Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.097
/ Totale documenti scaricati: 28.248.306

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.097
/ Totale documenti scaricati: 28.248.306

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.097 *

/ Totale documenti scaricati: 28.248.306 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.097 *

/ Totale documenti scaricati: 28.248.306 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.097 *

/ Totale documenti scaricati: 28.248.306 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.097 *

/ Totale documenti scaricati: 28.248.306 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.097 *

/ Totale documenti scaricati: 28.248.306 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.097 *

/ Totale documenti scaricati: 28.248.306 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.097 *

/ Totale documenti scaricati: 28.248.306 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.097 *

/ Totale documenti scaricati: 28.248.306 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Programmazione delle attività del CNSA 2022-2024

ID 16086 | | Visite: 1939 | Documenti Chemicals EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/16086

Programmazione delle attivit  del CNSA 2022 2024

Programmazione delle attività del CNSA per la Valutazione del rischio alimentare / Triennio 2022- 2024

Uno dei problemi più complessi della sicurezza alimentare (Food safety) è quello di fornire un parere scientifico, indipendente e fondato su solide basi, sugli eventuali rischi per la salute umana e animale derivanti dalle sostanze contenute negli alimenti o che possono venire a contatto con essi. La valutazione del rischio è un campo specialistico della scienza che comporta la disamina di dati e studi scientifici per valutare i rischi connessi a determinati pericoli.

Il compito dell'EFSA e delle Agenzie e Istituzioni europee che si occupano di valutazione del rischio è quello di valutare i rischi presenti lungo la catena alimentare umana e animale from farm to fork, senza trascurare l'ambiente, nel rispetto del principio"One health". Agli inizi degli anni 2000 è entrata in vigore la nuova legislazione dell'Unione europea costituente il "Pacchetto igiene".

Il Regolamento (CE) n.178/2002, che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, ha individuato nel processo di Analisi del rischio il principio cardine sul quale deve essere basata la sicurezza alimentare.

L'Analisi del rischio è un processo composto da tre componenti: valutazione del rischio, gestione del rischio e comunicazione del rischio.

Un importante requisito del processo di Analisi del rischio è rappresentato dall'indipendenza tra la valutazione del rischio (analisi scientifica di dati legati ai pericoli) e la gestione del rischio (azioni decisive successive alla valutazione del rischio).

Nell'intero arco del processo di analisi del rischio, inoltre, si deve attuare la comunicazione del rischio, cioè lo scambio interattivo tra tutti i portatori di interesse (responsabili della valutazione del rischio, responsabili della gestione del rischio, consumatori, imprese alimentari e del settore dei mangimi, comunità accademica, ecc.) in merito ad informazioni e pareri riguardanti gli elementi di pericolo e i rischi, i fattori connessi al rischio e la percezione del rischio, la spiegazione delle scoperte relative alla valutazione del rischio e il fondamento delle decisioni in tema di gestione del rischio.

In Italia esiste un sistema molto complesso che vanta numerose amministrazioni con competenze nella gestione del rischio e nella valutazione del rischio. In tale contesto il Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare (CNSA) rappresenta, ai sensi della legislazione vigente, la sede deputata alla valutazione del rischio in sicurezza alimentare e alla consultazione delle parti e opera in relazione con le amministrazioni competenti per la gestione del rischio e la Società civile.

Argomenti per la Valutazione del rischio per il 2022-2024

La programmazione per il 2022-2024 comprende argomenti segnalati dalla Direzione generale per la sicurezza e l'igiene degli alimenti (DGISAN), dalla Direzione generale della prevenzione sanitaria (DGPRE) e dalla Sezione per la sicurezza alimentare 2019-2021. Inoltre, nella presente programmazione vengono riproposti alcuni argomenti già previsti per il triennio precedente che non è stato possibile affrontare per motivi contingenti.
...
_______

Sommario
Introduzione

Programmazione delle attività del CNSA per la valutazione del rischio
Argomenti per la Valutazione del rischio per il 2022-2024
- Impiego di antiossidanti nei prodotti della pesca
- Mercurio e metilmercurio nel pesce, nei crostacei e nei molluschi bivalvi
- Micro- e nanoplastiche
- Miscele di micotossine - Valutazione del rischio tossicologico e di esposizione
- Nuovi pericoli per il consumatore derivanti dall'utilizzo di rifiuti e sottoprodotti in qualità di materia prima seconda
- Plastificanti (Ftalati e Bisfenolo A)
- Reazioni allergiche per consumo di prodotti dell’alveare
- Salmonellosi e relative fonti alimentari
- Sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) negli alimenti
- Valutazione del rischio microbiologico associato ai prodotti ortofrutticoli

Segue in allegato

Collegati


DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Programmazione delle attività del CNSA 2022-2024.pdf)Programmazione delle attività del CNSA 2022-2024
 
IT245 kB253

Tags: Chemicals Food HACCP

Ultimi inseriti

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 56

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto
Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari   UFAM CH 2020
Feb 04, 2025 172

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari / UFAM CH ID 23404 | 04.02.2025 / Raccomandazioni per la misurazione delle emissioni UFAM CH. Stato 2020 Le presenti raccomandazioni hanno lo scopo di fornire il quadro di riferimento applicabile per la pianificazione, l’esecuzione e… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Feb 03, 2025 59

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 31.01.2025

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 31.01.2025 ID 23400 | Last update: 31.01.2025 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto
Feb 03, 2025 193

Circolare Min Interno Prot. n. 1637 del 27 gennaio 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 1637 del 27 gennaio 2025 / Assunzione di sostanze stupefacenti di cui all’art. 187 C.d.S ID 23396 | 03.02.2025 / In allegato Oggetto: Servizi volti al contrasto della guida dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti di cui all’art. 187 C.d.S., come modificato… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 56

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto
Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari   UFAM CH 2020
Feb 04, 2025 172

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari / UFAM CH ID 23404 | 04.02.2025 / Raccomandazioni per la misurazione delle emissioni UFAM CH. Stato 2020 Le presenti raccomandazioni hanno lo scopo di fornire il quadro di riferimento applicabile per la pianificazione, l’esecuzione e… Leggi tutto