Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.045
/ Totale documenti scaricati: 29.644.007

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.045
/ Totale documenti scaricati: 29.644.007

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.045 *

/ Totale documenti scaricati: 29.644.007 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.045 *

/ Totale documenti scaricati: 29.644.007 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.045 *

/ Totale documenti scaricati: 29.644.007 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.045 *

/ Totale documenti scaricati: 29.644.007 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.045 *

/ Totale documenti scaricati: 29.644.007 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.045 *

/ Totale documenti scaricati: 29.644.007 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.045 *

/ Totale documenti scaricati: 29.644.007 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.045 *

/ Totale documenti scaricati: 29.644.007 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Linee guida monitoraggio PFAS acque consumo umano

ID 22403 | | Visite: 3506 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/22403

Linee guida monitoraggio PFAS

Linee guida tecniche metodi d’analisi monitoraggio PFAS nelle acque destinate al consumo umano

ID 22403 | 07.08.2024 / In allegato

Comunicazione della Commissione - Linee guida tecniche sui metodi d’analisi per il monitoraggio delle sostanze per- e polifluoro alchiliche (PFAS) nelle acque destinate al consumo umano

C/2024/5414

GU C/2024/4910 del 7.8.2024

...

La direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (rifusione) (di seguito «la direttiva» o «la direttiva Acqua potabile»), entrata in vigore il 12 gennaio 2021, ha introdotto parametri e valori di parametro per le sostanze per- e polifluoro alchiliche (PFAS): 0,50 μg/l (500 ng/l) per il parametro «PFAS - totale» e 0,10 μg/l (100 ng/l) per il parametro «somma di PFAS », che comprende 20 PFAS. Gli Stati membri sono tenuti a conformarsi a questi parametri entro il 12 gennaio 2026, avendo la facoltà di includere nelle rispettive disposizioni nazionali di recepimento della direttiva valori più rigorosi o parametri aggiuntivi.

In linea con l'articolo 13, paragrafo 7, della direttiva e sulla base di una consultazione approfondita degli Stati membri, il presente documento stabilisce le linee guida tecniche sui metodi d'analisi per monitorare le PFAS verificando i parametri « PFAS - totale » e « somma di PFAS » stabiliti dalla direttiva Acqua potabile (rifusione). Queste linee guida tecniche includono alcuni degli approcci e dei metodi d’analisi ritenuti più adeguati per il monitoraggio di tali parametri, sulla base di una valutazione tecnica e socioeconomica.

Le sostanze ricomprese nel parametro «somma di PFAS » sono elencate nell'allegato III, parte B, punto 3, della direttiva.

Il parametro «PFAS - totale » è definito nell'allegato I della direttiva come «la totalità delle sostanze per- e polifluoro alchiliche».

Si rileva in tutta l'UE una crescita del numero di casi di alta concentrazione di PFAS nell'acqua dolce, compresa l'acqua potabile. La Commissione europea incoraggia pertanto gli Stati membri ad applicare rapidamente le presenti linee guida per accelerare il monitoraggio delle PFAS ad elaborare le misure necessarie per conseguire la conformità ai parametri della direttiva.

2. Le disposizioni della direttiva sul monitoraggio delle PFAS

L'articolo 13, paragrafo 7, della direttiva così recita: « [...] la Commissione stabilisce linee guida tecniche sui metodi analitici per quanto riguarda il monitoraggio delle sostanze per- e polifluoro alchiliche comprese nei parametri 'PFAS - totale' e 'somma di PFAS', compresi i limiti di rilevazione, i valori di parametro e la frequenza di campionamento».

I requisiti relativi ai limiti di rilevazione, ai valori di parametro e alla frequenza di campionamento sono illustrati di seguito.

2.1. Valori di parametro

I valori di parametro sono indicati nell'allegato I, parte B, della direttiva:

- «PFAS - totale» = 0,50 μg/l
- «somma di PFAS» = 0,10 μg/l

Entro il 12 gennaio 2026 questi valori di parametro devono essere rispettati nei punti stabiliti dall'articolo 6.

2.2. Limiti di rilevazione (limite di quantificazione)

Il criterio minimo per il limite di quantificazione (LOQ) è pari o inferiore al 30 % del valore di parametro. Questo requisito è stabilito nell'allegato III, parte B, della direttiva, con riferimento alla definizione di LOQ di cui all'articolo 2, punto 2), della direttiva 2009/90/CE della Commissione.

Ciò significa che il LOQ dovrebbe essere 30 ng/l (0,03 μg/l) o inferiore per il parametro « somma di PFAS » e 150 ng/l (0,15 μg/l) o inferiore per il parametro « PFAS - totale ». L'articolo 2, punto 2), della direttiva 2009/90/CE della Commissione definisce il LOQ come «un multiplo dichiarato del limite di rivelabilità a una concentrazione dell'analita che può ragionevolmente essere determinata con accettabile accuratezza e precisione. Il limite di quantificazione può essere calcolato servendosi di una norma o di un campione adeguati e può essere ottenuto dal punto di calibrazione più basso sulla curva di calibrazione, ad esclusione del bianco».

