Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.072
/ Documenti scaricati: 33.319.054
/ Documenti scaricati: 33.319.054
Vedi Linee guida MOGC Confindustria 2021
All'esito di un ampio e approfondito lavoro di riesame, Confindustria ha completato i lavori di aggiornamento delle Linee Guida per la costruzione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D. Lgs. n. 231/2001.
La nuova versione adegua il precedente testo del 2008 alle novità legislative, giurisprudenziali e della prassi applicativa nel frattempo intervenute, mantenendo la distinzione tra le due Parti, generale e speciale.
In particolare, le principali modifiche e integrazioni della Parte generale riguardano: il nuovo capitolo sui lineamenti della responsabilità da reato e la tabella di sintesi dei reati presupposto; il sistema disciplinare e i meccanismi sanzionatori; l’organismo di vigilanza, con particolare riferimento alla sua composizione; il fenomeno dei gruppi di imprese.
La Parte speciale, dedicata all'approfondimento dei reati presupposto attraverso appositi case study, è stata oggetto di una consistente rivisitazione, volta non soltanto a trattare le nuove fattispecie di reato presupposto, ma anche a introdurre un metodo di analisi schematico e di più facile fruibilità per gli operatori interessati.
Come previsto dallo stesso D. Lgs. n. 231/2001 (art. 6, co. 3), il documento è stato sottoposto al vaglio del Ministero della Giustizia che lo scorso 21 luglio ne ha comunicato l’approvazione definitiva.
Confindustria 2014
Collegati

Nota tecnica ad interim 8.11.2020
...
Il rapido peggioramento della situazione epidemiologica ...
ID 19944 | 09.07.2023 / In attachment
DHHS (NIOSH) PUBLICATION NUMBER 80-106 DECEMBER 1979
NIOSH recommends ...

Update 20.06.2019
In GUUE L 164/112 del 20.06.2019 pubblicata la:
Direttiva (UE) 2019/983 del Parlament...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024