Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.055
/ Totale documenti scaricati: 29.669.486

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.055
/ Totale documenti scaricati: 29.669.486

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.055 *

/ Totale documenti scaricati: 29.669.486 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.055 *

/ Totale documenti scaricati: 29.669.486 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.055 *

/ Totale documenti scaricati: 29.669.486 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.055 *

/ Totale documenti scaricati: 29.669.486 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.055 *

/ Totale documenti scaricati: 29.669.486 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.055 *

/ Totale documenti scaricati: 29.669.486 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.055 *

/ Totale documenti scaricati: 29.669.486 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.055 *

/ Totale documenti scaricati: 29.669.486 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Bozza Modifica Decisione 2000/532/CE / Nuovi codici EER batterie

ID 22974 | | Visite: 1487 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/22974

Nuovi codici EER batterie

Bozza Modifica Decisione 2000/532/CE - Nuovi codici EER batterie

ID 22974 | 21.11.2024 / In allegato Draft

Vedi news aggiornamento del 09.03.2025

In pubblicazione GU, previo via libera del PE e del Consiglio, la nuova decisione (in allegato Decisione - Allegato), che aggiornerà la Decisione 2000/532/CE, sui nuovi codici dei rifiuti correlati alle batterie che aggiornerà l'elenco europeo.

Bozza Modifica Decisione 2000/532/CE per quanto riguarda l'aggiornamento dell'elenco dei rifiuti in relazione ai rifiuti di batterie

Le batterie sono uno dei principali fattori abilitanti per lo sviluppo sostenibile, la mobilità verde, l'energia pulita e la neutralità climatica. Il regolamento sulle batterie e sui rifiuti di batterie introduce un quadro normativo armonizzato per gestire l'intero ciclo di vita delle batterie immesse sul mercato dell'UE. Per aiutare a gestire i rifiuti, l'elenco europeo dei rifiuti, modificato l'ultima volta nel 2014, fornisce una terminologia comune per classificare i rifiuti in tutta l'UE, compresi i rifiuti pericolosi. Ai sensi del considerando 116 del regolamento, la Commissione dovrebbe rivedere questo elenco per tenere conto delle nuove sostanze chimiche delle batterie e dei processi di produzione e riciclaggio in rapida evoluzione.

L'obiettivo è migliorare l'identificazione, il monitoraggio e la tracciabilità dei diversi flussi di rifiuti e fornire certezza sul loro stato di rifiuti pericolosi/non pericolosi, al fine di consentire una corretta selezione e segnalazione di tali rifiuti di batterie. Analogamente, la comunicazione sulle materie prime critiche prevede una modifica mirata dell'elenco dei rifiuti nel 2024 per tenere conto dell'emergere di nuove sostanze chimiche per le batterie (in particolare batterie al litio e al nichel), dell'evoluzione dei processi di produzione e riciclaggio e della corretta selezione, riciclaggio e segnalazione delle batterie esauste nel contesto del nuovo regolamento sulle batterie.

La modifica mira inoltre ad aumentare la protezione dell'ambiente e della salute umana garantendo una corretta gestione dei rifiuti correlati alle batterie. Più in generale, ciò dovrebbe essere visto anche nel contesto di una catena del valore del riciclaggio che funzioni bene, supportando l'applicazione di norme sulle efficienze di riciclaggio per le batterie esauste e sul contenuto riciclato nelle batterie nuove.

Tra i nuovi codici, sono stati introdotti nuovi codici per i rifiuti pericolosi per identificare le frazioni intermedie derivanti dal trattamento dei rifiuti di batterie, comunemente denominate "masse nere".

La classificazione come pericolosa per tali rifiuti è supportata da informazioni aggiornate sulla composizione e classificazione dei componenti secondo il regolamento sulla classificazione, etichettatura e imballaggio (CLP), che implementa il sistema globale armonizzato nell'UE.

