Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.780
/ Totale documenti scaricati: 29.290.115

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.780
/ Totale documenti scaricati: 29.290.115

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.780 *

/ Totale documenti scaricati: 29.290.115 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.780 *

/ Totale documenti scaricati: 29.290.115 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.780 *

/ Totale documenti scaricati: 29.290.115 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.780 *

/ Totale documenti scaricati: 29.290.115 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.780 *

/ Totale documenti scaricati: 29.290.115 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.780 *

/ Totale documenti scaricati: 29.290.115 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.780 *

/ Totale documenti scaricati: 29.290.115 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.780 *

/ Totale documenti scaricati: 29.290.115 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Linee guida sviluppo del piano di monitoraggio e controllo impatti delle installazioni industriali soggette AIA

ID 20761 | | Visite: 3646 | Documenti AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/20761

Linee guida sviluppo del piano di monitoraggio e controllo impatti delle installazioni industriali soggette AIA

Linee guida sviluppo del piano di monitoraggio e controllo impatti delle installazioni industriali soggette AIA | SNPA 2023

ID 20761 | 13.11.2023 / In allegato

Linee guida per lo sviluppo del piano di monitoraggio e controllo D.lgs. n.152 del 03/04/2006 e s.m.i. art. 29-sexies, comma 6.

Aggiornamento alla prima edizione APAT 2007 con recepimento della direttiva 2010/75/EU. SO VI/04-02-SNPA. Revisione 2022

Le linee guida, aggiornamento del documento “Il contenuto minimo del Piano di Monitoraggio e Controllo” (2007), sviluppano un modello di Piano di Monitoraggio e Controllo che risponda alla necessità di monitorare e verificare gli impatti delle installazioni industriali soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale, in accordo all’art 29-quater comma 6 del D.Lgs 152/06.

Sono pertanto analizzate e proposte le principali modalità di monitoraggio alle quali ci si potrà riferire pur nella consapevolezza di dover adattare le indicazioni al singolo caso specifico.

...

SOMMARIO

PREMESSA

TERMINI E DEFINIZIONI

1. FINALITA’ DELLE LINEE GUIDA

2. CONDIZIONI GENERALI PER L’ESECUZIONE DELLE LINEE GUIDA
A) SEMPLIFICAZIONE DEL PMC IN PRESENZA DI UN SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE
B) CRITERI DI APPLICAZIONE DEI BAT AEL
C) ACCESSO AI PUNTI DI CAMPIONAMENTO
D) VALUTAZIONE DEGLI ESITI DEGLI AUTOCONTROLLI
E) GESTIONE E PRESENTAZIONE DEI DATI
F) DECOMISSIONING

3. OGGETTO DELLE LINEE GUIDA
3.0 ANAGRAFICA DELL’INSTALLAZIONE
3.1 COMPONENTI AMBIENTALI
3.1.1 Materie prime e prodotti in ingresso e in uscita
Consumi
3.1.2 - Emissioni in atmosfera: Emissioni convogliate
3.1.3 - Emissioni in atmosfera: Emissioni diffuse e fuggitive
3.1.4 - Emissioni odorigene
3.1.5 - Emissioni in acqua
3.1.6 - Emissioni sonore
3.1.7 - Rifiuti Prodotti
3.1.8 - Prodotti in uscita
3.1.9 - Monitoraggio acque sotterranee e suolo
3.2 GESTIONE DELL’INSTALLAZIONE
3.2.1 - Controllo fasi critiche, manutenzioni, depositi
3.2.2 - Gestione eventi accidentali
3.2.3 - Indicatori di prestazione

4. REPORTING

5. SCHEMA RIEPILOGATIVO DELLE INFORMAZIONI DEL REPORTING

BIBLIOGRAFIA

ALLEGATO 1 - SPECIFICHE AUTOCONTROLLI
1.1 METODI ANALITICI CHIMICI E FISICI
ALLEGATO 2 - CARATTERISTICHE DEI COMBUSTIBILI
ALLEGATO 3 - PROCEDURA DI MONITORAGGIO INDIRETTO DEL SUOLO E DELLE ACQUE SOTTERRANEE
ALLEGATO 4 - TABELLA RIASSUNTIVA DEI DATI DI IMPIANTO (FACOLTATIVA)
ALLEGATO 5 - TABELLA ESEMPLIFICATIVE REPORTING

