Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.336
/ Documenti scaricati: 33.940.882
/ Documenti scaricati: 33.940.882
Adozione dell'intesa tra il Dipartimento della protezione civile e le Regioni e le Provincie autonome di Trento e di Bolzano e la Regione autonoma della Valle d'Aosta prevista dall'art. 5 del decreto del 13 aprile 2011 e condivisione di indirizzi comuni per l'applicazione delle altre misure contenute nel medesimo decreto.
(GU n. 82 del 6 aprile 2012)
_________
Art. 1.
L’allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente decreto, contiene la condivisione degli indirizzi comuni per l’individuazione degli ‘scenari di rischio di protezione civilè e dei compiti in essi svolti dai volontari appartenenti alle organizzazioni di volontariato di protezione civile, alla Croce Rossa Italiana, al Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico, alle organizzazioni equivalenti esistenti nelle Province Autonome di Trento e di Bolzano, previsti dall’art. 4, commi 1 e 2, del decreto interministeriale 13 aprile 2011 ‘Disposizioni in attuazione dell’art. 3, comma 3-bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro al fine di assicurare un livello minimo ed omogeneo di base di articolazione dei predetti scenari e compiti per l’intero territorio nazionale.
...
segue in allegato
Collegati

Il volume raccoglie lo stato dell’arte sulla tematica “Contaminazione microbiologica delle superfici”, in applicazione dell'Ar...

L’utilizzo dei ponteggi come opera provvisionale di servizio alla costruzione è consolidato e diffuso.
Essi possono essere impiegati anche come sistemi di protezione...
-1- Con sentenza del 14 luglio 2007, il ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024