Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.176
/ Totale documenti scaricati: 28.367.812

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.176
/ Totale documenti scaricati: 28.367.812

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.367.812 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.367.812 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.367.812 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.367.812 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.367.812 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.367.812 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.367.812 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.367.812 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Laboratori analisi sull’amianto: Qualifica

ID 15480 | | Visite: 5221 | Legislazione amiantoPermalink: https://www.certifico.com/id/15480

Laboratori analisi sull amianto   Procedura di qualifica biennale

Laboratori analisi sull’amianto: Procedura di qualifica biennale

ID 15480 | 17.01.2022

La messa al bando dell’amianto ha permesso di consolidare progressivamente l’intera tematica in un’unica materia trattata in modo peculiare, con specifiche norme di riferimento in ogni settore ad essa afferente.

Tra gli elementi di rilievo individuati dal legislatore nell’attuazione della Legge 257/92 sulla cessazione dell’impiego dell’amianto, è stato previsto un ruolo fondamentale al riconoscimento dei requisiti minimi dei laboratori pubblici e privati, che intendono effettuare attività analitiche sull’amianto, gettando le prime basi con le indicazioni degli allegati 1, 2 e 3 del DM 6 settembre 1994.

Con l'emanazione del Decreto ministeriale 14 maggio 1996, attraverso l’allegato 5, sono stati inquadrati i requisiti minimi per le attività di campionamento (par. 1) e per ciascuna metodica analitica (par. 2: MOCF, SEM, FTIR, DRX), affidando a laboratori di coordinamento centrale (ISS, INAIL ex ISPESL, CNR) la preparazione di protocolli per i programmi di qualificazione, da soddisfare una volta definita la fase di realizzazione.

L’avviato percorso di stabilizzazione e continuità dei programmi di qualificazione dei laboratori che intendono effettuare analisi sull’amianto secondo il DM 14 maggio 1996 è stato definitivamente raggiunto attraverso l'Accordo Stato-regioni del 7 maggio 2015. Il punto 2 dell’Accordo prevede che la cadenza dei programmi di qualificazione sia almeno biennale.

I laboratori che presentino idonea documentazione sul possesso di accreditamento Accredia per specifiche tecniche di analisi per l’amianto e che abbiano partecipato, con risultati positivi, a programmi di intercalibrazione riconosciuti in sede europea o internazionale, potranno essere inseriti nella Lista ufficiale dei laboratori qualificati. La mancata presenza nella lista rappresenta il non superamento della prova di qualificazione e il mancato riconoscimento ministeriale.

Qualificazione 2021-2022

In considerazione dell’emergenza Covid-19, che ha inevitabilmente bloccato le attività lavorative in quasi tutti i settori, la Direzione generale della Prevenzione sanitaria del Ministero ha pensato di fissare al 2021-2022 il prossimo programma nazionale, per i laboratori che intendono confermare la qualificazione ottenuta dalla precedente edizione e per quelli che accedono per la prima volta a detti programmi.

Di seguito il cronoprogramma, i costi relativi alla partecipazione e il modulo per la compilazione della domanda.

Cronoprogramma

- le domande di partecipazione (Vedi Modello) al circuito nazionale dovranno pervenire ai Centri regionali di riferimento (indirizzi PEC)  e, per conoscenza, al Ministero (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ), dal 1° marzo a 31 maggio 2021
- lo svolgimento dei circuiti di valutazione avverrà dal 1° luglio al 30 novembre 2021
- la verifica sarà eseguita dal 1° febbraio al 30 giugno 2022 tramite sopralluoghi da parte del Centro di Riferimento Regionale presso il laboratorio
- i risultati saranno pubblicati sul portale dal 1° settembre 2022.

Per i laboratori in possesso di accreditamento Accredia, è possibile chiedere la qualificazione immediata, senza aspettare il programma di verifica, accreditando, secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025, la specifica prova e partecipando, con esito positivo, all’attuale circuito di interconfronto nazionale o a quelli internazionali disponibili riconosciuti.

Costi di partecipazione

- il costo di partecipazione al Circuito nazionale o e il costo per la verifica documentale sono quelli indicati nel tariffario.
- il laboratorio che avrà superato il Circuito nazionale e ottenuto l’iscrizione alla lista dei laboratori qualificati dovrà, comunque, successivamente, allinearsi con tutti gli altri laboratori nazionali inviando la domanda di partecipazione al Programma "ordinario" 2021-2022 e partecipare ad almeno un circuito di inter-confronto per ogni metodica nel biennio 2021-2022.

Le date potranno subire delle modifiche in considerazione dell’evolversi dell’epidemia Covid-19.
_________

Elenco laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto per Regione

Ultimo aggiornamento: 30 novembre 2021

Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto IT 2019-2020
Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Abruzzo
Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Basilicata
Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Calabria
Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Campania
Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Emilia R.
Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Friuli
Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Lazio
Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Liguria
Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Lombardia
Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Marche
Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Molise
Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Piemonte
Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Puglia
Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Sardegna
Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Sicilia
Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Toscana
Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Trentino AA
Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Umbria
Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Valle Aosta
Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Veneto
Modello compilazione anagrafica della domanda/allegati per metodiche analitiche

Tags: Sicurezza lavoro Rischio amianto

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto IT 2019-2020.pdf)Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto IT 2019-2020
 
IT4623 kB485
Scarica questo file (Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Abruzzo.pdf)Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Abruzzo
 
IT694 kB326
Scarica questo file (Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Basilicata.pdf)Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Basilicata
 
IT161 kB296
Scarica questo file (Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Calabria.pdf)Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Calabria
 
IT173 kB284
Scarica questo file (Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Campania.pdf)Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Campania
 
IT245 kB303
Scarica questo file (Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Emilia Romagna.pdf)Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Emilia R.
 
