Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 
    45.072 
/ Documenti scaricati: 33.318.138
/ Documenti scaricati: 33.318.138

Vi è mai capitato di pescare qualcosa che non si era mai visto prima?
Potrebbe essere una specie introdotta dalle navi, oppure entrata dal canale di Suez o da Gibilterra, oppure ancora spinta a nord dal riscaldamento globale. In questo quaderno presentiamo alcuni degli "ospiti" più recenti del mar Adriatico, illustrandone i potenziali rischi per l’ambiente e per la salute umana. Un tentativo per informare i cittadini e per coinvolgere pescatori artigianali e sportivi nel monitoraggio di questo fenomeno.
ISPRA 2016

Accredia - Rev. 3.0 2018 - Entrata in vigore 29.11.2019
Prescrizioni per l’accreditamento d...
Approvazione delle Linee guida, predisposte dall’ISPRA e dalle ARPA/APPA, relativamente alla definizione delle pertinenze esterne con dimensioni abitabili.
Il decr...

Report SNPA n. 26/2021
Il Rapporto riporta i controlli ambientali effettuati dal sistema a rete SNPA (ISPRA/...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024