Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.291
/ Totale documenti scaricati: 28.594.504

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.291
/ Totale documenti scaricati: 28.594.504

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.504 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.504 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.504 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.504 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.504 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.504 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.504 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.504 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Decisione di esecuzione (UE) 2025/322

ID 23488 | | Visite: 168 | Legislazione RifiutiPermalink: https://www.certifico.com/id/23488

Decisione di esecuzione  UE  2025 322

Decisione di esecuzione (UE) 2025/322 / Modifica elenco europeo impianti di riciclaggio delle navi

ID 23488 | 19.02.2025

Decisione di esecuzione (UE) 2025/322 della Commissione, del 18 febbraio 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 che istituisce l’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al riciclaggio delle navi

C/2025/956

GU L 2025/322 del 19.2.2025

Entrata in vigore: 22.02.2025

________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativo al riciclaggio delle navi e che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE, in particolare l’articolo 16, paragrafo 4,

considerando quanto segue:

(1) L’articolo 6, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1257/2013 impone agli armatori di garantire che le navi destinate ad essere riciclate lo siano unicamente negli impianti di riciclaggio delle navi inclusi nell’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi («elenco europeo»), pubblicato a norma dell’articolo 16, paragrafo 2, del medesimo regolamento.

(2) L’elenco europeo figura nella decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 della Commissione.

(3) L’autorizzazione di NV Galloo Recycling Ghent, impianto di riciclaggio delle navi situato in Belgio, scade il 31 marzo 2025. Le autorità competenti in Belgio hanno informato la Commissione che l’autorizzazione concessa a detto impianto per effettuare operazioni di riciclaggio delle navi è stata rinnovata per un periodo di cinque anni prima della scadenza, conformemente all’articolo 14 del regolamento (UE) n. 1257/2013. Hanno inoltre informato la Commissione che l’impianto NV Galloo Recycling Ghent ha cambiato nome in NV Galloo e ha notificato le nuove dimensioni massime delle navi che l’impianto può accettare. È pertanto opportuno aggiornare l’elenco europeo affinché rispecchi le modifiche in questione.

(4) L’autorizzazione di Jatob Frederikshavn ApS, impianto di riciclaggio delle navi situato in Danimarca, scade il 9 marzo 2025. Le autorità competenti in Danimarca hanno informato la Commissione che l’autorizzazione concessa a detto impianto per effettuare operazioni di riciclaggio delle navi è stata rinnovata per un periodo di cinque anni prima della scadenza, conformemente all’articolo 14 del regolamento (UE) n. 1257/2013. Hanno inoltre comunicato una modifica del volume annuo massimo di riciclaggio delle navi. È pertanto opportuno aggiornare l’elenco europeo affinché rispecchi le modifiche in questione.

(5) L’autorizzazione di Les Recycleurs Bretons-Navaléo, impianto di riciclaggio delle navi situato in Francia, scade il 19 giugno 2025. Le autorità competenti in Francia hanno informato la Commissione che l’autorizzazione concessa a detto impianto per effettuare operazioni di riciclaggio delle navi è stata rinnovata per un periodo di cinque anni prima della scadenza, conformemente all’articolo 14 del regolamento (UE) n. 1257/2013. Le autorità competenti in Francia hanno inoltre informato la Commissione in merito a modifiche dei dati di contatto dell’impianto di riciclaggio delle navi Les Recycleurs Bretons-Navaléo e alle nuove dimensioni massime delle navi che l’impianto può accettare. È pertanto opportuno aggiornare l’elenco europeo affinché rispecchi le modifiche in questione.

(6) Le autorità competenti nei Paesi Bassi hanno informato la Commissione che l’impianto di riciclaggio delle navi Sagro Aannemingsmaatschappij Zeeland B.V., situato nei Paesi Bassi, è stato autorizzato conformemente all’articolo 14 del regolamento (UE) n. 1257/2013. I Paesi Bassi hanno fornito alla Commissione tutte le informazioni pertinenti affinché l’impianto sia incluso nell’elenco europeo. È pertanto opportuno includere detto impianto di riciclaggio delle navi nell’elenco europeo.

