Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.110
/ Documenti scaricati: 33.440.180
/ Documenti scaricati: 33.440.180
Rapporto ISTISAN 22/13 - Il caso di Porto Torres: valutazioni ambiente-salute, epidemiologia e comunicazione.
Lo studio descrittivo del profilo di salute dei residenti nel Comune di Porto Torres è stato effettuato nell’ambito di attività di supporto dell’Istituto Superiore di Sanità agli organi tecnici della Regione Sardegna per l’accrescimento di capacità nello studio dei siti contaminati. Il rapporto documenta le attività svolte per descrivere il profilo di salute della popolazione di Porto Torres, il cui centro urbano sorge a ridosso di importanti sorgenti di contaminazione ambientale, in particolare di un complesso industriale petrolchimico, e per comunicare i contenuti dello studio e i risultati ottenuti.
Le attività hanno previsto: la raccolta e sistematizzazione dei dati ambientali, la definizione di inquinanti prioritari e di patologie a essi associabili, l’aggiornamento dei dati epidemiologici da fonti informative locali, la produzione degli indicatori epidemiologici, la descrizione e la discussione dei profili di salute in relazione alle evidenze sulla contaminazione ambientale e lo sviluppo di un piano di comunicazione e le relative attività.
...
Fonte: ISTISAN
Collegati

ID 3776 | Rev. 3.0 del 31.01.2023 / Documento completo in allegato
D.P.R. 254/03 | D.LGS. 81/08 | D.LGS. 152/06 | ADR 2023
Un Docum...

Regolamento per la gestione degli pneumatici fuori uso (PFU), ai sensi dell'articolo 228 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e successive modificazioni e integra...
Regolamento (UE) 2022/520 della Commissione del 31 marzo 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1418/2007 relativo all’esportazione di alcuni rifiuti destinati al recupero, ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024