Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.002
/ Totale documenti scaricati: 29.539.759

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.002
/ Totale documenti scaricati: 29.539.759

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.002 *

/ Totale documenti scaricati: 29.539.759 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.002 *

/ Totale documenti scaricati: 29.539.759 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.002 *

/ Totale documenti scaricati: 29.539.759 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.002 *

/ Totale documenti scaricati: 29.539.759 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.002 *

/ Totale documenti scaricati: 29.539.759 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.002 *

/ Totale documenti scaricati: 29.539.759 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.002 *

/ Totale documenti scaricati: 29.539.759 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.002 *

/ Totale documenti scaricati: 29.539.759 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 38025 | 07 Ottobre 2022

ID 18080 | | Visite: 1594 | Cassazione Sicurezza lavoroPermalink: https://www.certifico.com/id/18080

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 07 ottobre 2022 n. 38025 

L'adozione di un modello organizzativo ex D.Lgs. 231/2001 e nomina di un ODV per essere valido ed efficace per ottenere i benefici ex art. 12, comma 2, lett. b), deve essere completo di specifiche procedure tese ad evitare la commissione di reati, mappature dei rischi, integrazione con altri sistemi di gestione, nonché, aver realizzato un sistema di flussi informativi in favore dell'OVD.

______

Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 07 ottobre 2022 n. 38025

Presidente: DI SALVO EMANUELE
Relatore: PAVICH GIUSEPPE
Data Udienza: 15/09/2022

Fatto

1. A seguito di annullamento parziale con rinvio di altra precedente sentenza della Corte d'appello di Messina, la Corte d'appello di Reggio Calabria, in data 4 marzo 2021, ha rideterminato in€ 66.000,00 nei confronti della **** s.p.a. - per quanto qui d'interesse - la sanzione relativa all'illecito amministrativo di cui al capo 11, contestato alla predetta Società ex artt. 24 ter comma 2 e 25 undecies del D.Lgs. 231/2001 in relazione ai reati ascritti ai capi 1, e 5 della rubrica (rispettivamente, associazione a delinquere finalizzata al traffico organizzato di rifiuti speciali; gestione, ricezione e trasporto di ingenti quantitativi di rifiuti anche pericolosi, al fine di conseguirne un ingiusto profitto; smaltimento illecito di rifiuti in siti non autorizzati). Nella sentenza rescindente, la Corte di legittimità aveva annullato senza rinvio, per insussistenza del fatto, la condanna della **** relativamente all'illecito amministrativo ascritto alla medesima limitatamente al solo reato di cui al capo 5, rinviando alla Corte reggina per la rideterminazione della sanzione amministrativa. La Corte del rinvio ha, per l'appunto, rideterminato la sanzione, riducendone l'importo.

2. Avverso la prefata sentenza ricorre la Petrol Lavori s.p.a. con atto affidato a tre motivi di lagnanza.
2.1. Con il primo motivo si denuncia violazione degli articoli 521 e 522 cod. proc. pen. (difetto di correlazione tra accusa e sentenza) in quanto la condanna nei confronti della *****s.p.a. non riguardava solo l'attività prestata dal suo amministratore R.W. dall'8 agosto al dicembre del 2009, ma anche l'attività da lui prestata dal 1° gennaio 2010 al gennaio 2012 quale amministratore di un'altra e distinta società, ossia la ***** s.r.l.; ciò rappresenta un fatto insanabilmente differente rispetto a quello contestato, con conseguente configurabilità del vizio denunciato.
2.2. Con il secondo motivo di lagnanza si denuncia violazione di legge ed erronea applicazione dell'art. 5, D.Lgs. 231/2001, non potendo applicarsi alla fattispecie l'indirizzo in base al quale la società controllante é sanzionabile anche per l'operato di una società controllata se ambedue le società erano amministrate, al tempo del reato, dal medesimo soggetto. Tale indirizzo viene contestato dalla società ricorrente, in quanto reputato non in linea con il dettato normativo, non potendosi sovrapporre, nella condotta del soggetto apicale, il fine di interesse e/o di vantaggio di due società distinte, ma dovendosi unicamente riferire la sua condotta alla società di cui egli abbia la rappresentanza.
2.3. Con il terzo motivo si denunciano violazione di legge e vizio di motivazione in relazione alla negata applicazione dell'attenuante prevista dall'art. 12, comma 2, lettera B del D.Lgs. 231/2001, sebbene sia stato riconosciuto che era stato adottato, nei tempi previsti, un idoneo modello di organizzazione, con nomina di un organismo di vigilanza sull'osservanza delle regole interne di condotta da seguire e con l'introduzione di un codice etico e di un sistema sanzionatorio e disciplinare, nonché con l'adozione di un manuale integrato qualità, ambiente e sicurezza sul lavoro.

3. Con successiva memoria, la difesa del ricorrente ha ulteriormente argomentato e illustrato le ragioni poste a base del ricorso, insistendo per l'accoglimento.

