Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.071
/ Totale documenti scaricati: 29.689.267

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.071
/ Totale documenti scaricati: 29.689.267

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.071 *

/ Totale documenti scaricati: 29.689.267 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.071 *

/ Totale documenti scaricati: 29.689.267 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.071 *

/ Totale documenti scaricati: 29.689.267 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.071 *

/ Totale documenti scaricati: 29.689.267 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.071 *

/ Totale documenti scaricati: 29.689.267 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.071 *

/ Totale documenti scaricati: 29.689.267 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.071 *

/ Totale documenti scaricati: 29.689.267 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.071 *

/ Totale documenti scaricati: 29.689.267 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Prevenzione danno ambientale e gestione emergenze incendi presso impianti di rifiuti

ID 14983 | | Visite: 3027 | Documenti Riservati AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/14983

 Prevenzione danno ambientale emergenza incendi impianti di rifiuti   2021

Prevenzione danno ambientale e gestione emergenze incendi impianti di rifiuti

ID 14983 | 19.11.2021

La prevenzione del danno ambientale e la gestione delle emergenze ambientali in relazione agli incendi presso gli impianti di gestione e di deposito di rifiuti

Attuazione dell'Accordo ISPRA - CINEAS del 25/09/2020

Manuale ISPRA 195/2021

Il presente Manuale, elaborato in attuazione di un Accordo sottoscritto tra l’ISPRA ed il Consorzio CINEAS in data 25/09/2020, affronta il tema degli incendi presso gli impianti di deposito e gestione dei rifiuti sotto due profili - la prevenzione del danno ambientale e la gestione delle emergenze ambientali - e si propone di offrire alle autorità e agli operatori interessati dalla gestione di tali incendi una prospettiva in cui individuare prassi, soluzioni e proposte.

Si parte dal presupposto che gli incendi in esame si associano a molti adempimenti (la pianificazione e l’organizzazione di procedure e interventi, l’applicazione di soluzioni tecnico/operative, la ricerca di tutele assicurative) e molte conseguenze (obblighi di verifica, di monitoraggio, di risanamento) e che la filosofia della prevenzione è la prima risposta (un corretto investimento, limitando gli effetti sull’ambiente, tutelerà l’attività aziendale rispetto ad oneri di intervento ex post, interruzioni di attività, sanzioni, ecc.).

Il Manuale affronta:

1) il tema della gestione delle emergenze ambientali, presentando gli effetti degli incendi su tutte le matrici ambientali, i presidi di prevenzione degli effetti ambientali e le misure tecniche e/o gestionali, durante e a valle dell’evento, finalizzati a limitarne le conseguenze in modo da minimizzare la probabilità di impatti significativi,
2) il tema della prevenzione del danno ambientale, presentando lo scenario delle misure finalizzate a prevenire l’insorgenza di un danno ambientale in relazione alle risorse naturali tutelate dalla parte sesta del Dlgs 152/2006 e in una visuale che si estende dalla pianificazione e dalle autorizzazioni iniziali fino alla fase post incendio. Il Manuale si caratterizza, sul piano metodologico, per avere sviluppato, in una visuale di sistema, gli esiti di una ricognizione di dati effettuata presso il SNPA e presso gli operatori del settore della gestione dei rifiuti in merito agli incendi in esame.

INDICE
INTRODUZIONE
1. RICOSTRUZIONE GENERALE DELLE RISORSE BERSAGLIO E DELLE VIE DI ESPOSIZIONE
1.1 Potenziali emissioni e matrici ambientali esposte
1.1.1 Premessa
1.1.2 Fase attiva dell’evento
1.1.3 Fase di spegnimento
1.1.4 Fase “post-evento”
1.2 Le matrici ambientali esposte
1.3 Potenziali impatti di un incendio sull’ambiente
1.4 Casi studio
1.5 La tematica degli incendi negli impianti di gestione rifiuti in Italia
2. ESPERIENZE DI AGENZIE DEL SNPA NELLA PREVENZIONE DEGLI IMPATTI SULL’AMBIENTE IN CASO DI INCENDI PRESSO IMPIANTI DI GESTIONE DEI RIFIUTI
2.1 Introduzione
2.2 Distribuzione territoriale
2.3 Tipologie di impianto
2.4 Supporto alle attività di spegnimento, ricerca di focolai residui e verifica delle strutture
2.5 La gestione dei rifiuti combusti e delle acque di spegnimento
2.6 Monitoraggi delle risorse naturali e ripristino del sito
3. APPROFONDIMENTO DI ASPETTI DI RILIEVO NELLA PREVENZIONE DEL DANNO (ACQUE DI SPEGNIMENTO, MATERIALI DI COMBUSTIONE, MONITORAGGI, ECC)
3.1 Introduzione
3.2 Gestione delle acque di spegnimento: esperienze SNPA
3.2.1 Misure di prevenzione nella gestione delle acque di spegnimento
3.2.2 Recapito accidentale delle acque di spegnimento sulle matrici ambientali
3.2.3 Gestione delle acque di spegnimento nella fase post-incendio
3.3 Gestione dei materiali di combustione
3.4 Attivazione di monitoraggi nel corso dell’incendio
3.5 Azioni svolte dalle Agenzie nel corso dell’incendio e in fase successiva
3.6 Criticità e proposte formulate dalle Agenzie
3.7 Considerazioni conclusive
4. OSSERVAZIONE DEI SINISTRI INCENDIO NEGLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO E DEPOSITO DI RIFIUTI
4.1 Premessa e metodologia di indagine
4.2 Informazioni generali sulle aziende coinvolte
4.3 Informazioni sull’impianto antincendio
4.4 Informazioni sugli eventi dannosi
4.5 Ammontare dei danni
4.6 Gestione degli incendi e delle loro conseguenze
4.7 Danni ambientali
4.8 Correlazioni tra le caratteristiche degli impianti e gli incidenti avvenuti
4.9 Executive Summary
5. RICOGNIZIONE DEL QUADRO AMBIENTALE DEI PIANI DI EMERGENZA
5.1 Art. 26-bis L. 132/2018: obbligatorietà dei Piani di Emergenza per gli impianti di gestione di rifiuti
5.2 Ricognizione della situazione attuale sul territorio nazionale
5.3 Modalità operative e criticità
5.4 Elementi ambientali di rilievo nei Piani di Emergenza
6. PREVENZIONE DEGLI EFFETTI AMBIENTALI DI UN INCENDIO E GESTIONE DELL’EMERGENZA
6.1 Normativa di riferimento e ambito di applicazione
6.2 Gli impatti e gli effetti ambientali di un incendio
6.2.1 Impatti in aria – effluenti che si diffondono in aria
6.2.2 Impatti in acqua – effluenti che si diffondono in acqua
6.2.3 Impatti nel suolo – effluenti che si diffondono nel suolo
6.3 I presidi di prevenzione degli effetti ambientali
6.3.1 Presidi di prevenzione per l’atmosfera
6.3.2 Presidi di prevenzione per il suolo
6.3.3 Presidi di prevenzione per le acque
6.4 Le procedure operative per la gestione dell’emergenza
7. IL QUADRO GENERALE DELLE PRASSI, DELLE SOLUZIONI E DELLE PROCEDURE DI RIFERIMENTO
7.1 La prevenzione del danno ambientale
7.1.1 Introduzione
7.1.2 Gli adempimenti a livello normativo
7.1.3 I fattori territoriali, strutturali e gestionali ed i relativi indicatori
7.1.4 Gli elementi utili all’analisi del rischio e alla pianificazione
7.1.5 Il quadro delle prassi e delle soluzioni di riferimento
7.1.6 Tematiche aperte e prospettive future
7.2 La gestione dell’emergenza ambientale
7.2.1 Introduzione
7.2.2 Le procedure operative
7.3 Linee Guida per la mitigazione (CINEAS)
7.4 Aspetti del trasferimento assicurativo del rischio
7.4.1 Le polizze per i danni all’ambiente

