Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.089
/ Totale documenti scaricati: 29.711.381

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.089
/ Totale documenti scaricati: 29.711.381

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.089 *

/ Totale documenti scaricati: 29.711.381 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.089 *

/ Totale documenti scaricati: 29.711.381 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.089 *

/ Totale documenti scaricati: 29.711.381 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.089 *

/ Totale documenti scaricati: 29.711.381 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.089 *

/ Totale documenti scaricati: 29.711.381 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.089 *

/ Totale documenti scaricati: 29.711.381 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.089 *

/ Totale documenti scaricati: 29.711.381 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.089 *

/ Totale documenti scaricati: 29.711.381 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 10436 | 23 Marzo 2020

ID 21383 | | Visite: 1232 | Cassazione Sicurezza lavoroPermalink: https://www.certifico.com/id/21383

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 3 del 23 marzo 2020 n. 10436

Omessa nomina del medico competente

Penale Sent. Sez. 3 Num. 10436 Anno 2020
Presidente: ROSI ELISABETTA
Relatore: GENTILI ANDREA
Data Udienza: 29/11/2019

Ritenuto in fatto

Con sentenza del 11 marzo 2019 il Tribunale di Reggio Calabria ha condannato F.V. alla pena ritenuta di giustizia, avendolo dichiarato responsabile del reato di cui all'art. 55, comma 5, lettera d), del dlgs n. 81 del 2008, in relazione all'art. 18, comma 1, lettera a), del medesimo decreto legislativo, in quanto, in qualità di direttore generale dell'ATAM Spa, aveva omesso di nominare il medico competente per la sorveglianza sanitaria sui dipendenti della predetta impresa.
Ha impugnato la predetta sentenza di fronte alla Corte di cassazione il F.V., lamentando, in primo luogo, la mancanza o comunque la insufficienza o la illogicità della motivazione della decisione impugnata quanto alla ritenuta integrazione della fattispecie contestata; ad avviso del ricorrente l'obbligo non ottemperato dal F.V., il quale sorge solo con riferimento a determinate tipologie di imprese, non sussisterebbe nel caso in esame o, comunque, della sua sussistenza non sarebbe stata data conveniente dimostrazione da parte del giudice del merito.
Il secondo motivo di impugnazione attiene alla mancanza di motivazione riguardo alla sussistenza in capo all'imputato del potere e del dovere di nominare il medico incaricato della sorveglianza sanitaria.
Il terzo motivo attiene alla violazione di legge per non avere il Tribunale prosciolto il F.V. stante la intervenuta estinzione del reato a lui contestato per prescrizione.

