Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.293
/ Totale documenti scaricati: 28.614.549

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.293
/ Totale documenti scaricati: 28.614.549

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.293 *

/ Totale documenti scaricati: 28.614.549 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.293 *

/ Totale documenti scaricati: 28.614.549 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.293 *

/ Totale documenti scaricati: 28.614.549 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.293 *

/ Totale documenti scaricati: 28.614.549 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.293 *

/ Totale documenti scaricati: 28.614.549 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.293 *

/ Totale documenti scaricati: 28.614.549 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.293 *

/ Totale documenti scaricati: 28.614.549 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.293 *

/ Totale documenti scaricati: 28.614.549 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Decisione (EU) 2023/2463

ID 20746 | | Visite: 2364 | Regolamento EMASPermalink: https://www.certifico.com/id/20746

Decisione  EU  2023 2463

Decisione (EU) 2023/2463 / Guida per l'utente EMAS

ID 20746 | 10.11.2023

Decisione (EU) 2023/2463 della Commissione, del 3 novembre 2023, relativa alla pubblicazione della guida per l'utente che illustra le misure necessarie per aderire al sistema di ecogestione e audit (EMAS) dell'UE a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio 

GU L 2023/2463 del 10.11.2023

...

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009, sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS), che abroga il regolamento (CE) n. 761/2001 e le decisioni della Commissione 2001/681/CE e 2006/193/CE, in particolare l'articolo 46, paragrafo 5,

considerando quanto segue:

(1) Le linee guida per l'utente sono state adottate con decisione 2013/131/UE della Commissione e sono state successivamente modificate dalle decisioni (UE) 2017/2285 e (UE) 2020/1802 della Commissione. Poiché si rendono necessarie nuove modifiche, a fini di chiarezza è opportuno sostituire la decisione 2013/131/UE.

(2) Il sistema di ecogestione e audit (Eco-Management and Audit Scheme, EMAS) dell'UE è inteso a promuovere il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali delle organizzazioni mediante l'istituzione e l'applicazione di sistemi di gestione ambientale, la valutazione delle prestazioni di tali sistemi, l'offerta di informazioni sulle prestazioni ambientali, un dialogo aperto con il pubblico e le altre parti interessate e infine con il coinvolgimento attivo del personale.

(3) È opportuno che le organizzazioni interessate ricevano ulteriori informazioni e linee guida in merito alle misure necessarie per aderire a EMAS. Le informazioni e le linee guida sono aggiornate sulla base dell'esperienza acquisita attraverso la gestione di EMAS e per rispondere all'esigenza di orientamenti supplementari.

(4) Il regolamento (CE) n. 1221/2009 è stato recentemente modificato per quanto riguarda il valore di riferimento degli indicatori chiave e l'analisi strutturata del contesto dell'organizzazione. Tali modifiche dovrebbero riflettersi nelle linee guida per l'utente (di seguito, guida per l'utente). Inoltre gli orientamenti sul metodo di campionamento per la verifica delle organizzazioni con più siti dovrebbero essere semplificati e la struttura della guida per l'utente dovrebbe essere migliorata. Infine dovrebbero essere forniti ulteriori esempi allo scopo di rendere la guida per l'utente più facile da usare e aumentare potenzialmente il numero di registrazioni EMAS,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

Articolo 1

È pubblicata la guida per l'utente che illustra le misure necessarie per aderire al sistema di ecogestione e audit dell'UE, riportata nell'allegato.

Articolo 2

La decisione 2013/131/UE è abrogata.

Articolo 3

Gli Stati membri sono destinatari della presente decisione.

_________

ALLEGATO

GUIDA PER L'UTENTE EMAS

Contenuto

Introduzione

1. Cos'è EMAS?

2. Costi e benefici di EMAS

3. Sostegno di EMAS alle PMI

4. Il metodo "EMAS Easy"

5. Sinergie con altre normative e altri strumenti volontari

6. Riconoscimento di altri sistemi di gestione e approcci a EMAS

7. Le otto fasi che portano a EMAS

8. Attori e istituzioni coinvolti nell'attuazione e nel mantenimento di EMAS

Fase 1: Pianificare e preparare
1.1. Definizione del campo di applicazione della registrazione EMAS all'interno e all'esterno dell'UE
1.2. Entità da registrare in EMAS
1.2.1. Organizzazioni che operano in un sito singolo o in una singola ubicazione.
1.2.2. Organizzazioni che operano in diversi siti o in diverse ubicazioni
1.2.3. Organizzazioni per le quali non è possibile definire adeguatamente un sito specifico
1.2.4. Organizzazioni che gestiscono siti diversi in un'area sparsa
1.2.5. Organizzazioni che controllano spazi condivisi temporanei
1.2.6. Organizzazioni diverse in un'unica ubicazione
1.2.7. Concetto di distretto
1.3. Impegno per il sistema di gestione ambientale
1.4. Analisi ambientale
1.4.1. Individuare il contesto organizzativo
1.4.2. Individuare le parti interessate e le loro esigenze e aspettative
1.4.3. Individuare gli obblighi giuridici applicabili e altri obblighi di conformità in materia di ambiente
1.4.4. Individuare gli aspetti ambientali diretti e indiretti
1.4.5. Documenti di riferimento settoriali
1.4.6. Valutare la significatività degli aspetti ambientali
1.4.7. Valutare i dati risultanti dalle indagini su incidenti precedenti
1.4.8. Individuare e documentare i rischi e le opportunità
1.4.9. Esaminare i processi, le pratiche e le procedure esistenti

