Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 
    45.088 
/ Documenti scaricati: 33.353.612
/ Documenti scaricati: 33.353.612

Le scale portatili sono attrezzature largamente diffuse e usate in ambienti di lavoro e di vita. 
Le tipologie di incidenti riguardano principalmente la stabilità nell'uso e la resistenza strutturale nei riguardi del comportamento alle sollecitazioni cicliche. 
Tali caratteristiche non sono verificate con idonee prove dalla normativa di prodotto europea vigente, in quanto vengono parzialmente e indirettamente valutate con considerazioni geometriche per quanto concerne la stabilità, e con prove di carattere esclusivamente statico per la resistenza strutturale.
 L’individuazione delle misure progettuali e di sperimentazione - tema del report, argomento della pubblicazione edita dal DIT - per ridurre al minimo i rischi connessi con le attività effettuate è in diretta relazione con la possibilità di verificare le caratteristiche di resistenza e di stabilità delle scale portatili attraverso prove sperimentali.
INAIL 2015

ID 24585 | 14.09.2025 / CFPA-E Guidelines No 06:2024
The document assists specialists and end users in selecting suitable means to s...

ID 176378 | AUSL PR 2012
Check list puntuale su quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008 Titolo X Agent...

Modificazioni del decreto ministeriale 27 settembre 1965, concernente la determinazione delle attività soggette alle visite di prevenzione incendi. 
(GU n. 98 del 9 aprile 1982)
[bo...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024