Considerato in diritto

Il ricorso deve essere rigettato, posto che taluni dei motivi dedotti sono risultati infondati mentre altri sono inammissibili.
Con riferimento al primo motivo di impugnazione, con il quale il ricorrente ha lamentato il vizio di motivazione in ordine alla sussistenza dei presupposti per la integrazione del reato contestato, osserva, preliminarmente, questa Corte che l'ATAM spa, cioè la società della quale il F.V. è, o quanto meno era all'epoca dei fatti, il Direttore generale, è l'azienda che svolge il servizio di trasporto pubblico delle persone nell'ambito dell'area metropolitana del Comune di Reggio Calabria; ciò posto si rileva, ancora, che l'art. 55, comma 5, lettera d), del dlgs n. 81 del 2008, prevede che sia punito con la pena alternativa dell'arresto, da 2 a 4 mesi, o dell'ammenda, da 1.500,00 a 6.000,00 euro, la violazione del precetto di cui, per ciò che ora interessa, all'art. 18, comma 1, lettera d), dello stesso dlgs n. 81 del 2008; tale disposizione, a sua volta, prevede che costituisce obbligo del datore di lavoro nominare il medico competente per l'effettuazione della sorveglianza sanitaria sui dipendenti nei casi previsti dal presente decreto legislativo.
Rileva, a questo punto, il Collegio che le ipotesi in cui è prevista siffatta sorveglianza sono ampie e numerose, in quanto esse ricorrono sia in funzione, a titolo meramente esemplificativo, della eventuale sottoposizione del lavoratore ad attività comportanti dei rischi professionali (movimentazione manuale di carichi pesanti, sottoposizione a forti rumori o a sensibili vibrazioni), ovvero a determinate modalità di svolgimento della prestazione lavorativa (lavoro in ore notturne ovvero con uso di apparecchi videoterminali per oltre 20 ore settimanali), sicché, essendo indubbio che tali condizioni si verifichino per almeno una significativa aliquota di quanti operano presso un'azienda che per tipologia operativa e per grandezza sia equiparabile alla citata ATAM, il semplice riferimento a detta azienda contenuto nella sentenza impugnata vale a dimostrare la ricorrenza rispetto a quella specifica azienda dell'obbligo riscontrato siccome inadempiuto da parte dei agenti verificatori che hanno eseguito gli accertamenti da cui è scaturito il presente procedimento penale.
Sotto il descritto profilo, pertanto, la motivazione della sentenza impugnata non può definirsi carente né tantomeno illogica.
Passando al secondo motivo di impugnazione, con il quale il ricorrente si duole, sempre sotto il profilo del vizio di motivazione, in ordine alla sussistenza in capo a lui stesso del potere e del dovere di provvedere alla nomina in questione, si osserva che - essendo incontestato il fatto che il F.V. svolgesse le mansioni di Direttore generale presso la più volta citata azienda pubblica dei trasposti di Reggio Calabria - secondo la, ancora di recente confermata, giurisprudenza di questa Corte, in relazione alla disciplina sulla sicurezza e la prevenzione degli infortuni sul luogo di lavoro, il Direttore generale di una struttura aziendale è destinatario iure proprio, al pari del datore di lavoro, dei precetti antinfortunistici, indipendentemente dal conferimento di una delega di funzioni, in quanto, in virtù del ruolo apicale ricoperto, egli assume una posizione di garanzia a tutela della incolumità e della salute dei lavoratori (così: Corte di cassazione, Sezione IV penale, 25 febbraio 2019, n. 8094; idem Sezione III penale, 17 luglio 2009, n. 29543).
Inammissibile, in quanto manifestamente infondato, è il terzo motivo di impugnazione dedotto dal ricorrente, avente ad oggetto la violazione di legge in cui sarebbe incorso il Tribunale reggino nel non rilevare l'avvenuta estinzione del reato contestato al momento in cui è stata pronunziata la sentenza impugnata.
Al proposito deve rammentarsi che il reato contestato è un reato omissivo proprio, che cioè si realizza attraverso la semplice omissione del comportamento legalmente dovuto; esso è, altresì, un reato permanente nel quale la flagranza si perpetua fintanto che la condotta doverosa non viene realizzata dal soggetto tenuto ad essa ovvero fintanto che essa, sebbene non eseguita, sia, comunque, tuttora possibile.
Tale caratteristica dell'illecito in questione incide, evidentemente, sul regime della prescrizione del reato, posto che questa non decorre fintanto che il reato è ancora in istato di flagranza.
Quanto al caso di specie deve ritenersi che siffatta condizione, secondo quanto riportato in atti, è cessata solamente al momento in cui, secondo quanto riferito dalla stessa teste di accusa V., il F.V. aveva provveduto alla nomina, fino ad allora omessa, del medico incaricato di provvedere alla sorveglianza sanitaria sui dipendenti dall'ATAM; la decorrenza di tale adempimento, in assenza di elementi a tale proposito forniti dal ricorrente, posto che è compito di chi ha interesse a dimostrare la cessazione della permanenza di un reato fornire dati conoscitivi in ordine alla datazione di tale cessazione ai fini della decorrenza della prescrizione (Corte di cassazione, Sezione III penale, 23 giugno 2014, n. 27061; idem Sezione III penale, 7 maggio 2009, n. 19802; idem Sezione III penale, 11 ottobre 2000, n. 10562), deve essere collocata alla data del 3 ottobre 2014, momento in cui, essendo stato per sua stessa ammissione il F.V. sospeso dalle funzioni di Direttore generale dell'ATAM, egli non sarebbe più stato in grado di adottare la nomina in questione.
Facendo conseguentemente decorrere il termine della prescrizione del reato contestato, si tratta di una contravvenzione punita con pena detentiva inferiore alla durata di 4 anni, dalla data del 3 ottobre 2014 si rileva che lo stesso è stato soggetto alla interruzione derivante dall'avvenuta adozione della citazione a giudizio di fronte al Tribunale reggino, intervenuta, prima della scadenza dell'ordinario termine prescrizionale di 4 anni, nel marzo del 2018 per quanto rilevato dallo stesso ricorrente, sicché la sua durata massima va computata nel termine lungo di 5 anni (cioè 4 anni più un quarto).
Poiché al momento in cui è stata emessa la sentenza del Tribunale, pronunziata l'11 marzo del 2019, il termine prescrizionale non era, pertanto, decorso, l'ultimo motivo di impugnazione proposto dal prevenuto va dichiarato manifestamente infondato e, pertanto, inammissibile.
Alla complessiva infondatezza del ricorso fa seguito, visto l'art. 616 cod. proc. pen., la condanna del F.V. al pagamento delle spese processuali.