Il LOQ (o LOD) può essere ragionevolmente calcolato solo per singole sostanze. Poiché i valori di parametro delle PFAS per il parametro « somma di PFAS » rappresentano la somma di 20 singole sostanze, si raccomanda un LOQ pari o inferiore a 1,5 ng/l per le singole sostanze al fine di ottenere una cifra significativa per la totalità delle 20 PFAS rilevate. Per il PFHxS, il PFOA, il PFOS e il PFNA (PFAS estremamente preoccupanti secondo la valutazione dell'EFSA del 2020 [5]), si dovrebbe puntare a un limite di quantificazione essere ben al di sotto di 1,5 ng/l per ridurre i potenziali effetti negativi e rispecchiare l'alta rilevanza tossicologica di queste quattro sostanze.

2.3. Frequenza di campionamento

La frequenza minima di campionamento e analisi è indicata nell'allegato II, parte B, tabella 1, della direttiva Acqua potabile. Il numero di campioni dipende dal volume di acqua potabile distribuito o prodotto ogni giorno in una determinata zona di fornitura.

Può essere necessario adottare altre frequenze di campionamento, sulla base delle valutazioni del rischio del bacino idrografico e del sistema di fornitura effettuate a norma, rispettivamente, degli articoli 8 e 9 della direttiva.

[...] Segue in allegato

Indice

Abbreviazioni

1. Introduzione

2. Le disposizioni della direttiva sul monitoraggio delle PFAS
2.1. Valori di parametro
2.2. Limiti di rilevazione (limite di quantificazione)
2.3. Frequenza di campionamento

3. Metodi d’analisi per il monitoraggio del parametro «somma di PFAS»
3.1. Ambito di applicazione dei metodi
3.2. Metodi d’analisi
3.3. Criteri di prestazione dei metodi d’analisi
3.3.1. Limite di quantificazione
3.3.2. Incertezza di misura

4. Metodi d’analisi per il monitoraggio del parametro «PFAS - totale»
4.1. Ambito di applicazione dei metodi
4.2. Metodi d’analisi
4.2.1. Metodi surrogati utilizzati per il parametro «PFAS - totale»
4.2.2. Comunicazione dei risultati dell’analisi per il parametro «PFAS - totale»

5. Riferimenti

...

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linee guida monitoraggio PFAS nelle acque destinate al consumo umano.pdf
C/2024/5414
653 kB 120

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente Acque

Ultimi inseriti

Apr 23, 2025 53

Delibera n. 126 dell'11 marzo 2025

Delibera n. 126 dell'11 marzo 2025 ID 23867 | 23.04.2025 Regolamento sull’esercizio del potere di accertamento del possesso dei requisiti e del potere sanzionatorio dell’Autorità in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti ai sensi dell’articolo 63, comma 11, e dell’allegato II.4,… Leggi tutto
Apr 23, 2025 44

Legge 11 febbraio 1980 n. 18

in News
Legge 11 febbraio 1980 n. 18 ID 23866 | 23.04.2025 Legge 11 febbraio 1980, n. 18Indennità di accompagnamento agli invalidi civili totalmente inabili. (GU n.44 del 14.02.1980)_________ Aggiornamenti all'atto 18/07/1984 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 13 marzo 1984, n. 329 (in G.U.… Leggi tutto
Apr 23, 2025 44

Decreto 21 febbraio 2025

in News
Decreto 21 febbraio 2025 / Prestazione universale assistenziale persone anziane non autosufficienti ID 23865 | 23.04.2025 Decreto 21 febbraio 2025 Istituzione di una prestazione universale al fine di promuovere il progressivo potenziamento delle prestazioni assistenziali, per il sostegno della… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 52

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Strategie per le infrastrutture  la mobilit  e la logistica MEF 2025
Apr 23, 2025 63

Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica

Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica / MEF 2025 ID 23863 | 23.04.2025 Pubblicato dal MEF il 17 Aprile 2025, l'Allegato infrastrutture MIT 2025 dal titolo "Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica". L'Allegato si articola in 5 sezioni e individua le linee… Leggi tutto
NIS 2 scadenze Aprile Maggio 2025
Apr 23, 2025 76

NIS 2: le prossime scadenze Aprile-Maggio 2025

NIS 2: le prossime scadenze Aprile-Maggio 2025 ID 23862 | 23.04.2025 A partire dal 15 aprile ed entro il 31 maggio, i soggetti NIS sono chiamati, oltre che a designare il sostituto punto di contatto, a fornire e aggiornare le informazioni previste dall’articolo 7, commi 4 e 5, del decreto NIS… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 171

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 52

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Circolare Prot  n  11456 del 14 aprile 2025
Apr 18, 2025 305

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025 ID 23843 | 18.04.2025 / In allegato Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione ... Si fa riferimento alla nota del 27 marzo scorso di… Leggi tutto
Apr 17, 2025 318

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto