Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.089
/ Totale documenti scaricati: 29.711.341

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.089
/ Totale documenti scaricati: 29.711.341

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.089 *

/ Totale documenti scaricati: 29.711.341 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.089 *

/ Totale documenti scaricati: 29.711.341 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.089 *

/ Totale documenti scaricati: 29.711.341 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.089 *

/ Totale documenti scaricati: 29.711.341 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.089 *

/ Totale documenti scaricati: 29.711.341 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.089 *

/ Totale documenti scaricati: 29.711.341 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.089 *

/ Totale documenti scaricati: 29.711.341 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.089 *

/ Totale documenti scaricati: 29.711.341 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

I principi di Buona Pratica di Laboratorio (BPL) / Good Laboratory Practice (GLP)

ID 18240 | | Visite: 14913 | Documenti Riservati ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/18240

Good Laboratory Practice   GLP

I principi di Buona Pratica di Laboratorio (BPL) / Good Laboratory Practice (GLP) / Note Aprile 2024

ID 18240 | Update 05.04.2024 / Documenti in allegato

La Buona Pratica di Laboratorio (BPL) definisce i principi con cui le ricerche di laboratorio (studi non clinici) sono svolte, allo scopo di ottenere dati sperimentali di elevata qualità.

La BPL si applica agli studi non clinici destinati ad appurare la sicurezza di determinati prodotti chimici, in riferimento agli esseri viventi e all’ambiente.

Per ottenere dati sperimentali di elevata qualità e affidabilità, la BPL si applica alla ricerca nel suo complesso: organizzazione, programmazione, svolgimento, controllo, registrazione, comunicazione, archiviazione.

I principi di Buona Pratica di Laboratorio sono stati adottati dall'OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo, OCSE/OECD) per promuovere la qualità e la validità dei dati sperimentali finalizzati alla valutazione della sicurezza e degli effetti sull'uomo, sugli animali e sull'ambiente di tutti i prodotti chimici (cosmetici, prodotti medicinali, detergenti, additivi alimentari e coadiuvanti tecnologici, additivi per i mangimi, antiparassitari - biocidi e fitosanitari -, solventi e aromatizzanti usati nell'industria alimentare, prodotti chimici per l'industria, costituenti chimici di materiali e di oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti, ecc.), per evitare differenze nei programmi di esecuzione degli studi nei diversi Stati e per promuovere la qualità dei dati e la loro validità a livello internazionale.

Ciò permette anche che i risultati possano essere utilizzabili a fini regolatori a livello internazionale.

I vantaggi che ne derivano sono:

- la migliore credibilità complessiva e la qualità dei dati prodotti
- evitare la duplicazione di prove a causa dei differenti requisiti regolatori tra i diversi Paesi e tra gli Stati membri UE, con diminuzione dei costi per la ricerca, la riduzione del numero degli esperimenti sugli animali, grazie al reciproco riconoscimento dei risultati ottenuti sulla base di metodi uniformi e riconosciuti
- la facilitazione degli scambi commerciali

Update Rev. 2.0 del 05.04.2024
Allegato:
- Good Laboratory Practicies - Product specific legal acts - April 2024

I principi BPL vengono applicati ai test di sicurezza non clinici degli elementi di prova contenuti in una gamma di prodotti. L'applicazione della BPL è richiesta da una varietà di diverse normative specifiche per prodotto (vedi in allegato):

2. CHEMICALS
2.1. Directive 2004/10/EC (GLP)
2.2. Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH)
2.3. Regulation (EC) No 1272/2008 (CLP)
3. BIOCIDES & PESTICIDES
3.1. Regulation (EU) No 528/2012 (biocidal products)
3.2. Regulation (EC) No 1107/2009 (plant protection products)
4. FOOD & FEEDSTUFF
4.1. Regulation (EC) No 429/2008 (feed additives)
4.2. Regulation (EC) No 470/2009, Commission Implementing Regulation (EU) No 2017/12, and Commission Regulation (EU) 2018/782
4.3. Regulation (EU) No 234/2011 (food additives)
4.4. Regulation (EU) No 503/2013 (GM food & feed)
4.5. Recommendation 97/618/EC (novel foods)
5. MEDICINAL PRODUCTS
5.1. Directive 2003/63/EC (human medicinal products)
5.2. Regulation (EU) No 536/2014 (clinical trials)
5.3. Directive 2009/9/EC (veterinary medicinal products)
6. COSMETICS
6.1. Regulation (EU) No 1223/2009
7. DETERGENTS
7.1. Regulation (EC) No 648/2004

Good Laboratory Practice  GLP

La Buona Pratica di Laboratorio e il Regolamento REACH 1907/2006

La Buona Pratica di Laboratorio è, ad esempio, riportata nel Regolamento REACH 1907/2006, dove all’articolo 13 Prescrizioni generali in materia di informazione sulle proprietà intrinseche delle sostanze, al comma 4 è riportato:

"I test e le analisi ecotossicologiche e tossicologiche sono eseguiti nel rispetto dei principi delle Buone Pratiche di Laboratorio, enunciati nella direttiva 2004/10/CE, o di altre norme internazionali riconosciute equivalenti dalla Commissione o dall’Agenzia, e delle disposizioni della direttiva 2010/63/UE, ove applicabile".

Riferimenti normativi

L’OCSE / OECD, per regolamentare gli studi a livello internazionale, affidò a un gruppo di esperti la stesura del primo schema BPL, che fu adottato nel 1981 e revisionato nel 1987; la prima versione finale di documenti esplicativi e linee guida è del 1997.

Anche i paesi non-membri dell’OCSE possono aderire volontariamente allo schema BPL.

