Una guida del GdL sicurezza del CNI per gli utenti, gli installatori ed i professionisti
1 Prefazione 2 Il rischio elettrico 2.1 Definizione 2.2 Gli incidenti di natura elettrica e le conseguenze 2.3 Semplici regole di prevenzione 3 Gli impianti elettrici (costituzione e funzioni, i livelli) 4 Le disposizioni di legge e le norme tecniche di riferimento 5 Il progetto degli impianti elettrici 5.1 Quando deve essere redatto? 5.2 Chi redige il progetto 5.3 Come è fatto il progetto? 5.4 Obblighi e responsabilità del committente 6 L’abilitazione degli installatori elettrici e la certificazione degli impianti 7 L’installazione, l’ampliamento e la trasformazione degli impianti elettrici 7.1 Installare un impianto elettrico (da zero o ex novo) 7.2 Ampliare un impianto elettrico 7.3 Trasformare un impianto elettrico 7.4 Mettere in esercizio un impianto elettrico 7.5 Processo di valutazione degli interventi da realizzare 8 Il monitoraggio degli impianti elettrici 8.1 Power Meter 8.2 Power Meter 2.0 con parametri per la sicurezza 8.3 Nuove possibilità alla portata di tutti 9 La manutenzione degli impianti elettrici 9.1 Generalità sulla manutenzione degli impianti elettrici 9.1.1 Tipi di manutenzione 9.1.2 Procedure per la manutenzione degli impianti elettrici 9.1.2.1 Fasi della manutenzione 9.1.2.2 Fase di preparazione iniziale 9.1.2.3 Esame della documentazione tecnica 9.1.2.4 Approntamento delle attrezzature e degli strumenti 9.1.2.5 Fase autorizzativa 9.1.2.6 Fase esecutiva 9.1.2.7 Fase di registrazione e riconsegna dell’impianto 9.2 Descrizione delle attività di sorveglianza e manutenzione 10 Documentazione della manutenzione 10.1 Sorveglianza: matrice delle periodicità 10.1.1 Sorveglianza: controlli da eseguire 10.1.2 Manutenzione: operazioni da eseguire 10.2 Il piano di manutenzione degli impianti elettrici 10.3 Manutenzione in sicurezza 11 Il libretto di impianto elettrico 12 I controlli sugli impianti elettrici e le sanzioni 13 L’adeguamento degli impianti elettrici interni non conformi alle disposizioni di legge 13.1 Casi particolari 14 L’ammodernamento degli impianti elettrici 15 La protezione contro i fulmini e le sovratensioni 15.1 Dispositivi per la protezione contro le sovratensioni transitorie 15.2 Tipo di SPD 16 Requisiti dei formatori per la prevenzione del rischio elettrico 16.1 Scopo 16.2 Riferimenti normativi 16.3 I contenuti della formazione PAV-PES secondo la CEI 11-27 16.3.1 Gli attuali requisiti previsti per i formatori nei vari ambiti 16.4 Proposta di identificazione dei requisiti dei formatori per la prevenzione del rischio elettrico
Decreto 17 gennaio 2025 / Numero unico di emergenza europeo 112 ID 23487 | 18.02.2025 Decreto 17 gennaio 2025 Disposizioni relativamente al servizio numero unico di emergenza europeo «112». (GU n.40 del 18.02.2025) ... Art. 1. Ambito di applicazione 1. Il presente decreto si applica alle…
Leggi tutto
Legge 25 luglio 2000 n. 213 ID 23486 | 18.02.2025 Legge 25 luglio 2000 n. 213Norme di adeguamento dell'attività degli spedizionieri doganali alle mutate esigenze dei traffici e dell'interscambio internazionale delle merci. (GU n.178 del 01.08.2000)
Leggi tutto
Analisi delle tendenze evolutive dei nitrati di origine agricola nelle acque superficiali e sotterranee ID 23485 | 18.02.2025 / In allegato Le evoluzioni temporali delle concentrazioni dei nitrati di origine agricola nelle acque superficiali e sotterranee sono state analizzate con metodi statistici…
Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti…
Leggi tutto
Decreto Legislativo 8 luglio 2003 n. 188 ID 23482 | 18.02.2025 Decreto Legislativo 8 luglio 2003 n. 188Attuazione delle direttive 2001/12/CE, 2001/13/CE e 2001/14/CE in materia ferroviaria. Entrata in vigore del decreto: 22-10-2003 (GU n.170 del 24.07.2003 - SO n. 118) [box-warning]Abrogazione…
