Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.291
/ Totale documenti scaricati: 28.601.733

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.291
/ Totale documenti scaricati: 28.601.733

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.601.733 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.601.733 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.601.733 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.601.733 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.601.733 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.601.733 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.601.733 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.601.733 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Criteri EU GPP Progettazione, costruzione e gestione di edifici per uffici

ID 15567 | | Visite: 2964 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/15567

Criteri EU GPP Progettazione uffici 2016

Criteri EU GPP Progettazione, costruzione e gestione di edifici per uffici 

Criteri EU GPP Progettazione, costruzione e gestione di edifici per uffici (2016) (attualmente in revisione)

L'oggetto di questa serie di criteri per i GPP è la procedura d'appalto per gli edifici adibiti a uffici, comprese la loro progettazione, la preparazione del cantiere, la costruzione, la manutenzione e la gestione ordinaria. Ai fini di tali criteri, il gruppo di prodotti "edifici adibiti a uffici" include gli edifici in cui si svolgono principalmente attività amministrative, burocratiche e di segreteria. Inoltre, un edificio adibito a uffici è così definito: "Un edificio la cui principale funzione è fornire spazi per servizi amministrativi, finanziari, professionali o alla clientela. La superficie degli uffici deve costituire una maggioranza significativa della superficie lorda complessiva dell'edificio, che può anche ospitare altri tipi di locali quali sale riunioni, aule di formazione, strutture per il personale o locali tecnici".

Gli edifici che costituiscono uffici ricadranno nelle categorie specifiche di destinazione urbanistica previste negli Stati membri. La definizione di "maggioranza significativa" può variare da uno Stato membro all'altro, ma corrisponde in generale a una percentuale compresa tra il 50% e l'80% dell'edificio. I criteri per i GPP non riguardano i parcheggi situati al di fuori del perimetro fisico dell'edificio o del suolo che gli appartiene. Rientrano invece nel loro ambito le ristrutturazioni importanti di edifici adibiti a uffici. La direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell'edilizia definisce tali ristrutturazioni come casi in cui:

a) il costo complessivo della ristrutturazione per quanto riguarda l'involucro dell'edificio o i sistemi tecnici per l'edilizia supera il 25% del valore dell'edificio, escluso il valore del terreno sul quale questo è situato; oppure
b) la ristrutturazione riguarda più del 25% della superficie dell'involucro dell'edificio.

Questa serie di criteri contiene inoltre raccomandazioni che si applicano sia alla ristrutturazione di edifici esistenti sia alla costruzione di nuovi edifici, ed è accompagnata da orientamenti sulla procedura di realizzazione e di acquisizione di un edificio adibito a uffici nuovo o ristrutturato. Gli orientamenti individuano le seguenti fasi principali per tale procedura:

- definizione preliminare del campo di applicazione e fattibilità;
- progettazione dettagliata e domande di autorizzazione;
- opere di smantellamento, demolizione e preparazione del cantiere;
- costruzione dell'edificio o importanti opere di ristrutturazione;
- installazione di sistemi energetici e fornitura di servizi energetici;
- completamento e consegna;
- gestione degli impianti;
- valutazione post abitativa.

La sezione 1.2 individua le fasi specifiche della procedura, durante cui si svolge la gara d'appalto formale e per la quale sono forniti i presenti criteri.

In base alla definizione fornita nella direttiva 2012/27/UE, per servizio energetico s'intende: "La prestazione materiale, l'utilità o il vantaggio derivante dalla combinazione di energia con tecnologie e/o operazioni che utilizzano efficacemente l'energia, che possono includere le attività di gestione, di manutenzione e di controllo necessarie alla prestazione del servizio, la cui fornitura è effettuata sulla base di un contratto e che in circostanze normali ha dimostrato di portare a miglioramenti dell'efficienza energetica e/o a risparmi energetici primari verificabili e misurabili o stimabili."

Ai fini dei presenti criteri GPP per edifici adibiti a uffici, l'acquisizione dei servizi energetici è incentrata in primo luogo sull'approvvigionamento di energia a emissioni di carbonio basse o nulle, erogata da fornitori quali società di servizi energetici (ESCO) o, come da definizione della direttiva 2012/27/UE, sulla base di contratti di rendimento energetico.

In base alla norma EN 15221, per gestione degli impianti s'intende: "[l']integrazione di processi nell'ambito di una organizzazione per mantenere e sviluppare i servizi concordati che supportano e migliorano l'efficacia delle attività primarie".

Ai fini dei presenti criteri, per "attività primarie" s'intende l'operatività dell'edificio adibito a uffici, considerando come campo principale di pertinenza nell'ambito della norma EN 15221 il settore "Spazi e infrastrutture", comprendente le attività relative alla gestione degli alloggi, degli ambienti di lavoro, delle infrastrutture tecniche e dei sistemi TIC.

Per ciascuna di queste attività vengono proposti criteri che riguardano gli impatti ambientali più importanti connessi agli edifici adibiti a uffici e relativi alle emissioni di gas a effetto serra provocate dal consumo di energia durante l'utilizzo dell'edificio e delle risorse per produrre materiali da costruzione. Tali impatti sono a loro volta influenzati dalla gestione, dal ciclo di vita e dall'idoneità all'uso dell'edificio; pertanto si tiene conto anche di altri fattori che influiscono sul ciclo di vita e sull'utilizzo dell'edificio, come la creazione di un ambiente interno sano.

[...]

Fonte: CE

Collegati

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente GPP

Ultimi inseriti

CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 73

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Regolamento  EU  2025 258
Feb 20, 2025 95

Regolamento (EU) 2025/258

Regolamento (EU) 2025/258 ID 23495 | 20.02.2025 Regolamento (EU) 2025/258 della Commissione, del 7 febbraio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante degli autocarri medi e pesanti e degli autobus… Leggi tutto
Feb 19, 2025 85

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia un procedimento per la definizione di un intervento di primo riordino in materia di articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani Leggi tutto
Feb 19, 2025 77

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia il procedimento volto alla definizione, per il terzo periodo regolatorio, del metodo tariffario per la determinazione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 73

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 78

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
CEI UNI 11222 2013
Feb 18, 2025 209

CEI UNI 11222:2013

CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la… Leggi tutto