Fase 2: Definire la politica ambientale
2.1. Definire la politica ambientale

Fase 3: Elaborare un programma ambientale

Fase 4: Istituire e attuare un sistema di gestione ambientale
4.1. Definire le risorse, i compiti, la responsabilità e i poteri
4.2. Stabilire una procedura per determinare gli obblighi di conformità e la valutazione della conformità
4.3. Coinvolgimento, competenza, formazione e sensibilizzazione del personale
4.4. Stabilire una procedura di comunicazione interna ed esterna
4.5. Documentazione e controllo dei documenti
4.6. Pianificazione e controllo operativi
4.7. Preparazione e reazione alle emergenze
4.8. Monitoraggio, misurazione e analisi delle prestazioni ambientali
4.9. Procedura per trattare i casi di non conformità e adottare misure correttive

Fase 5: Audit interno
5.1. Istituire una procedura di audit ambientale interno
5.1.1. Frequenza degli audit
5.1.2. Attività che rientrano nell'ambito dell'audit ambientale interno
5.1.3. Relazione sulle conclusioni dell'audit ambientale
5.2. Esame della direzione

Fase 6: Preparazione della dichiarazione ambientale
6.1. Predisporre la dichiarazione ambientale
6.1.1. Requisiti minimi per la dichiarazione ambientale EMAS
6.1.2. Indicatori chiave di prestazione ambientale
6.1.3. Altri indicatori di prestazione ambientale pertinenti
6.1.4. Responsabilità locale
6.1.5. Aggiornamento della dichiarazione ambientale
6.1.6. Accesso pubblico

Fase 7: Verifica esterna
7.1. Verifica di terzi
7.1.1. Chi è autorizzato a verificare e convalidare nell'ambito di EMAS?
7.1.2. Verifica da parte del verificatore ambientale
7.1.3. Frequenza della verifica
7.2. Metodo a campione
7.2.1. Requisiti per l'applicazione della procedura a campione per la valutazione delle organizzazioni con molti siti
7.2.2. Criteri di ammissibilità per l'applicazione del metodo a campione
7.2.3. Requisiti per l'organizzazione richiedente
7.2.4. Criteri di esclusione dei siti dalla procedura a campione
7.2.5. Linee guida per l'applicazione della procedura a campione per la valutazione delle organizzazioni con più siti
7.2.6. Procedura di applicazione del metodo a campione per le organizzazioni con più siti
7.2.7. Selezione e calcolo del campione
7.2.8. Procedura in caso di scostamenti
7.2.9. Documentazione da includere nella dichiarazione ambientale a motivazione delle dimensioni del campione e della procedura di campionamento
7.3. Relazione del verificatore ambientale
7.4. Convalida della dichiarazione ambientale

Fase 8: Registrazione nel registro EMAS
8.1. Procedura di registrazione
8.1.1. Documenti richiesti per la registrazione EMAS
8.1.2. Registrazione
8.1.3. Durata della procedura di registrazione
8.1.4. Sospensione o cancellazione della registrazione EMAS
8.1.5. Miglioramento continuo delle prestazioni ambientali con EMAS
8.2. Uso del logo EMAS
8.2.1. Chi può usare il logo?
8.2.2. Chi assegna il logo?
8.2.3. Limiti all'uso del logo

[...]

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decisione (EU) 2023_2463.pdf)Decisione (EU) 2023/2463
 
IT21032 kB267

Tags: Ambiente EMAS

Ultimi inseriti

CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 74

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Regolamento  EU  2025 258
Feb 20, 2025 97

Regolamento (EU) 2025/258

Regolamento (EU) 2025/258 ID 23495 | 20.02.2025 Regolamento (EU) 2025/258 della Commissione, del 7 febbraio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante degli autocarri medi e pesanti e degli autobus… Leggi tutto
Feb 19, 2025 86

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia un procedimento per la definizione di un intervento di primo riordino in materia di articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani Leggi tutto
Feb 19, 2025 78

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia il procedimento volto alla definizione, per il terzo periodo regolatorio, del metodo tariffario per la determinazione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 74

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 80

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
CEI UNI 11222 2013
Feb 18, 2025 214

CEI UNI 11222:2013

CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la… Leggi tutto