Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.847
/ Documenti scaricati: 32.945.649
/ Documenti scaricati: 32.945.649
ID | 08.02.2024
Biotecnologie industriali: strumenti di innovazione e sostenibilità. Prodotti di ricerca dell'Istituto
Nell’ambito dell’implementazione del Green Deal e degli obiettivi fissati dalle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile, il biotech contribuisce al raggiungimento di 10 obiettivi su 17
Le biotecnologie industriali, key technologies ad alta trasversalità applicativa, svolgono un ruolo fondamentale per lo sviluppo della Bioeconomia, definita dalla Commissione europea come “la produzione di risorse biologiche rinnovabili e la trasformazione di tali risorse e dei rifiuti della loro produzione in prodotti a valore aggiunto quali alimenti, mangimi, bioprodotti e bioenergia”.
In Italia la Bioeconomia si posiziona al terzo posto per valore della produzione, con un output stimato pari a 415,3 miliardi di euro nel 2022 e al secondo posto per occupazione, con circa 2 milioni di addetti. In tale contesto è necessario studiare gli aspetti di salute e sicurezza di processi ed impianti biotech con la definizione di modelli di approccio alla valutazione dei rischi a partire da specifici casi-studio di sperimentazione industriale o preindustriale.
...
Fonte: INAIL
ID 14236 | 07.08.2021
Convenzione ILO C89 Lavoro notturno (donne) (riveduta), 1948.
San Francisco, 17 giugno 1948
The General Conference of the International Labour ...
(art. 1, comma 10, L.107/2015)
A cura di MIUR- Ministero della salute - 2017
Il documento offre indic...
OSH - Occupational Safety and Health
N.C. Occupational Safety and Health Division
INDUSTRY GUIDE
This series consists of specialized guide books offering sound advice concerning...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024