Diritto

1. Il ricorso é inammissibile in tutti e tre i motivi articolati nell'atto d'impugnazione.
1.1. In particolare i primi due motivi non si confrontano con la residua regiudicanda, costituita esclusivamente dalla rideterminazione dell'ammontare della sanzione amministrativa relativa al capo 11, limitata ormai ai capi 1 e 2. E' di tutta evidenza, infatti, che in relazione a quest'ultimo addebito si é formato il giudicato, atteso che l'affermazione di responsabilità della Petrol Lavori s.p.a. in relazione all'imputazione così delimitata é divenuta definitiva e non é stata devoluta, perciò, alla Corte del rinvio.
Si rammenta al riguardo che, in tema di annullamento parziale da parte della Corte di cassazione, l'espressione "parti della sentenza", impiegata dall'art. 624 cod. proc. pen. al fine di individuare le disposizioni della decisione che acquistano autorità di cosa giudicata, si riferisce a qualsiasi statuizione avente un'autonomia giuridico-concettuale: ciò con riferimento sia alle decisioni che concludono il giudizio in relazione ad un determinato capo d'imputazione, sia a quelle che, nell'ambito di una stessa contestazione, individuano aspetti non più suscettibili di riesame (cfr. ex multis Sez. U, Sentenza n. 4460 del 19/01/1994, Cellerini, Rv. 196886; e, da ultimo, Sez. 5, Sentenza n. 19350 del 24/03/2021, Cataldo Rv. 281106).
Non può dunque più rimettersi in discussione alcuno degli aspetti toccati nei primi due motivi di ricorso, in quanto riguardanti l'oggetto dell'affermazione di responsabilità, ormai divenuta irrevocabile.
1.2. Per quanto concerne il terzo motivo, proposto in relazione al regime circostanziale riferito alla tempestiva adozione di un idoneo modello di organizzazione, si tratta comunque di lagnanza manifestamente infondata, nonché sostanzialmente ripropositiva di lagnanza sulla quale la Corte di merito ha fornito puntuale risposta (cfr. Sez. 2, Sentenza n. 42046 del 17/07/2019, Boutartour, Rv. 277710): ed invero, la sentenza impugnata ha, al riguardo, correttamente evidenziato che, come del resto specificamente richiesto dalla lettera della norma, sarebbe stato necessario che tale modello fosse "reso operativo", a tanto non bastando evidentemente la mera nomina dell'organismo di vigilanza, né le ulteriori iniziative descritte nel ricorso.

2. Alla declaratoria di inammissibilità dell'impugnazione consegue la condanna della società ricorrente al pagamento delle spese processuali e di una somma in favore della cassa delle ammende, che si stima equo determinare in euro 3.000,00.

P. Q. M.

Dichiara inammissibile il ricorso e condanna la società ricorrente al pagamento delle spese processuali e della somma di euro tremila in favore della cassa delle ammende.
Così deciso in Roma il 15 settembre 2022.

Tags: Sicurezza lavoro Sistemi Gestione Sicurezza lavoro Cassazione

Ultimi inseriti

Per un Europa libera e unita   Il Manifesto di Ventotene
Apr 18, 2025 20

Per un'Europa libera e unita - Il Manifesto di Ventotene

in News
Per un'Europa libera e unita - Il Manifesto di Ventotene 1941 - Altiero Spinelli - Ernesto Rossi ID 23846 | 18.04.2025 L’idea o meglio l’ideale di una federazione europea circolava in Europa da un secolo e mezzo, se si fa riferimento al progetto scritto nel 1814 da H. de Saint-Simon e A. Thierry… Leggi tutto
Legge 31 dicembre 1962 n  1859
Apr 18, 2025 25

Legge 31 dicembre 1962 n. 1859

in News
Legge 31 dicembre 1962 n. 1859 / Istituzione scuola media statale ID 23845 | 18.04.2025 Legge 31 dicembre 1962 n. 1859Istituzione e ordinamento della scuola media statale. (GU n.27 del 30.01.1963)_________ Aggiornamenti all'atto 30/06/1977 LEGGE 16 giugno 1977, n. 348 (in G.U. 30/06/1977, n.177)… Leggi tutto
Apr 18, 2025 45

Regio Decreto 30 settembre 1938 n. 1652

in News
Regio Decreto 30 settembre 1938 n. 1652 ID 23844 | 18.04.2025 Regio Decreto 30 settembre 1938 n. 1652Disposizioni sull'ordinamento didattico universitario. (038U1652) Entrata in vigore del provvedimento: 13/11/1938 (GU n.248 del 29.10.1938 - S.O. n. 248) [box-warning]Abrogato da: Decreto-Legge 25… Leggi tutto
Circolare Prot  n  11456 del 14 aprile 2025
Apr 18, 2025 51

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025 ID 23843 | 18.04.2025 / In allegato Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione ... Si fa riferimento alla nota del 27 marzo scorso di… Leggi tutto
Apr 18, 2025 54

Circolare MIT Prot. n. 11719 del 15 aprile 2025

Circolare MIT Prot. n. 11719 del 15 aprile 2025 ID 23841 | 18.04.2025 Oggetto: Ai destinatari in allegato Censimento delle imprese di autoriparazione autorizzate dalla Direzione Generale per la motorizzazione ai sensi dell’articolo 19 della Legge 1° dicembre 1986, n. 870. Collegati[box-note]Legge 1… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025 2027
Apr 17, 2025 96

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027 ID 23839 | 17.04.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027 Il… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Circolare Prot  n  11456 del 14 aprile 2025
Apr 18, 2025 51

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025 ID 23843 | 18.04.2025 / In allegato Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione ... Si fa riferimento alla nota del 27 marzo scorso di… Leggi tutto
Apr 17, 2025 104

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto
Apr 17, 2025 101

UNI 11627:2016

UNI 11627:2016 / Apparecchiature saldatura a gas manuali - Verifiche periodiche ID 23832 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI 11627:2016Apparecchiature per saldatura a gas - Attrezzature gas manuali di saldatura, riscaldo e taglio - Verifiche periodiche Data disponibilità: 10 marzo 2016________ La… Leggi tutto