Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.060
/ Documenti scaricati: 33.280.606
/ Documenti scaricati: 33.280.606
ID 21584 | 27.03.2024
Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2022/2427 della Commissione, del 6 dicembre 2022, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali, per i sistemi comuni di gestione e trattamento degli scarichi gassosi nell’industria chimica [notificata con il numero C(2022) 8788] (GU L 318 del 12.12.2022)
GU L 2024/90214 27.3.2024
...
Alla pagina 178, allegato, punto 1.1.3.3, tabella 1.1, nota 3,
anziché:
«Nel caso della produzione di polimeri, il BAT-AEL non si può applicare alle emissioni provenienti dalle fasi di finitura (ad esempio, estrusione, essiccazione, miscelazione) e dallo stoccaggio dei polimeri.»,
leggasi:
«Nel caso della produzione di polimeri, il BAT-AEL può non applicarsi alle emissioni provenienti dalle fasi di finitura (ad esempio, estrusione, essiccazione, miscelazione) e dallo stoccaggio dei polimeri.».
Alla pagina 188, allegato, punto 1.1.4.2, BAT 21, sezione «Applicabilità», prima frase,
anziché:
«Questa BAT non si può applicare alla produzione di poliolefine, PVC o gomme sintetiche.»,
leggasi:
«Questa BAT può non applicarsi alla produzione di poliolefine, PVC o gomme sintetiche.».
________
Collegati

ID 18600 | 10.01.2023
Decreto 12 ottobre 2022 n. 205 - Regolamento recante criteri per la redazione del progetto di gestio...

ID 18849 | 27.01.2023
Rapporto ISPRA 382/2023 - Aggiornamento delle modalità di calcolo delle emissioni navali con particolare riferimento ...

ID 20145 | 10.08.2023 / In allegato Schema DM
Avviata il 07 agosto 2023, la consultazione pubblica sul testo del decreto “FERX” che ha la finalità di sostenere la produzione di energia el...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024