La classificazione dei flussi di rifiuti correlati alle batterie influisce sulla misura in cui sono soggetti alle norme applicabili in materia di spedizione dei rifiuti in conformità al Regolamento sulle spedizioni dei rifiuti. Tali norme sono state stabilite con l'obiettivo di proteggere l'ambiente e la salute umana.

Oltre all'introduzione di codici di rifiuti per i nuovi rifiuti correlati alle batterie nell'elenco dei rifiuti, l'emendamento sostituisce l'attuale codice di rifiuti non pericolosi per le batterie alcaline con un nuovo codice di rifiuti in base al quale tutte le batterie alcaline sono classificate come rifiuti pericolosi.

La classificazione delle batterie alcaline, originariamente basata su una valutazione effettuata nei primi anni '90, è stata adattata al progresso tecnico e scientifico tenendo conto della concentrazione di sostanze rilevanti nelle batterie e della loro classificazione di pericolosità secondo il regolamento CLP.

Le batterie al litio esauste danno origine a sfide specifiche per il trasporto e il trattamento a causa dei rischi di esplosione e incendio, in particolare nei rifiuti urbani. Per contribuire alla gestione sicura ed efficace delle batterie al litio esauste, è stato introdotto un nuovo codice specifico di rifiuti pericolosi per le batterie al litio nel sottocapitolo 20 01 dell'elenco dei rifiuti, che copre le frazioni di rifiuti urbani raccolte separatamente. Questo codice dovrebbe essere utilizzato nei casi in cui viene implementata la raccolta differenziata delle batterie al litio esauste, come alternativa al codice di rifiuti pericolosi applicabile alle batterie pericolose smistate e non smistate di origine urbana.

La bozza di modifica è in consultazione fino al 14.12.2024, mentre l’adozione del provvedimento è prevista per gennaio 2025.

...

In base al presente Draft l'allegato della decisione 2000/532/CE della Commissione dovrebbe essere modificato come segue:

(1) la voce 09 01 11* è sostituita dalla seguente:

09 01 11*

macchine fotografiche monouso contenenti batterie incluse nelle voci da 16 06 01 a 16 06 04, da 16 06 07 a 16 06 11 o 16 06 14

(1) dopo la voce 10 08 20 sono inserite le seguenti voci:

10 08 21*

scorie derivanti dal riciclaggio di batterie al litio di scarto contenenti sostanze pericolose

10 08 22

scorie derivanti dal riciclaggio di batterie al litio di scarto, diverse da quelle di cui alla voce 10 08 21

10 08 23*

scorie derivanti dal riciclaggio di batterie al nichel contenenti sostanze pericolose

10 08 24

scorie derivanti dal riciclaggio di batterie al nichel, diverse da quelle di cui alla voce 10 08 23

 

10 08 25*

scorie provenienti da altri tipi di riciclaggio di batterie esauste, contenenti sostanze pericolose, eccetto 10 04 01, 10 08 21 e 10 08 23

10 08 26

scorie provenienti da altri tipi di riciclaggio di batterie esauste, diverse da quelle di cui alla voce 10 08 25

(2) Il capitolo 16 06 è sostituito dal seguente: 

16 06

rifiuti derivanti dalla fabbricazione, fornitura e utilizzo di batterie

16 06 01*

batterie al piombo usate

16 06 02*

batterie al nichel-cadmio usate

16 06 03*

batterie esauste contenenti mercurio

16 06 04*

pile alcaline usate (diverse da quelle di cui alla voce 16 06 03)

16 06 06*

elettrolita raccolto separatamente dalle batterie esauste

16 06 07*

batterie al litio di scarto

 

16 06 08*

batterie al nichel di scarto diverse da quelle di cui alla voce 16 06 02 (ad esempio NiMH, Na-NiCl2)

16 06 09*

batterie esauste a base di zinco, comprese le batterie all'ossido d'argento

16 06 10*

batterie al sodio esauste contenenti sostanze pericolose (tranne 16 06 11)

16 06 11*

batterie sodio-zolfo usate

16 06 12

altre batterie al sodio di scarto

16 06 13*

pile esauste non differenziate

16 06 14*

altre batterie esauste contenenti sostanze pericolose

16 06 15

pile esauste non altrimenti specificate diverse da quelle menzionate in 16 06 14

 

