI EN ISO 22361:2023 / Linee guida gestione delle crisi di un'organizzazione ID 23878 | 25.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 22361:2023Sicurezza e resilienza - Gestione delle crisi - Linee guidaData disponibilità: 08 giugno 2023 La norma fornisce una guida sulla gestione delle crisi per…
Leggi tutto
Best Practices for Cyber Crisis Management / ENISA 2024 ID 23877 | 25.04.2025 / In allegato This study highlights the complexities behind the notion of cyber crisis and the degree of subjectivity it involves. The elevation of a large-scale cyber incident into a cyber crisis relies predominantly on…
Leggi tutto
Legge 17 luglio 2020 n. 94 / Ratifica Saint-Denis Convention ID 23876 | 25.04.2025 Legge 17 luglio 2020 n. 94 Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d’Europa su un approccio integrato in materia di sicurezza fisica, sicurezza pubblica e assistenza alle partite di calcio ed altri…
Leggi tutto
Saint-Denis Convention 2016 ID 23875 | 23.04.2025 / In allegato The Council of Europe Convention on an Integrated Safety, Security and Service Approach at Football Matches and Other Sports Events. CETS No. 218 - Saint-Denis, 3.VII.2016 The Council of Europe Convention on an Integrated Safety,…
Leggi tutto
Decreto 8 novembre 2007 Decreto 8 novembre 2007 Regole tecniche della Carta d'identita' elettronica. (GU n. 261 del 09.11.2007 - S.O. n. 229)
Leggi tutto
Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 ID 23873 | 25.04.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 della Commissione, del 24 aprile 2025, relativa alla pubblicazione di un elenco indicante determinati valori di emissione di CO2 per costruttore nonché le emissioni specifiche medie di CO2 di tutti i…
Leggi tutto
Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285 ID 23872 | 25.04.2025 Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285Riordino dei servizi automobilistici interregionali di competenza statale. (GU n.6 del 09.01.2006 - SO n. 5) Entrata in vigore del provvedimento: 24/1/2006 __________ Testo consolidato 2021…
Leggi tutto
UNI EN ISO 22361:2023 / Linee guida gestione delle crisi di un'organizzazione ID 23878 | 25.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 22361:2023Sicurezza e resilienza - Gestione delle crisi - Linee guidaData disponibilità: 08 giugno 2023 La norma fornisce una guida sulla gestione delle crisi per…
Leggi tutto
Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock…
Leggi tutto
UNI EN ISO 3164:2025 / Macchine movimento terra - DLV strutture di protezione - Note ID 23861 | 24.04.2025 / Note complete in allegato Pubblicata la norma UNI EN ISO 3164:2025 “Macchine movimento terra - Valutazioni di laboratorio delle strutture di protezione - Specifiche per il volume limite di…
Leggi tutto
Malaria di origine professionale: un secolo di tutela Inail / INAIL 2025 ID 23860 | 23.04.2025 / In allegato La malaria è una delle malattie infettive più diffuse nel mondo. In Italia ha influenzato diversi campi, portando alla promulgazione di leggi volte a risanare il Paese dalla malaria…
Leggi tutto
Interpello ambientale 17.04.2025 - BAT grandi impianti di combustione ID 23852 | 21.04.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale Valutazioni ed autorizzazioni ambientali L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto…
Leggi tutto
Restrizione microplastiche: Descrizione degli obblighi di comunicazione (1a scadenza 05.2026) ID 23849 | 19.04.2025 / In allegato (EN) La restrizione UE sugli usi intenzionali di microplastiche, entrata in vigore nell'ottobre 2023, include deroghe per determinati usi. Molti di questi sono soggetti…
Leggi tutto
UNI/PdR 167:2025 / PMI Requisiti e indirizzi operativi per la valutazione di conformità ID 23847 | 18.04.2025 / In allegato UNI/PdR 167:2025Adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile delle PMI - Requisiti e indirizzi operativi per la valutazione di conformità La UNI/PdR fornisce…
Leggi tutto
Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025 ID 23843 | 18.04.2025 / In allegato Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione ... Si fa riferimento alla nota del 27 marzo scorso di…
Leggi tutto
Interpello ambientale 14.04.2025 - Bonifiche / Applicazione limiti concentrazione soglia di contaminazione ID 23838 | 14.04.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto…
Leggi tutto
Lavora in sicurezza verifiche periodiche saldatura a gas manuale (cannello) UNI 11627 ID 23833 | 17.04.2025 / Documento allegato Sono molti gli incidenti (vedi sul tema la storia di infortunio 112 "Come sempre” Dors Aprile 2025) che si possono verificare a causa di un uso non corretto dei gas; un…
Leggi tutto