Legislazione/regolamenti dell'UE sulla BPL:

Direttiva 2004/9/CE
Direttiva 2004/10/CE

Legislazione IT

Decreto Legislativo 2 marzo 2007, n. 50

Guide:

- Domande e risposte (FAQ)
- Linee guida per le strutture GLP sull'attuazione e il mantenimento di un programma di garanzia della qualità basato sul rischio
- Guida alla contaminazione incrociata dei campioni di controllo con l'elemento di prova negli studi sugli animali
- Orientamenti sul monitoraggio della conformità alla BPL di studi multisito internazionali

Altro:

- Attuazione delle Direttive GLP negli stati europei 

Implementazione pratica:

- Strutture di prova ispezionate

Maggiori informazioni sulla BPL sul sito del'OCSE:

Le linee guida dell'OCSE per i test sulle sostanze chimiche sono uno strumento unico per valutare i potenziali effetti delle sostanze chimiche sulla salute umana e sull'ambiente. Sono suddivise in cinque sezioni: 

Sezione 1: Proprietà fisico-chimiche; 
Sezione 2: Effetti sui sistemi biotici;
Sezione 3: Destino e comportamento ambientale; 
Sezione 4: Effetti sulla salute
Sezione 5: Altre linee guida sui test. 

Accettate a livello internazionale come metodi standard per i test di sicurezza, le linee guida sono utilizzate da professionisti dell'industria, del mondo accademico e del governo coinvolti nei test e nella valutazione delle sostanze chimiche (prodotti chimici industriali, pesticidi, prodotti per la cura personale, ecc.). 

Queste linee guida vengono continuamente ampliate e aggiornate per garantire che riflettano lo stato dell'arte della scienza e delle tecniche per soddisfare le esigenze normative dei paesi membri. Le linee guida sono elaborate con l'assistenza di esperti di agenzie di regolamentazione, università, industria, organizzazioni ambientaliste e per il benessere degli animali. Le linee guida dell'OCSE sui test sono coperte dal sistema MAD (Reciproca accettazione dei dati) dell'OCSE. Le linee guida dell'OCSE sui test ei principi dell'OCSE sulle buone pratiche di laboratorio sono accettati in tutti i paesi dell'OCSE e nei paesi aderenti ai fini della valutazione della sicurezza e di altri usi relativi alla protezione della salute umana e dell'ambiente.
...
segue in allegato

Fonte EU / OCSE

Certifico Srl - IT | Rev. 2.0 2024
©Copia autorizzata Abbonati 

Matrice revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
2.0 05.04.2024 - GLP - Product specific legal acts - April 2024 Certifico Srl
1.0 25.07.2023 - GLP - Product specific legal acts - July 2023
- GLP - Questions & Answers - July 2023
Certifico Srl
0.0 01.12.2022 --- Certifico Srl

Collegati

Tags: Chemicals Abbonati Chemicals GLP

Ultimi inseriti

Apr 28, 2025 16

Decreto Legislativo 10 marzo 2025 n. 23

in News
Decreto Legislativo 10 marzo 2025 n. 23 ID 23889 | 28.04.2025 Decreto Legislativo 10 marzo 2025 n. 23Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2022/2554, relativo alla resilienza operativa digitale per il settore finanziario e che modifica i… Leggi tutto
Apr 28, 2025 16

Decreto Legislativo 5 settembre 2024 n. 129

in News
Decreto Legislativo 5 settembre 2024 n. 129 ID 23888 | 28.04.2025 Decreto Legislativo 5 settembre 2024 n. 129 Adeguamento della normativa nazionale al regolamento (UE) 2023/1114 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 maggio 2023, relativo ai mercati delle cripto-attivita' e che modifica i… Leggi tutto
Apr 28, 2025 22

Direttiva delegata (UE) 2025/811

Direttiva delegata (UE) 2025/811 ID 23887 | 28.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2025/811 della Commissione, del 19 febbraio 2025, recante modifica dell’allegato I della direttiva 2002/59/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le informazioni da notificare ai sistemi di… Leggi tutto
Apr 28, 2025 21

Rettifica regolamento (UE) 2024/1781 - 28.04.2025

Rettifica regolamento (UE) 2024/1781 - 28.04.2025 ID 23886 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2024/1781 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che stabilisce il quadro per la definizione dei requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili, modifica… Leggi tutto
Apr 27, 2025 48

Decreto 25 marzo 2025

Decreto 25 marzo 2025 ID 23855 | 27.04.2025 Decreto 25 marzo 2025 Proroga del termine di conclusione e di rendicontazione degli interventi di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica. (GU n.94 del 23.04.2025)_______ Art. 1. Proroga del termine di conclusione e rendicontazione… Leggi tutto
Safety Gate
Apr 27, 2025 90

Safety Gate Report 14 del 04/04/2025 N. 02 SR/01178/25 Germania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 14 del 14/04/2025 N. 02 SR/01178/25 Germania Approfondimento tecnico: Kit di conversione per smerigliatrice angolare Il prodotto “12" ELECTRIC CHAIN SAW STAND, mod. VB-8401, è stato respinto mentre veniva importato perché non… Leggi tutto
Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n  517
Apr 25, 2025 166

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 23880 | 25.04.2025 Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Apr 25, 2025 152

UNI EN ISO 22361:2023

UNI EN ISO 22361:2023 / Linee guida gestione delle crisi di un'organizzazione ID 23878 | 25.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 22361:2023Sicurezza e resilienza - Gestione delle crisi - Linee guidaData disponibilità: 08 giugno 2023 La norma fornisce una guida sulla gestione delle crisi per… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 235

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Circolare Prot  n  11456 del 14 aprile 2025
Apr 18, 2025 474

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025 ID 23843 | 18.04.2025 / In allegato Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione ... Si fa riferimento alla nota del 27 marzo scorso di… Leggi tutto