Leggi tutto
CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la…
Leggi tutto
Il cammino di una legge / Scheda informativa ID 23479 | 18.02.2025 / Download Scheda in allegato Questa scheda, offre, grazie al supporto grafico, una guida esplicativa del procedimento di formazione delle leggi (il così detto iter legislativo). La Costituzione stabilisce che la funzione…
Leggi tutto
Norma ISO 9001:2026 - Sviluppo DIS da aprile 2025 ID 23478 | 17.02.2025 / Download scheda allegataIl 17 gennaio 2025, il Working Group 29 (WG 29), responsabile della revisione della ISO 9001:2015 all'interno dell'International Organization for Standardization (ISO), ha completato la seconda bozza…
Leggi tutto
Regio Decreto11 ottobre 1863 n. 1501 / Primo riferimento per la professione di Perito agrario ID 23477 | 17.02.2025 / Archivio Regio Decreto 11 ottobre 1863 n. 1501 Col quale viene ordinato il corso di agronomia ed agrimensura per gli aspiranti alla professione di Perito-Misuratore e di…
Leggi tutto
L’obbligo di diagnosi energetica ai sensi dell’Art. 8 comma 1 e 3 del D. Lgs. 102/2014 / ENEA Dic. 2024 ID 23476 | 17.02.2025 / In allegato L’obbligo di diagnosi energetica ai sensi dell’Art. 8 comma 1 e 3 del D. Lgs. 102/2014: le risultanze dell’adempimento normativo alla scadenza del dicembre…
Leggi tutto
Analisi delle tendenze evolutive dei nitrati di origine agricola nelle acque superficiali e sotterranee ID 23485 | 18.02.2025 / In allegato Le evoluzioni temporali delle concentrazioni dei nitrati di origine agricola nelle acque superficiali e sotterranee sono state analizzate con metodi statistici…
Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti…
Leggi tutto
CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la…
Leggi tutto
L’obbligo di diagnosi energetica ai sensi dell’Art. 8 comma 1 e 3 del D. Lgs. 102/2014 / ENEA Dic. 2024 ID 23476 | 17.02.2025 / In allegato L’obbligo di diagnosi energetica ai sensi dell’Art. 8 comma 1 e 3 del D. Lgs. 102/2014: le risultanze dell’adempimento normativo alla scadenza del dicembre…
Leggi tutto
Interpello ambientale 07.02.2025 - Autorizzazioni: emissioni materiali polverulenti nelle aree portuali ID 23474 | 17.02.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto…
Leggi tutto
RL DGR 3 febbraio 2025 Servizio telematico di “Gestione Radon Indoor” (Ge.R.I) ID 23473 | 17.02.2025 / In allegato Regione Lombardia D.g.r. 3 febbraio 2025 - n. XII/3866 Istituzione del servizio telematico di “Gestione Radon Indoor” (Ge.R.I.) integrato nel sistema informativo regionale della…
Leggi tutto
Bonifica del suolo dei siti orfani | Istruzioni Operative principio DNSH ID 23467 | 15.02.2025 / In allegato Per la misura M2C4 I3.4 “Bonifica del suolo dei siti orfani” sono disponibili le Istruzioni Operative per il rispetto del principio DNSH predisposte dalla DG COGESPRO dell’Unità di Missione…
Leggi tutto
Guida ANCE 2025 - RENTRI: le istruzioni per le imprese di costruzione ID 23465 | 14.02.2025 / In allegato Dalla semplice individuazione dei soggetti obbligati fino alla compilazione dei nuovi format di Registro cronologico di carico e scarico e dei Formulari di identificazione del rifiuto (FIR):…
Leggi tutto
Norme della Serie ISO/IEC 170XX Valutazione della conformità / Status Febb. 2025 ID 23462 | 14.02.2025 / Documento completo allegato Elenco delle norme della Serie ISO/IEC 170XX e collegate (non esaustivo), in riferimento alla Valutazione della conformità. UNI CEI EN ISO/IEC 17000:2020 Valutazione…
Leggi tutto
CEI UNI EN ISO/IEC 17065:2012 / Requisiti per organismi di certificazione ID 23461 | 13.02.2025 / Preview allegato Valutazione della conformità - Requisiti per organismi che certificano prodotti, processi e servizi Data disponibilità: 11 dicembre 2012 La presente norma è la versione ufficiale in…
Leggi tutto