Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.841
/ Documenti scaricati: 32.928.728
/ Documenti scaricati: 32.928.728
ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato
Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee bentoniche nei corpi idrici superficiali.
L’iniziativa si inserisce nel contesto delle attività di armonizzazione delle metodiche di monitoraggio biologico delle acque dolci superficiali e prosegue la collaborazione tra le Agenzie Ambientali del Friuli Venezia Giulia, dell’Umbria e della Lombardia, l’Università di Torino e l’ISPRA.
La partecipazione a questo confronto interlaboratorio contribuisce a garantire la qualità dei dati prodotti, assicurando la comparabilità dei risultati in conformità con la Direttiva 2000/60/CE.
...
Fonte: ISPRA
Collegati
Nota metodologica, ISPRA 2018
La nota metodologica è volta a richiamare i riferimenti di carattere normativo ...
Carta degli Habitat alla scala 1:10.000
Il presente rapporto, è stato realizzato tramite una collaborazione tra ISPRA ed ARPA Puglia finalizzata...
Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (Integrated Pollution Prevention and Control)
The BAT reference d...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024