Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.995
/ Totale documenti scaricati: 29.528.030

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.995
/ Totale documenti scaricati: 29.528.030

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.995 *

/ Totale documenti scaricati: 29.528.030 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.995 *

/ Totale documenti scaricati: 29.528.030 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.995 *

/ Totale documenti scaricati: 29.528.030 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.995 *

/ Totale documenti scaricati: 29.528.030 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.995 *

/ Totale documenti scaricati: 29.528.030 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.995 *

/ Totale documenti scaricati: 29.528.030 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.995 *

/ Totale documenti scaricati: 29.528.030 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.995 *

/ Totale documenti scaricati: 29.528.030 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari

ID 23404 | | Visite: 470 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/23404

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari   UFAM CH 2020

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari / UFAM CH

ID 23404 | 04.02.2025 / Raccomandazioni per la misurazione delle emissioni UFAM CH. Stato 2020

Le presenti raccomandazioni hanno lo scopo di fornire il quadro di riferimento applicabile per la pianificazione, l’esecuzione e l’interpretazione delle misurazioni delle emissioni. Al contempo indicano come valutare i risultati delle misurazioni tenendo conto delle disposizioni sui valori limite previsti dall’ordinanza contro l’inquinamento atmosferico (OIAt) in Svizzera.

Dall’entrata in vigore dell’ordinanza contro l’inquinamento atmosferico (OIAt), la qualità dell’aria è notevolmente migliorata, come dimostrano le misurazioni delle immissioni effettuate dalle stazioni di misurazione nazionali e cantonali nonché l’inventario svizzero delle emissioni.

[...]

La tecnica tradizionale di misurazione delle emissioni nell’aria si occupava principalmente di particolato in effluenti gassosi. Oggi si misurano anche gli inquinanti gassosi organici e inorganici, spesso utilizzando metodi di misurazione in continuo o in quasi continuo. Tali metodi online presentano numerosi vantaggi, ma non sono necessariamente più semplici da usare di un campionamento convenzionale con metodo basato sull’arricchimento e successiva analisi. Per tutte le misurazioni valgono tuttora i principi tradizionali della tecnica di misurazione delle emissioni.

Anche gli apparecchi di misurazione più moderni richiedono infatti una strategia di misura chiara orientata all’obiettivo e allo scopo della misurazione, che comprenda la modalità di funzionamento dell’impianto, il campionamento, l’analisi e l’interpretazione. Una valutazione corretta è possibile solo se sono note e documentate le condizioni quadro, le premesse e le limitazioni che hanno portato a determinati risultati di misurazione. Le premesse di una corretta misurazione delle emissioni sono una conoscenza adeguata, la necessaria esperienza pratica nonché la scrupolosità degli specialisti addetti alle misurazioni e alle analisi.

Le presenti raccomandazioni hanno lo scopo di fornire il quadro di riferimento applicabile per la pianificazione, l’esecuzione e l’interpretazione delle misurazioni delle emissioni. Al contempo indicano come valutare i risultati delle misurazioni tenendo conto delle disposizioni sui valori limite previsti dall’ordinanza contro l’inquinamento atmosferico (OIAt)[1]. Nelle raccomandazioni sono specificati i cosiddetti metodi di riferimento normalizzati per la misurazione dei singoli inquinanti. Le misurazioni con le quali occorre fornire prove giuridicamente vincolanti del rispetto o del superamento dei valori limite di emissione vanno effettuate con uno di questi metodi di riferimento normalizzati o con un metodo di misurazione equivalente.

I criteri per l’equivalenza dei metodi di misurazione sono stati descritti dal CEN [2]. I metodi di riferimento normalizzati menzionati nelle presenti raccomandazioni si basano principalmente sulle norme europee CEN esistenti. Nei casi non coperti da tali norme, le corrispondenti direttive VDI nonché i metodi NIOSH e OSHA continuano a fornire preziose indicazioni metodologiche. Per la valutazione dei risultati delle misurazioni occorre tenere conto delle condizioni quadro previste dalla legislazione federale contro l’inquinamento atmosferico.
...
[1] Ordinanza del 16 dicembre 1985 contro l’inquinamento atmosferico (OIAt) (stato: 1° giugno 2018), RS 814.318.142.1;
[2] CEN/TS 14793; Emissioni da sorgente fissa – Dimostrazione dell’equivalenza di un metodo alternativo ad un metodo di riferimento (settembre 2017).
...
segue in allegato

Ufficio federale dell'ambiente UFAM / CH

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari - UFAM CH 2020.pdf
UFAM CH 2020
8450 kB 46
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Ordinanza contro l’inquinamento atmosferico (OIAt) Rev. 01.01.2024.pdf)Ordinanza contro l’inquinamento atmosferico (OIAt) Rev. 01.01.2024
 
IT1545 kB171

Tags: Ambiente Emissioni Abbonati Ambiente

Ultimi inseriti

Apr 18, 2025 1

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025 ID 23843 | 18.04.2025 Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione Collegati
Regolamento (UE) n. 2020/1054
Leggi tutto
Apr 18, 2025 6

Circolare MIT Prot. n. 11719 del 15 aprile 2025

Circolare MIT Prot. n. 11719 del 15 aprile 2025 ID 23841 | 18.04.2025 Oggetto: Ai destinatari in allegato Censimento delle imprese di autoriparazione autorizzate dalla Direzione Generale per la motorizzazione ai sensi dell’articolo 19 della Legge 1° dicembre 1986, n. 870. Collegati[box-note]Legge 1… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025 2027
Apr 17, 2025 58

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027 ID 23839 | 17.04.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027 Il… Leggi tutto
Apr 17, 2025 55

Legge 18 aprile 2017 n. 48

in News
Legge 18 aprile 2017 n. 48 ID 23837 | 17.04.2025 Legge 18 aprile 2017 n. 48Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città. (17G00060) Entrata in vigore del provvedimento: 22/04/2017 (GU n.93 del… Leggi tutto
Decreto Legge 20 febbraio 2017 n  14
Apr 17, 2025 56

Decreto-Legge 20 febbraio 2017 n. 14

in News
Decreto-Legge 20 febbraio 2017 n. 14 / Sicurezza delle città ID 23836 | 17.04.2025 Decreto-Legge 20 febbraio 2017 n. 14Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città. (17G00030) Entrata in vigore del provvedimento: 21/02/2017 [box-note]Legge di conversione Decreto-Legge convertito con… Leggi tutto
Apr 17, 2025 53

Decreto 28 febbraio 2025

in News
Decreto 28 febbraio 2025 ID 23835 | 17.04.2025 Decreto 28 febbraio 2025 Modifica del decreto 10 gennaio 2020, concernente la disciplina dell'iscrizione al registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale nonche' di individuazione del logo «Marchio storico di interesse nazionale». (GU… Leggi tutto
Apr 17, 2025 63

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Apr 17, 2025 63

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto
Apr 17, 2025 66

UNI 11627:2016

UNI 11627:2016 / Apparecchiature saldatura a gas manuali - Verifiche periodiche ID 23832 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI 11627:2016Apparecchiature per saldatura a gas - Attrezzature gas manuali di saldatura, riscaldo e taglio - Verifiche periodiche Data disponibilità: 10 marzo 2016________ La… Leggi tutto