16 06 22*

rifiuti di produzione di batterie al piombo contenenti sostanze pericolose (ad esempio pasta di piombo, rottami di piombo)

16 06 23

rifiuti di fabbricazione di batterie al piombo, diversi da quelli di cui alla voce 16 06 22

 

16 06 24*

rifiuti di produzione di batterie al litio contenenti sostanze pericolose (ad esempio tagli catodici, fanghi catodici)

16 06 25

rifiuti di fabbricazione di batterie al litio diversi da quelli di cui alla voce 16 06 24 (ad esempio, pezzi di anodecut-off)

16 06 26*

rifiuti di produzione di batterie a base di nichel contenenti sostanze pericolose (ad esempio materiale catodico liquido e solido)
16 06 27 rifiuti di fabbricazione di batterie a base di nichel diversi da quelli di cui alla voce 16 06 26
16 06 28* rifiuti di produzione di batterie alcaline contenenti sostanze pericolose
16 06 29 rifiuti di fabbricazione di batterie alcaline diversi da quelli di cui alla voce 16 06 28
16 06 30* rifiuti di produzione di batterie a base di zinco contenenti sostanze pericolose
16 06 31 rifiuti di fabbricazione di batterie a base di zinco diversi da quelli di cui alla voce 16 06 30
16 06 32* rifiuti di produzione di batterie a base di sodio contenenti sostanze pericolose
16 06 33 rifiuti di fabbricazione di batterie a base di sodio diversi da quelli di cui alla voce 16 06 32
16 06 34* rifiuti di fabbricazione di batterie contenenti sostanze pericolose diverse da quelle di cui alle voci 16 06 22, 16 06 24, 16 06 26, 16 06 28, 16 06 30 e 16 0632
16 06 35 rifiuti di fabbricazione di batterie diversi da quelli menzionati in 160623, 160625, 160627, 160629, 16 06 31 e 16 06 33

(3) La voce 19 02 11* è cancellata:

 

 

(4) Sono inserite le seguenti voci:

19 02 12*

sali solidi e soluzioni contenenti metalli pesanti provenienti dal riciclaggio delle batterie

19 02 13*

altri rifiuti contenenti sostanze pericolose

(5) dopo la voce 19 13 08 sono inserite le seguenti voci:

19 14

frazioni intermedie derivanti dal trattamento delle pile esauste e dei rifiuti di fabbricazione delle batterie

 

19 14 01*

frazione intermedia derivante dal trattamento termico/meccanico di batterie al piombo esauste e di rifiuti di produzione di batterie al piombo contenenti una miscela di materiali per elettrodi

 

19 14 02*

frazione intermedia derivante dal trattamento termico/meccanico di batterie al litio esauste e di rifiuti di produzione di batterie al litio contenenti una miscela di materiali per elettrodi

 

19 14 03*

frazione intermedia derivante dal trattamento termico/meccanico di batterie al nichel esauste e di rifiuti di produzione di batterie al nichel contenenti una miscela di materiali per elettrodi

 

19 14 04*

frazione intermedia derivante dal trattamento termico/meccanico di batterie alcaline esauste e di rifiuti di produzione di batterie alcaline contenenti una miscela di materiali per elettrodi

 

19 14 05*

frazione intermedia derivante dal trattamento termico/meccanico di batterie allo zinco esauste e di rifiuti di produzione di batterie allo zinco contenenti una miscela di materiali per elettrodi

 

19 14 06*

frazione intermedia derivante dal trattamento termico/meccanico di batterie al sodio esauste e di rifiuti di produzione di batterie al sodio contenenti una miscela di materiali per elettrodi

 

19 14 07*

frazione intermedia derivante dal trattamento termico/meccanico di pile esauste e di scarti di produzione di pile contenenti una miscela di materiali per elettrodi, non altrimenti specificati nelle voci da 19 14 01 a 19 1406