IT116 kB330
Scarica questo file (Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Friuli Venezia Giulia.pdf)Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Friuli
 
IT546 kB337
Scarica questo file (Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Lazio.pdf)Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Lazio
 
IT410 kB425
Scarica questo file (Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Liguria.pdf)Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Liguria
 
IT51 kB307
Scarica questo file (Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Lombardia.pdf)Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Lombardia
 
IT355 kB409
Scarica questo file (Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Marche.pdf)Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Marche
 
IT179 kB311
Scarica questo file (Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Molise.pdf)Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Molise
 
IT569 kB319
Scarica questo file (Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Piemonte.pdf)Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Piemonte
 
IT239 kB325
Scarica questo file (Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Puglia.pdf)Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Puglia
 
IT259 kB358
Scarica questo file (Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Sardegna.pdf)Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Sardegna
 
IT463 kB306
Scarica questo file (Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Sicilia.pdf)Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Sicilia
 
IT181 kB282
Scarica questo file (Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Toscana.pdf)Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Toscana
 
IT136 kB597
Scarica questo file (Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Trentino Alto Adige.pdf)Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Trentino AA
 
IT536 kB284
Scarica questo file (Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Umbria.pdf)Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Umbria
 
IT162 kB292
Scarica questo file (Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Valle D'Aosta.pdf)Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Valle Aosta
 
IT6 kB269
Scarica questo file (Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Veneto.pdf)Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto Veneto
 
IT237 kB307
Scarica questo file (Modello compilazione anagrafica della domanda e allegati per metodiche analitiche.docx)Modello compilazione anagrafica della domanda/allegati per metodiche analitiche
 
IT71 kB329

Tags: Sicurezza lavoro Rischio amianto

Ultimi inseriti

Feb 11, 2025 45

Decreto 30 gennaio 2025

Decreto 30 gennaio 2025 ID 23445 | 11.02.2025 Decreto 30 gennaio 2025 Disciplina dell'allocazione anticipata della capacita' di stoccaggio di modulazione di gas naturale per l'anno contrattuale di stoccaggio 2025/2026. (GU n. 34 dell'11.02.2025) ... Collegati[box-note]Decreto Legislativo 23 maggio… Leggi tutto
Inquinamento dell aria e malattie cardiovascolari
Feb 11, 2025 55

Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari

in News
Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari ID 23442 | 11.02.2025 / In allegato Il documento “Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari”, elaborato dall’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari, analizza gli aspetti principali delle relazioni tra inquinamento… Leggi tutto
Piano Triennale per l informatica nella PA 2024 2026   Aggiornamento 2025
Feb 10, 2025 81

Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024-2026 - Aggiornamento 2025

in News
Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024-2026 - Aggiornamento 2025 ID 23440 | 10.02.2025 / Documenti in allegato Tra le novità incluse nell’aggiornamento 2025, l’incremento degli strumenti operativi con l'introduzione di undici buone pratiche, di cui tre sono dell’Inail Disponibile… Leggi tutto
Decreto 30 dicembre 2024
Feb 10, 2025 74

Decreto 30 dicembre 2024

in News
Decreto 30 dicembre 2024 ID 23439 | 10.02.2025 Decreto 30 dicembre 2024 Modifiche al decreto 7 settembre 2023, in materia di Fascicolo sanitario elettronico 2.0. (GU n.33 del 10.02.2025) Collegati
Decreto 7 settembre 2023Fascicolo Sanitario Elettronico
Leggi tutto
L assicurazione professionale dell ingegnere
Feb 10, 2025 78

L'assicurazione professionale dell'ingegnere

in News
L'assicurazione professionale dell'ingegnere / Centro Studi CNI 2012 ID 23438 | 10.02.2025 / In allegato Il D.L. 138/11 convertito nella legge n.148/11 ha introdotto alcune novità in merito alle professioni. Tra queste novità, spicca l’obbligo per tutti i professionisti di stipulare… Leggi tutto
DPCM 9 dicembre 2024 n  221
Feb 10, 2025 203

DPCM 9 dicembre 2024 n. 221

DPCM 9 dicembre 2024 n. 221 ID 23437 | 10.02.2025 DPCM 9 dicembre 2024 n. 221 - Regolamento per la definizione dei criteri per l'applicazione della clausola di salvaguardia di cui all'articolo 3, commi 4 e 12, del decreto legislativo del 4 settembre 2024, n. 138, di recepimento della direttiva (UE)… Leggi tutto
UNI 11944 2024  Criteri massetti per pavimentazioni
Feb 10, 2025 64

UNI 11944:2024

UNI 11944:2024 / Criteri massetti per pavimentazioni ID 23436 | 10.02.2025 / In allegato Preview UNI 11944:2024Massetti per pavimentazioni - Criteri di progettazione, posa in opera e metodi di verifica Data disponibilità: 20 giugno 2024 La norma definisce i criteri di progettazione e posa in opera,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Plastica   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 114

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23419 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore della Trasformazione della Plastica è il nono volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con UNINIONPLAST che con… Leggi tutto
Tessile   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 110

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23418 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore Tessile è il decimo volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con CONFINDUSTRIA MODA - Federazione Tessile e Moda che con… Leggi tutto
Linee guida EDPB 01 2025 sulla pseudonimizzazione
Feb 07, 2025 122

Linee guida EDPB 01/2025 sulla pseudonimizzazione

Linee guida EDPB 01/2025 sulla pseudonimizzazione ID 23417 | 07.02.2025 / In allegato Il regolamento generale sulla protezione dei dati introduce il termine "pseudonimizzazione" e vi fa riferimento come garanzia che può essere adeguata ed efficace per soddisfare gli obblighi in materia di… Leggi tutto