(7) L’inclusione nell’elenco europeo di Galaksis N., un impianto di riciclaggio delle navi situato in Lettonia, è scaduta il 17 luglio 2024. Le autorità competenti in Lettonia hanno informato la Commissione che l’operatore dell’impianto di riciclaggio delle navi è cambiato e hanno chiesto di modificare di conseguenza il nome dell’impianto, lasciando invariate le altre condizioni dell’autorizzazione. Tuttavia l’autorizzazione a effettuare operazioni di riciclaggio delle navi non è stata rilasciata conformemente all’articolo 14 del regolamento (UE) n. 1257/2013 in quanto la sua validità è illimitata. Pertanto le modifiche richieste non dovrebbero essere incluse e Galaksis N. dovrebbe essere rimosso dall’elenco europeo.

(8) L’autorizzazione di UAB Vakarų refonda, un impianto di riciclaggio delle navi situato in Lituania, scade il 30 aprile 2025 e l’autorità competente in Lituania ha informato la Commissione che l’autorizzazione è stata revocata su richiesta dell’impianto. È pertanto opportuno rimuovere detto impianto di riciclaggio delle navi dall’elenco europeo.

(9) L’inclusione nell’elenco europeo di BLRT Refonda Baltic OÜ, un impianto di riciclaggio delle navi situato in Estonia, scade il 15 febbraio 2026. Le autorità competenti in Estonia hanno informato la Commissione che l’operatore dell’impianto di riciclaggio delle navi è cambiato ed è ora Metruna OÜ e hanno chiesto di modificare di conseguenza il nome dell’impianto, lasciando invariate le altre condizioni dell’autorizzazione. È pertanto opportuno aggiornare l’elenco europeo affinché rispecchi la modifica in questione.

(10) A norma dell’articolo 15, paragrafo 1, del regolamento (UE) n. 1257/2013, la Commissione ha ricevuto una richiesta di inserimento nell’elenco europeo di Temurtaşlar Gemi Söküm İthalat İhracat San. Ve Tic. A.Ş., un impianto di riciclaggio delle navi situato in Turchia. Dopo aver valutato le informazioni e i documenti giustificativi trasmessi e raccolti conformemente all’articolo 15 del regolamento, la Commissione ritiene che l’impianto soddisfi i requisiti di cui all’articolo 13 del regolamento e possa dunque effettuare operazioni di riciclaggio delle navi ed essere incluso nell’elenco europeo. Temurtaşlar Gemi Söküm İthalat İhracat San. Ve Tic. A.Ş. dovrebbe essere pertanto inserito nel suddetto elenco.

(11) L’inclusione nell’elenco europeo di Sök Denizcilik Tic. Ltd. Şti. e Öge Gemi Söküm İth. İhr.Tİc. San. A.Ş., due impianti di riciclaggio delle navi situati in Turchia, scade il 12 febbraio 2025. Detti impianti hanno trasmesso alla Commissione informazioni in merito all’intenzione di rinnovare la loro inclusione nell’elenco europeo, conformemente all’articolo 15 del regolamento (UE) n. 1257/2013. In seguito alla valutazione delle informazioni e dei documenti giustificativi trasmessi e raccolti conformemente all’articolo 15 del regolamento (UE) n. 1257/2013, anche attraverso ispezioni, la Commissione ritiene che gli impianti siano conformi ai requisiti di cui all’articolo 13 di tale regolamento e possano svolgere operazioni di riciclaggio delle navi ed essere inseriti nell’elenco europeo. La loro inclusione nell’elenco europeo dovrebbe pertanto essere rinnovata.