P.Q.M.

Rigetta il ricorso e condanna il ricorrente al pagamento delle spese processuali.
Così deciso in Roma, il 29 novembre 2019

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Cassazione Penale Sez. 3 del 23 marzo 2020 n. 10436.pdf
 
76 kB 6

Tags: Sicurezza lavoro Cassazione

Ultimi inseriti

Apr 28, 2025 17

Decreto Legislativo 10 marzo 2025 n. 23

in News
Decreto Legislativo 10 marzo 2025 n. 23 ID 23889 | 28.04.2025 Decreto Legislativo 10 marzo 2025 n. 23Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2022/2554, relativo alla resilienza operativa digitale per il settore finanziario e che modifica i… Leggi tutto
Apr 28, 2025 17

Decreto Legislativo 5 settembre 2024 n. 129

in News
Decreto Legislativo 5 settembre 2024 n. 129 ID 23888 | 28.04.2025 Decreto Legislativo 5 settembre 2024 n. 129 Adeguamento della normativa nazionale al regolamento (UE) 2023/1114 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 maggio 2023, relativo ai mercati delle cripto-attivita' e che modifica i… Leggi tutto
Apr 28, 2025 24

Direttiva delegata (UE) 2025/811

Direttiva delegata (UE) 2025/811 ID 23887 | 28.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2025/811 della Commissione, del 19 febbraio 2025, recante modifica dell’allegato I della direttiva 2002/59/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le informazioni da notificare ai sistemi di… Leggi tutto
Apr 28, 2025 21

Rettifica regolamento (UE) 2024/1781 - 28.04.2025

Rettifica regolamento (UE) 2024/1781 - 28.04.2025 ID 23886 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2024/1781 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che stabilisce il quadro per la definizione dei requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili, modifica… Leggi tutto
Apr 27, 2025 48

Decreto 25 marzo 2025

Decreto 25 marzo 2025 ID 23855 | 27.04.2025 Decreto 25 marzo 2025 Proroga del termine di conclusione e di rendicontazione degli interventi di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica. (GU n.94 del 23.04.2025)_______ Art. 1. Proroga del termine di conclusione e rendicontazione… Leggi tutto
Safety Gate
Apr 27, 2025 90

Safety Gate Report 14 del 04/04/2025 N. 02 SR/01178/25 Germania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 14 del 14/04/2025 N. 02 SR/01178/25 Germania Approfondimento tecnico: Kit di conversione per smerigliatrice angolare Il prodotto “12" ELECTRIC CHAIN SAW STAND, mod. VB-8401, è stato respinto mentre veniva importato perché non… Leggi tutto
Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n  517
Apr 25, 2025 166

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 23880 | 25.04.2025 Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Apr 25, 2025 152

UNI EN ISO 22361:2023

UNI EN ISO 22361:2023 / Linee guida gestione delle crisi di un'organizzazione ID 23878 | 25.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 22361:2023Sicurezza e resilienza - Gestione delle crisi - Linee guidaData disponibilità: 08 giugno 2023 La norma fornisce una guida sulla gestione delle crisi per… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 235

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Circolare Prot  n  11456 del 14 aprile 2025
Apr 18, 2025 474

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025 ID 23843 | 18.04.2025 / In allegato Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione ... Si fa riferimento alla nota del 27 marzo scorso di… Leggi tutto