Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.097
/ Totale documenti scaricati: 28.241.584

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.097
/ Totale documenti scaricati: 28.241.584

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.097 *

/ Totale documenti scaricati: 28.241.584 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.097 *

/ Totale documenti scaricati: 28.241.584 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.097 *

/ Totale documenti scaricati: 28.241.584 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.097 *

/ Totale documenti scaricati: 28.241.584 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.097 *

/ Totale documenti scaricati: 28.241.584 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.097 *

/ Totale documenti scaricati: 28.241.584 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.097 *

/ Totale documenti scaricati: 28.241.584 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.097 *

/ Totale documenti scaricati: 28.241.584 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari

ID 23404 | | Visite: 77 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/23404

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari   UFAM CH 2020

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari / UFAM CH

ID 23404 | 04.02.2025 / Raccomandazioni per la misurazione delle emissioni UFAM CH. Stato 2020

Le presenti raccomandazioni hanno lo scopo di fornire il quadro di riferimento applicabile per la pianificazione, l’esecuzione e l’interpretazione delle misurazioni delle emissioni. Al contempo indicano come valutare i risultati delle misurazioni tenendo conto delle disposizioni sui valori limite previsti dall’ordinanza contro l’inquinamento atmosferico (OIAt) in Svizzera.

Dall’entrata in vigore dell’ordinanza contro l’inquinamento atmosferico (OIAt), la qualità dell’aria è notevolmente migliorata, come dimostrano le misurazioni delle immissioni effettuate dalle stazioni di misurazione nazionali e cantonali nonché l’inventario svizzero delle emissioni.

[...]

La tecnica tradizionale di misurazione delle emissioni nell’aria si occupava principalmente di particolato in effluenti gassosi. Oggi si misurano anche gli inquinanti gassosi organici e inorganici, spesso utilizzando metodi di misurazione in continuo o in quasi continuo. Tali metodi online presentano numerosi vantaggi, ma non sono necessariamente più semplici da usare di un campionamento convenzionale con metodo basato sull’arricchimento e successiva analisi. Per tutte le misurazioni valgono tuttora i principi tradizionali della tecnica di misurazione delle emissioni.

Anche gli apparecchi di misurazione più moderni richiedono infatti una strategia di misura chiara orientata all’obiettivo e allo scopo della misurazione, che comprenda la modalità di funzionamento dell’impianto, il campionamento, l’analisi e l’interpretazione. Una valutazione corretta è possibile solo se sono note e documentate le condizioni quadro, le premesse e le limitazioni che hanno portato a determinati risultati di misurazione. Le premesse di una corretta misurazione delle emissioni sono una conoscenza adeguata, la necessaria esperienza pratica nonché la scrupolosità degli specialisti addetti alle misurazioni e alle analisi.

Le presenti raccomandazioni hanno lo scopo di fornire il quadro di riferimento applicabile per la pianificazione, l’esecuzione e l’interpretazione delle misurazioni delle emissioni. Al contempo indicano come valutare i risultati delle misurazioni tenendo conto delle disposizioni sui valori limite previsti dall’ordinanza contro l’inquinamento atmosferico (OIAt)[1]. Nelle raccomandazioni sono specificati i cosiddetti metodi di riferimento normalizzati per la misurazione dei singoli inquinanti. Le misurazioni con le quali occorre fornire prove giuridicamente vincolanti del rispetto o del superamento dei valori limite di emissione vanno effettuate con uno di questi metodi di riferimento normalizzati o con un metodo di misurazione equivalente.

I criteri per l’equivalenza dei metodi di misurazione sono stati descritti dal CEN [2]. I metodi di riferimento normalizzati menzionati nelle presenti raccomandazioni si basano principalmente sulle norme europee CEN esistenti. Nei casi non coperti da tali norme, le corrispondenti direttive VDI nonché i metodi NIOSH e OSHA continuano a fornire preziose indicazioni metodologiche. Per la valutazione dei risultati delle misurazioni occorre tenere conto delle condizioni quadro previste dalla legislazione federale contro l’inquinamento atmosferico.
...
[1] Ordinanza del 16 dicembre 1985 contro l’inquinamento atmosferico (OIAt) (stato: 1° giugno 2018), RS 814.318.142.1;
[2] CEN/TS 14793; Emissioni da sorgente fissa – Dimostrazione dell’equivalenza di un metodo alternativo ad un metodo di riferimento (settembre 2017).
...
segue in allegato

Ufficio federale dell'ambiente UFAM / CH

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari - UFAM CH 2020.pdf
UFAM CH 2020
8450 kB 3
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Ordinanza contro l’inquinamento atmosferico (OIAt) Rev. 01.01.2024.pdf)Ordinanza contro l’inquinamento atmosferico (OIAt) Rev. 01.01.2024
 
IT1545 kB61

Tags: Ambiente Emissioni Abbonati Ambiente

Ultimi inseriti

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 22

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Feb 03, 2025 53

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 31.01.2025

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 31.01.2025 ID 23400 | Last update: 31.01.2025 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto
Feb 03, 2025 148

Circolare Min Interno Prot. n. 1637 del 27 gennaio 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 1637 del 27 gennaio 2025 / Assunzione di sostanze stupefacenti di cui all’art. 187 C.d.S ID 23396 | 03.02.2025 / In allegato Oggetto: Servizi volti al contrasto della guida dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti di cui all’art. 187 C.d.S., come modificato… Leggi tutto
Feb 03, 2025 68

Circolare Min Interno Prot. n. 3913 del 29 gennaio 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 3913 del 29 gennaio 2025 ID 23395 | 03.02.2025 Oggetto: Decisione di Esecuzione (UE) 2023/1096 della Commissione europea per la raccolta dei dati sugli incidenti correlati all'uso di articoli pirotecnici. Entrata in vigore della nuova raccolta dati...… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 22

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto