Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.286
/ Totale documenti scaricati: 28.571.041

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.286
/ Totale documenti scaricati: 28.571.041

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.571.041 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.571.041 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.571.041 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.571.041 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.571.041 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.571.041 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.571.041 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.286 *

/ Totale documenti scaricati: 28.571.041 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Registro fabbricanti di fertilizzanti e registro fertilizzanti

ID 18088 | | Visite: 6870 | News ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/18088

Registro fabbricanti di fertilizzanti e registro fertilizzanti

Registro fabbricanti di fertilizzanti e registro fertilizzanti

ID 18088 | 16.11.2022 / Nota completa in allegato

Ai fini della tracciabilità dei prodotti fertilizzanti sono istituiti, presso il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, il "Registro dei fabbricanti di fertilizzanti" e il "Registro dei fertilizzanti".

L'iscrizione al Registro dei fabbricanti di fertilizzanti deve essere richiesta dal fabbricante prima dell'immissione del fertilizzante sul mercato comunicando l'oggetto della loro attività e specificando, oltre ai dati anagrafici, i dati necessari a permettere la sorveglianza in merito alla preparazione e al commercio, quali i siti produttivi e le categorie di fertilizzanti da iscrivere.

L'iscrizione al Registro dei fabbricanti può essere effettuata utilizzando il modulo previsto nell'allegato 14 del D.Lgs. 75/2010 o utilizzando la procedura online.

L'Iscrizione al Registro dei fertilizzanti deve essere richiesta dal fabbricante prima dell'immissione del fertilizzante sul mercato utilizzando il Registro online.

L'iscrizione ai Registri dei  fertilizzanti deve essere confermata annualmente entro il 31 dicembre.

D.Lgs. 75/2010

Art. 8 Tracciabilità

1. Ai fini della tracciabilita' dei prodotti di cui al presente decreto, sono istituiti presso il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Direzione generale dello sviluppo rurale, infrastrutturale e dei servizi, il «Registro dei fertilizzanti» di cui all'allegato 13, che contiene una sezione specifica per quelli consentiti in agricoltura biologica, ed il «Registro dei fabbricanti di fertilizzanti» di cui all'allegato 14. L'iscrizione al Registro dei fabbricanti di fertilizzanti deve essere richiesta dal fabbricante prima dell'immissione del fertilizzante sul mercato.
L'iscrizione al Registro dei fertilizzanti deve essere richiesta dal fabbricante prima dell'immissione del fertilizzante sul mercato limitatamente ai fertilizzanti di cui agli allegati 1, 2, 3, 4, 5 e 6.
2. Fatto salvo quanto previsto dall'articolo 7, commi 2 e 3, il fabbricante per garantire la tracciabilita' dei concimi CE e degli altri fertilizzanti, conserva la registrazione sull'origine dei concimi. Essa e' messa a disposizione degli Stati membri per fini ispettivi, fino a quando il concime e' immesso sul mercato e per altri due anni dopo che il fabbricante ne ha cessato l'immissione sul mercato.
3. Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, sentita la Commissione tecnico-consultiva per i fertilizzanti di cui all'articolo 9, provvede alle iscrizioni nel Registro dei fertilizzanti e nel Registro dei fabbricanti di fertilizzanti.
4. L'istituzione, la gestione e la conservazione dei Registri di cui al comma 1, sono effettuati dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

Procedura d'iscrizione al registro dei fabbricanti

La procedura d'iscrizione al registro dei fabbricanti dei fertilizzanti può effettuarsi anche on-line.

L'utente deve accedere al portale MIPAAF-SIAN (all'indirizzo: http://mipaaf.sian.it/cappello/filtro.do).

Se l'utente non ha le credenziali per accedere ai servizi online per la gestione dei Registri deve, selezionare "acceso all'area riservata" e dal menù a tendina "Iscrizione utente". Se la richiesta è andata a buon fine sarà inviato il PIN all'indirizzo di posta del legale rappresentante che la ditta ha comunicato all'anagrafe tributaria.

Una volta in possesso del PIN, sempre dal menù a tendina occorre selezionare "Registrazione utente".

Con username (corrisponde al Codice Fiscale della persona per la quale si è richiesta l'utenza) e password è possibile Accedere all'area riservata.

Se non è ancora iscritto al Registro dei Fabbricanti di fertilizzanti è possibile compilare la domanda e trasmetterla al Mipaaf, una volta ottenuto il numero di iscrizione a seguito della pubblicazione dell'elenco aggiornato delle ditte iscritte, è possibile compilare e trasmettere anche le domande di iscrizione al Registro dei fertilizzanti.

I Fabbricanti di fertilizzanti già iscritti al Registro possono compilare e trasmettere le domande di variazione al Registro dei Fabbricanti, di iscrizione e variazione al Registro dei fertilizzanti e le domande di conferma annuale della presenza sul Registro dei Fabbricanti di fertilizzanti e della presenza sul mercato dei prodotti presenti iscritti nel Registro dei Fertilizzanti con scadenza al 31 dicembre di ogni anno.

Qualora l'utente sia già registrato per altri servizi del SIAN e sia anche un Fabbricante di fertilizzanti iscritto al Registro, potrà utilizzare le stesse credenziali per entrare nella pagina "Accesso all'area riservata", autenticandosi con Codice Fiscale e Password e utilizzare i Registri online.

L'accesso all'area riservata e compilazione della domanda di iscrizione al Registro dei fertilizzanti

Dopo essere entrati nell'area riservata del portale MIPAAF-SIAN selezionare l'area dei Servizi attivati per la propria utenza "Compilazione della Domanda al Registro fertilizzanti", dalla lista dei Fabbricanti iscritti occorre selezionar e la propria ditta.

Il Registro propone tutte le funzionalità a disposizione dell'utente, come prima cosa occorre selezione se le domande di iscrizione sono per il Registro dei fertilizzanti ad uso Convenziona o Agricoltura Biologia,

L'accesso all'area riservata e compilazione della domanda di iscrizione al Registro dei fertilizzanti

Dopo essere entrati nell'area riservata del portale MIPAAF-SIAN selezionare l'area dei Servizi attivati per la propria utenza; tra i Servizi sarà presente "Compilazione della Domanda al Registro fertilizzanti". Selezionando "Compilazione della Domanda al Registro fertilizzanti", si apre la prima pagina del Servizio che chiede di selezionare il Fabbricante di riferimento.

Il Registro propone tutte le funzionalità a disposizione dell'utente e chiede di dichiarare se si intende operare per il Registro dei fertilizzanti ad uso convenzionale o al Registro dei fertilizzanti consentiti in agricoltura biologica.

1a. Registro fertilizzanti convenzionali

Nel Registro dei fertilizzanti convenzionali è obbligatorio indicare:

* denominazione del tipo;
* denominazione commerciale;
* eventuale presenza di mesolementi;
* eventuale presenza di microelementi;
* elenco delle materie prime;
* titoli degli elementi e/o sostanze utili contenute nel fertilizzante.

Il fabbricante, inoltre, è tenuto a predisporre per ogni prodotto, un file, in versione non modificabile, da allegare all'atto della presentazione delle domande online, recante le indicazioni sul processo produttivo, definendo e descrivendo le fasi del processo di produzione e i relativi parametri di processo ed in particolare:

informazioni sulle materie prime:
a) elenco
b) caratteristiche e origine informazioni sul processo produttivo:
a) definizione delle fasi del processo di produzione
b) descrizione delle fasi del processo di produzione
c) parametri di processo

I Prodotti già iscritti al "Registro dei fertilizzanti convenzionali", possono essere aggiornati sulle eventuali variazioni occorse (aggiornamento o cessazione della produzione del fertilizzante), tramite il Registro online.

Tutte le dichiarazioni rese hanno valore di autocertificazione ai sensi dell'art. 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445.

1b. Registro fertilizzanti consentiti in agricoltura biologica

Sono consentiti in agricolt ra biologica esclusivamente i fertilizzanti elencati nella colonna 2 della Tabella 1 del D.Lgs. 75/2010.

Nel Registro dei fertilizzanti convenzionali è obbligatorio indicare:

* denominazione del tipo;
* denominazione commerciale;
* eventuale presenza di mesolementi;
* eventuale presenza di microelementi;
* elenco delle materie prime;
* titoli degli elementi e/o sostanze utili contenute nel fertilizzante.