19 14 08

leghe provenienti dal riciclaggio di batterie esauste (in forma massiva)

(6) le voci «20 01 33* e 20 01 34» sono soppresse;

(7) dopo la voce 20 01 41 sono inserite le voci seguenti:

 

20 01 42*

pile esauste comprese nelle voci da 16 06 01 a 16 06 04, da 16 06 08 a 16 06 11 o 16 06 14 e pile esauste non ordinate contenenti tali pile esauste, comprese anche le voci da 16 0607

20 01 43*

batterie al litio usate incluse nella voce 16 06 07

20 01 44

pile esauste diverse da quelle di cui alle voci 20 01 42 e 20 01 43

 ...

Fonte: CE

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Draft - amending Decision 2000 532 EC.pdf)Draft - amending Decision 2000 532 EC
 
EN262 kB45
Scarica questo file (Annex Draft - amending Decision 2000 532 EC.pdf)Annex Draft amending Decision 2000/532/EC
 
EN511 kB32

Tags: Ambiente Rifiuti

Ultimi inseriti

Decisione di esecuzione  UE  2025 792
Apr 25, 2025 14

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 ID 23873 | 25.04.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 della Commissione, del 24 aprile 2025, relativa alla pubblicazione di un elenco indicante determinati valori di emissione di CO2 per costruttore nonché le emissioni specifiche medie di CO2 di tutti i… Leggi tutto
Apr 25, 2025 17

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285 ID 23872 | 25.04.2025 Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285Riordino dei servizi automobilistici interregionali di competenza statale. (GU n.6 del 09.01.2006 - SO n. 5) Entrata in vigore del provvedimento: 24/1/2006 __________ Testo consolidato 2021… Leggi tutto
Apr 25, 2025 17

Legge 11 agosto 2003 n. 218

Legge 11 agosto 2003 n. 218 ID 23871 | 25.04.2025 Legge 11 agosto 2003 n. 218Disciplina dell'attività di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente. (GU n.190 del 18.08.2003) ___________ Testo consolidato 2005 Modifiche / Abrogazioni: 01/12/2005 La Legge 28… Leggi tutto
Circolare MI n  12116 2025
Apr 24, 2025 18

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025 ID 23870 | 25.04.2025 / In allegato Ministero dell'InternoAssolvimento dell’obbligo di esibizione dei documenti. Possibilità di utilizzare il documento informatico (Prot. 300/STRAD/1/0000012116.U/2025 del 18 aprile 2025) Sono pervenuti alcuni… Leggi tutto
Apr 23, 2025 101

Delibera n. 126 dell'11 marzo 2025

Delibera n. 126 dell'11 marzo 2025 ID 23867 | 23.04.2025 Regolamento sull’esercizio del potere di accertamento del possesso dei requisiti e del potere sanzionatorio dell’Autorità in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti ai sensi dell’articolo 63, comma 11, e dell’allegato II.4,… Leggi tutto
Apr 23, 2025 89

Legge 11 febbraio 1980 n. 18

in News
Legge 11 febbraio 1980 n. 18 ID 23866 | 23.04.2025 Legge 11 febbraio 1980, n. 18Indennità di accompagnamento agli invalidi civili totalmente inabili. (GU n.44 del 14.02.1980)_________ Aggiornamenti all'atto 18/07/1984 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 13 marzo 1984, n. 329 (in G.U.… Leggi tutto
Apr 23, 2025 93

Decreto 21 febbraio 2025

in News
Decreto 21 febbraio 2025 / Prestazione universale assistenziale persone anziane non autosufficienti ID 23865 | 23.04.2025 Decreto 21 febbraio 2025 Istituzione di una prestazione universale al fine di promuovere il progressivo potenziamento delle prestazioni assistenziali, per il sostegno della… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 99

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 99

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Circolare Prot  n  11456 del 14 aprile 2025
Apr 18, 2025 343

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025 ID 23843 | 18.04.2025 / In allegato Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione ... Si fa riferimento alla nota del 27 marzo scorso di… Leggi tutto
Apr 17, 2025 357

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto