Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.512
/ Documenti scaricati: 32.424.432
/ Documenti scaricati: 32.424.432
Vi è mai capitato di pescare qualcosa che non si era mai visto prima?
Potrebbe essere una specie introdotta dalle navi, oppure entrata dal canale di Suez o da Gibilterra, oppure ancora spinta a nord dal riscaldamento globale. In questo quaderno presentiamo alcuni degli "ospiti" più recenti del mar Adriatico, illustrandone i potenziali rischi per l’ambiente e per la salute umana. Un tentativo per informare i cittadini e per coinvolgere pescatori artigianali e sportivi nel monitoraggio di questo fenomeno.
ISPRA 2016
Albo Nazionale gestori ambientali
OGGETTO: Applicazione articolo 103, commi 1 e 2, del decreto-legge 17 marzo 2020, n.18
L’art. 103 del decreto-legge 17 marzo 2020, n.18,...
Monitoraggio piani regionali di gestione dei rifiuti, 02 Luglio 2021
La piattaforma Monitor Piani è stata modificata nella fase di accesso e a...
ID 13806 | 12.03.2021
Elaborazione metodologie per il rapporto annuale rifiuti speciali ai sensi dell’art.189 del dlgs 152/06
Delibera S...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024