Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.064
/ Documenti scaricati: 33.286.415
/ Documenti scaricati: 33.286.415
ENEA, 15.10.2021
Il decreto legislativo n. 102 del 2014 stabilisce che per favorire il contenimento dei consumi energetici, la ripartizione delle spese per il consumo di calore, raffreddamento o acqua calda per uso domestico di ciascuna unità immobiliare sia effettuata in base ai consumi effettivi.
La Guida è pertanto finalizzata a fornire:
- Una specifica informativa agli utenti riguardo la ripartizione delle spese negli impianti termici centralizzati
- Indicazioni sulle opportunità di risparmio ed efficientamento energetico connesse al rispetto del decreto e sulle sanzioni in merito alla mancata applicazione
- Casi ed esempi pratici
_________
PREMESSA
1 INFORMATIVA AGLI UTENTI RIGUARDO LA RIPARTIZIONE DELLE SPESE
1.1 Quando si applica la ripartizione dei consumi
1.2 Cosa sono e come funzionano i sistemi di contabilizzazione
1.3 Come si ripartiscono le spese di riscaldamento, raffrescamento e ACS
1.4 Come devono essere informati gli utenti
1.5 Quali sono le opportunità di risparmio ed efficientamento
1.6 Come si effettua lo studio di fattibilità
1.7 Quali sono le sanzioni amministrative
2 APPLICAZIONE DEI METODI DI RIPARTIZIONE DELLE SPESE PER I PRELIEVI DI ENERGIA TERMICA NEI CONDOMINI
2.1 La ripartizione dei consumi mediante sistemi di contabilizzazione diretti
2.1.1 Caso studio 1 (Riscaldamento e ACS)
2.1.2 Caso studio 2: (riscaldamento e raffrescamento centralizzato)
2.1.3 Caso studio 3: (riscaldamento e raffrescamento centralizzato)
2.2 La ripartizione dei consumi mediante sistemi di contabilizzazione indiretti
2.2.1 Caso studio 4: contabilizzazione indiretta
3 CONCLUSIONI
4 APPENDICE
...
Fonte: ENEA
Collegati

ID 20688 | 27.10.2023 / Domanda online a partire dalle ore 10.00 del 26 ottobre 2023
Decreto Ministeriale...

ID 21809 | Update 07.06.2024 / Pubblicate Giugno 2024
LG CIG n. 22/2024
La deliberazione 2 agosto 2022 386/2022/R/GAS i...
Modalita' di gestione dei flussi informativi alla banca dati istituita presso il Gestore Servizi Energetici GSE S.p.a. relativa agli incentivi nei settori dell'efficienza energeti...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024