(12) L’inclusione nell’elenco europeo di Ege Celik San. Ve Tic A.Ş., un impianto di riciclaggio delle navi situato in Turchia, scade il 12 febbraio 2025. Detto impianto ha trasmesso alla Commissione informazioni in merito all’intenzione di rinnovare l’inclusione nell’elenco europeo, conformemente all’articolo 15 del regolamento (UE) n. 1257/2013. Dopo aver valutato le informazioni e i documenti giustificativi trasmessi e raccolti conformemente all’articolo 15 del regolamento (UE) n. 1257/2013, anche attraverso ispezioni, la Commissione ritiene che l’impianto non abbia soddisfatto determinati requisiti dell’articolo 13, paragrafo 1, lettere e), f), g) e i). L’impianto non ha adottato misure adeguate per preservare l’integrità dello scafo al fine di controllare eventuali rilasci nella zona interticotidale. L’impianto ha tagliato lo scafo primario al di sotto della linea di drenaggio senza l’uso di un collettore di scorie e manipolato i rifiuti sulla costa senza una pavimentazione impermeabile. L’impianto non ha inoltre seguito le proprie procedure volte a garantire la rimozione di eventuali materiali infiammabili prima di tagliare, comportando rischi elevati per la sicurezza dei lavoratori. Ege Celik San. Ve Tic A.Ş. dovrebbe pertanto essere rimosso dall’elenco europeo.

(13) È quindi opportuno modificare di conseguenza la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323.

(14) Le misure di cui alla presente decisione sono conformi al parere del comitato istituito a norma dell’articolo 25 del regolamento (UE) n. 1257/2013,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

Articolo 1

L’allegato della decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 è sostituito dall’allegato della presente decisione.

Articolo 2

La presente decisione entra in vigore il terzo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

[...]

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decisione di esecuzione (UE) 2025_322.pdf)Decisione di esecuzione (UE) 2025/322
 
IT862 kB22

Tags: Ambiente Rifiuti

Ultimi inseriti

UNI EN ISO 13855 2025   Posizionamento dei mezzi di protezione
Feb 21, 2025 32

UNI EN ISO 13855:2025

UNI EN ISO 13855:2025 - Posizionamento dei mezzi di protezione ID 23502 | 21.02.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 13855:2025 Sicurezza del macchinario - Posizionamento dei mezzi di protezione in funzione dell'avvicinamento del corpo umano La norma specifica i requisiti per il posizionamento e… Leggi tutto
Accordo CSR del 13 02 2025
Feb 21, 2025 40

Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della PA

Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della PA ID 23501 | 21.02.2025 / In allegato Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della Pubblica amministrazione. Documento di indirizzo adottato con l’accordo stipulato in sede di Conferenza permanente per i… Leggi tutto
CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 66

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Regolamento  EU  2025 258
Feb 20, 2025 88

Regolamento (EU) 2025/258

Regolamento (EU) 2025/258 ID 23495 | 20.02.2025 Regolamento (EU) 2025/258 della Commissione, del 7 febbraio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante degli autocarri medi e pesanti e degli autobus… Leggi tutto
Feb 19, 2025 79

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia un procedimento per la definizione di un intervento di primo riordino in materia di articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani Leggi tutto
Feb 19, 2025 71

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia il procedimento volto alla definizione, per il terzo periodo regolatorio, del metodo tariffario per la determinazione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 13855 2025   Posizionamento dei mezzi di protezione
Feb 21, 2025 32

UNI EN ISO 13855:2025

UNI EN ISO 13855:2025 - Posizionamento dei mezzi di protezione ID 23502 | 21.02.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 13855:2025 Sicurezza del macchinario - Posizionamento dei mezzi di protezione in funzione dell'avvicinamento del corpo umano La norma specifica i requisiti per il posizionamento e… Leggi tutto
CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 66

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 78

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
CEI UNI 11222 2013
Feb 18, 2025 152

CEI UNI 11222:2013

CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la… Leggi tutto