APPENDICE 1 - SCHEMA DEL PIANO DI DISMISSIONE IMPIANTO (DECOMMISSIONING)

Dlgs 152/2006

Art. 29-sexies, comma 6 - Autorizzazione integrata ambientale

6. L'autorizzazione integrata ambientale contiene gli opportuni requisiti di controllo delle emissioni, che specificano, in conformità a quanto disposto dalla vigente normativa in materia ambientale e basandosi sulle conclusioni sulle BAT applicabili, la metodologia e la frequenza di misurazione, le condizioni per valutare la conformità, la relativa procedura di valutazione, nonché l'obbligo di comunicare all'autorità competente periodicamente, ed almeno una volta all'anno, i dati necessari per verificarne la conformità alle condizioni di autorizzazione ambientale integrata nonché, quando si applica il comma 4-bis, lettera b), una sintesi di detti risultati espressi in un formato che consenta un confronto con i livelli di emissione associati alle migliori tecniche disponibili, rendendo disponibili, a tal fine, anche i risultati del controllo delle emissioni per gli stessi periodi e alle stesse condizioni di riferimento dei livelli di emissione associati alle migliori tecniche disponibili. L'autorizzazione contiene altresì l'obbligo di comunicare all'autorità competente e ai comuni interessati, nonché all'ente responsabile degli accertamenti di cui all'articolo 29-decies, comma 3, i dati relativi ai controlli delle emissioni richiesti dall'autorizzazione integrata ambientale. Tra i requisiti di controllo, l'autorizzazione stabilisce in particolare, nel rispetto del decreto di cui all'articolo 33, comma 3-bis, le modalità e la frequenza dei controlli programmati di cui all'articolo 29-decies, comma 3. Per gli impianti di competenza statale le comunicazioni di cui al presente comma sono trasmesse per il tramite dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. L'autorità competente in sede di aggiornamento dell'autorizzazione, per fissare i nuovi requisiti di controllo delle emissioni, su richiesta del gestore, tiene conto dei dati di controllo sull'installazione trasmessi per verificarne la conformità all'autorizzazione e dei dati relativi ai controlli delle emissioni, nonché dei dati reperiti durante le attività di cui all'articolo 29-octies, commi 3 e 4.

...

Fonte: SNPA

Collegati

Tags: Ambiente Emissioni Abbonati Ambiente AIA SNPA

Ultimi inseriti

Regolamento di esecuzione  UE  2025 655
Apr 03, 2025 18

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 ID 23733 | 03.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche e le procedure… Leggi tutto
Legge 18 marzo 2025 n  40   Legge quadro in materia di ricostruzione post calamit
Apr 01, 2025 122

Legge 18 marzo 2025 n. 40

Legge 18 marzo 2025 n. 40 / Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità ID 23725 | 01.04.2025 / In allegato Legge 18 marzo 2025 n. 40 Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità (GU n.76 del 01.04.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 02/04/2025________ Art. 1. Ambito di… Leggi tutto
Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2024
Apr 01, 2025 136

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2024

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2024 ID 23724 | INL, 31 Marzo 2025 INL (COMPRESI CC), INPS, E INAIL – CONSISTENZA DEL PERSONALE ISPETTIVO Il numero di ispettori in forza al 31 dicembre 2024 è pari a 4.585 unità di cui: - 3.160 ispettori civili dell’INL, dei quali 831 tecnici; -… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI 11973 2025 Interconnessione degli edifici sostenibili nelle citt
Mar 30, 2025 241

UNI 11973:2025 / Interconnessione degli edifici sostenibili nelle città

UNI 11973:2025 / Interconnessione degli edifici sostenibili nelle città ID 23706 | 30.03.2025 / In allegato Preview UNI 11973:2025Città, comunità e infrastrutture sostenibili - Il contributo degli edifici alla sostenibilità - Modello metodologico per l’integrazione e l’interconnessione degli… Leggi tutto