Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.288
/ Documenti scaricati: 33.814.601
/ Documenti scaricati: 33.814.601
Il gruppo di prodotti "mobili" comprende unità a sé stanti o a incasso utilizzate principalmente per riporre, collocare o appendere oggetti e/o fornire superfici dove gli utilizzatori possano riposarsi, sedere, mangiare, studiare o lavorare, in interni ed esterni. I materassi da letto sono inclusi nel campo di applicazione.
Il gruppo di prodotti in questione non comprende i seguenti prodotti:
a) prodotti la cui funzione primaria non è quella di essere utilizzati come mobili. Alcuni esempi includono, ma non sono limitati a: l'illuminazione stradale, recinzioni e cancellate, scale, orologi, attrezzature per parchi giochi, specchi a sé stanti o da parete, condotti elettrici, dissuasori stradali e prodotti per l'edilizia, quali scalini, porte, finestre, coperture e rivestimenti per pavimenti;
b) mobili installati in veicoli usati per il trasporto pubblico o personale;
c) mobili costituiti per oltre il 5 % (peso/peso) da materiali diversi da: legno massiccio, pannelli a base di legno, sughero, bambù, vimini, plastiche, metalli, cuoio, tessuti rivestiti, materiali tessili, vetro o materiali da imbottitura.
Fonte: CE
Collegati
Direttiva 2006/12/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2006 , relativa ai rifiuti (Testo rilevante ai fini del SEE)
(GU L 114, 27.4.2006)
Direttiva abrogata da: Di...

ID 18978 | 15.02.2023 / Delibera in allegato
Delibera n. 2 del 13 febbraio 2023 - Modello attestazione precompil...

ID 18369 | 14.12.2022
Il 20 dicembre 2018, la Direzione Generale per il Clima e l’Energia ha trasmesso il Piano Nazionale di contabilizzazione ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024