Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.766
/ Documenti scaricati: 32.762.729
/ Documenti scaricati: 32.762.729
ID24674 | 02.10.2025 / In allegato
La differenza di comportamento visivo tra mancini e destrorsi: un problema non solo di usabilità
Dati statistici riferiscono che il numero di persone mancine si attesta su circa il 10% della popolazione.
In un mondo “a misura di destrorsi” essi imparano ad utilizzare la mano non dominante in molte situazioni. Anche nelle postazioni di lavoro, si trovano ad interagire con macchine e comandi pensati principalmente per destrorsi. Ricerche scientifiche affermano che la lateralità agisce sulle abilità motorie e su aspetti emotivi e cognitivi. Tenerne conto nella progettazione di attrezzature di lavoro è importante anche ai fini della sicurezza, oltre che per gli aspetti di comfort, usabilità ed esperienza d’uso.
...
Fonte: INAIL
ID 24229 | 05.07.2025 / In allegato
Nota DCPREV prot. n. 10534 del 24.06.2025
Quesiti in materia di prevenzione ince...
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Dirigenziale del 22 ...
Vigilanza nel settore degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Applicazione dell’art. 2, comma 1, lett. C), del D.P.R. n. 177 del 14/09/2011
(Risposta a nota...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024