Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.892
/ Documenti scaricati: 33.035.851
/ Documenti scaricati: 33.035.851
MIT, Dicembre 2020
Con riferimento al settore dei trasporti e della logistica, la diffusione globale del COVID-19 ad inizio 2020 ha proposto un nuovo elemento di profonda criticità ed incertezza per il nostro Paese, l’Europa e il mondo intero e che ha modificato radicalmente i possibili scenari produttivi, economici e sociali nazionali ed internazionali sia di breve che di lungo periodo.
Per meglio comprendere e quindi anticipare le conseguenze di tale crisi pandemica sul settore dei trasporti, il presente report riporta i risultati dell’Osservatorio sulle tendenze di mobilità predisposto dalla Struttura Tecnica di Missione per l’indirizzo strategico, lo sviluppo delle infrastrutture e l’Alta sorveglianza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, al fine di monitorare l’evoluzione, le tendenze e le esigenze del settore dei trasporti e della logistica italiana, anche per meglio pianificare, programmare e gestire gli investimenti nelle infrastrutture e nei servizi di trasporto.
...
Fonte: MIT
Collegati
Direttiva 2004/52/CE del Parlamento e del Consiglio del 29 aprile 2004 concernente l'interoperabilità dei sistemi di telepedaggio stradale nella Comunità
GU n. L 166/124 del 30.04.2...
Pervengono, da parte di Prefetture e organi di polizia stradale, richieste di determinazioni in ordine alla sentenza del Tribunale Amministrativo R...
Rinnovo delle qualificazioni CQC – documento provvisorio di guida ai soli fini della circo...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024