Il fabbricante, inoltre, è tenuto a predisporre per ogni prodotto, un file, in versione non modificabile, da allegare all'atto della registrazione online, recante le indicazioni sul processo produttivo, definendo e descrivendo le fasi del processo di produzione e i relativi parametri di processo ed in particolare:

informazioni sulle materie prime:
a) elenco
b) caratteristiche e origine informazioni sul processo produttivo:
a) definizione delle fasi del processo di produzione
b) descrizione delle fasi del processo di produzione
c) parametri di processo

Detti fertilizzanti devono presentare obbligatoriamente i requisiti aggiuntivi e le ulteriori limitazioni indicate nella colonna 4 della Tabella 1 del allegato 13 del D.Lgs. 75/2010, oltre a rispettare ogni requisito richiesto dal citato decreto legislativo.

I Prodotti già iscritti al "Registro dei fertilizzanti consentiti in agricoltura biologica", possono essere aggiornati sulle eventuali variazioni occorse (aggiornamento o cessazione della produzione del fertilizzante, modifiche nelle materie prime e/o nel processo produttivo), tramite il Registro online.

Tutte le dichiarazioni rese hanno valore di autocertificazione ai sensi dell'art. 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445.

Conferma annuale della presenza sul "Registro dei fabbricanti di fertilizzanti" di una ditta già iscritta ai sensi dell'allegato 14 del D.Lgs. 75/2010 e Conferma annuale della presenza sul mercato di prodotti iscritti ai "Registri dei fertilizzanti convenzionali e dei fertilizzanti consentiti in agricoltura biologica" ai sensi dell'Allegato 12 del D.Lgs. 75/2010.

Entro il 31 dicembre di ogni anno, ciascun fabbricante presente sul "Registro dei fabbricanti di fertilizzanti" dovrà comunicare l'intenzione di proseguire la propria attività e l'elenco dei fertilizzanti di cui intende confermare la presenza sul "Registro dei fertilizzanti" attraverso la sezione dedicata "accedi ai servizi online" presente nel sito del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali: www.politicheagricole.it.

Il Registro online tra le funzionalità proposte presenta la "Conferma al 31 dicembre"; che consente all'utente qualificato di confermare la presenza della ditta che rappresenta sul Registro dei fabbricanti di fertilizzanti e di confermare la presenza sul mercato dei prodotti iscritti ai "Registri dei fertilizzanti convenzionali e dei fertilizzanti consentiti in agricoltura biologica".

La conferma dei prodotti può avvenire con due diverse modalità:

a) Selezionare direttamente i prodotti sulla lista presente a video;
b) Scaricare l'elenco dei prodotti iscritti in formato Excel, selezionare i prodotti che si intendono mantenere in commercio per i prossimi 12 mesi, trasmettere il file caricandolo direttamente sull'applicazione.

La mancata comunicazione comporterà la cancellazione dei fabbricanti e/o dei fertilizzanti dai Registri.

Tutte le dichiarazioni rese hanno valore di autocertificazione ai sensi dell'art. 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445.

Il registro, consultabile on-line sia in base numero di registrazione sia in base al tipo di concime, rappresenta un valido strumento conoscitivo per tutti gli addetti al settore. Attualmente aggiornato ogni due mesi, permette di effettuare la sorveglianza dell'intero sistema, programmare le attività di controllo.

...

Fonte: Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste

Collegati

Tags: Chemicals Abbonati Chemicals Regolamento fertilizzanti

Ultimi inseriti

CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 43

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Regolamento  EU  2025 258
Feb 20, 2025 56

Regolamento (EU) 2025/258

Regolamento (EU) 2025/258 ID 23495 | 20.02.2025 Regolamento (EU) 2025/258 della Commissione, del 7 febbraio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante degli autocarri medi e pesanti e degli autobus… Leggi tutto
Feb 19, 2025 53

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia un procedimento per la definizione di un intervento di primo riordino in materia di articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani Leggi tutto
Feb 19, 2025 53

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia il procedimento volto alla definizione, per il terzo periodo regolatorio, del metodo tariffario per la determinazione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del… Leggi tutto
Decreto 9 dicembre 2024
Feb 19, 2025 72

Decreto 9 dicembre 2024

Decreto 9 dicembre 2024 / Estensione del periodo di sperimentazione Linee guida per la gestione del rischio dei ponti esistenti ID | 19.02.2025 Decreto 9 dicembre 2024Estensione del periodo di sperimentazione di cui all'articolo 2, comma 3, del decreto 17 dicembre 2020, n. 578. (GU n.10 del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 43

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 70

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
CEI UNI 11222 2013
Feb 18, 2025 90

CEI UNI 11222:2013

CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la… Leggi tutto