Fonte: ISPRA

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Prevenzione danno ambientale e gestione emergenze incendi presso impianti di rifiuti.pdf
Manuale ISPRA 195/2021
2636 kB 249

Tags: Ambiente Rifiuti Abbonati Ambiente Guida ISPRA

Ultimi inseriti

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n  517
Apr 25, 2025 59

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 23880 | 25.04.2025 Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva… Leggi tutto
Apr 25, 2025 49

Direttiva delegata (UE) 2015/13

Direttiva delegata (UE) 2015/13 ID 23879 | 25.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2015/13 della Commissione, del 31 ottobre 2014, che modifica l'allegato III della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il campo di portata dei contatori dell'acqua. (GU L 3 del… Leggi tutto
Apr 25, 2025 52

UNI EN ISO 22361:2023

UNI EN ISO 22361:2023 / Linee guida gestione delle crisi di un'organizzazione ID 23878 | 25.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 22361:2023Sicurezza e resilienza - Gestione delle crisi - Linee guidaData disponibilità: 08 giugno 2023 La norma fornisce una guida sulla gestione delle crisi per… Leggi tutto
Apr 25, 2025 59

Legge 17 luglio 2020 n. 94

in News
Legge 17 luglio 2020 n. 94 / Ratifica Saint-Denis Convention ID 23876 | 25.04.2025 Legge 17 luglio 2020 n. 94 Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d’Europa su un approccio integrato in materia di sicurezza fisica, sicurezza pubblica e assistenza alle partite di calcio ed altri… Leggi tutto
Apr 25, 2025 71

Decreto 8 novembre 2007

in News
Decreto 8 novembre 2007 Decreto 8 novembre 2007 Regole tecniche della Carta d'identita' elettronica. (GU n. 261 del 09.11.2007 - S.O. n. 229) Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 792
Apr 25, 2025 75

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 ID 23873 | 25.04.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 della Commissione, del 24 aprile 2025, relativa alla pubblicazione di un elenco indicante determinati valori di emissione di CO2 per costruttore nonché le emissioni specifiche medie di CO2 di tutti i… Leggi tutto
Apr 25, 2025 83

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285 ID 23872 | 25.04.2025 Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285Riordino dei servizi automobilistici interregionali di competenza statale. (GU n.6 del 09.01.2006 - SO n. 5) Entrata in vigore del provvedimento: 24/1/2006 __________ Testo consolidato 2021… Leggi tutto
Apr 25, 2025 85

Legge 11 agosto 2003 n. 218

Legge 11 agosto 2003 n. 218 ID 23871 | 25.04.2025 Legge 11 agosto 2003 n. 218Disciplina dell'attività di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente. (GU n.190 del 18.08.2003) ___________ Testo consolidato 2005 Modifiche / Abrogazioni: 01/12/2005 La Legge 28… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Apr 25, 2025 52

UNI EN ISO 22361:2023

UNI EN ISO 22361:2023 / Linee guida gestione delle crisi di un'organizzazione ID 23878 | 25.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 22361:2023Sicurezza e resilienza - Gestione delle crisi - Linee guidaData disponibilità: 08 giugno 2023 La norma fornisce una guida sulla gestione delle crisi per… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 145

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Circolare Prot  n  11456 del 14 aprile 2025
Apr 18, 2025 386

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025 ID 23843 | 18.04.2025 / In allegato Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione ... Si fa riferimento alla nota del 27 marzo scorso di… Leggi tutto