Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.843
/ Documenti scaricati: 32.935.508
/ Documenti scaricati: 32.935.508
ID 17545 | 09.09.2022 / In allegato Fact sheet INAIL 2022
Le sostanze chimiche rientrano tra fattori di rischio per la salute riproduttiva in ambiente di lavoro. La pubblicazione della nuova direttiva 2022/431 del parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, il cui recepimento è previsto entro febbraio 2024, va ad inserire i reprotossici in ambiente di lavoro all’interno della direttiva cancerogeni e mutageni, prevedendo misure di gestione del rischio più stringenti e tutelanti.
Nella normativa per la tutela dei lavoratori è stata posta molta attenzione alla tutela della donna in gravidanza, ma finora la possibile esposizione a sostanze reprotossiche sembra sia stata ampiamente sottostimata.
...
Fonte: INAIL
Collegati
ID 2861 | Update 13.02.2025
Istruzioni per l'esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi
[box-info...
Procedure e requisiti per l’autorizzazione e l’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’interno di cui alla legge 7 dicembre 1984, n. 818
GU n. 95 del 22-04-1985 S...
ID 8499 | 09.06.2019
Il presente elaborato analizza la norma UNI ISO 11228-2, la quale permette di valutare e caratterizzare i rischi co...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024