Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.326
/ Documenti scaricati: 33.909.174
/ Documenti scaricati: 33.909.174
Update 17.11.2022
Nella presente sezione vengono pubblicati i documenti che espongono i risultati annuali del monitoraggio delle convalide delle dimissioni e delle risoluzioni consensuali delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri ex art. 55 del D.Lgs. n. 151/2001, effettuato, a livello nazionale, dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) in continuità con il lavoro svolta dalla Direzione generale per l'Attività Ispettiva sulla base dei dati trasmessi dalle Strutture territoriali.
L'esame dell'andamento annuale delle citate convalide, effettuato dalla INL unitamente alla Consigliera Nazionale di Parità, è finalizzato ad evidenziare una serie di informazioni significative, concernenti tra l'altro:
- l'ampiezza aziendale e il settore produttivo di appartenenza delle realtà economiche a cui si riferiscono le convalide;
- la fascia di età, l'anzianità di servizio e il numero di figli delle lavoratrici/dei lavoratori interessati;
la motivazione delle dimissioni, al fine di accertarne la spontaneità, considerato che la volontà della lavoratrice/del lavoratore potrebbe essere stata condizionata dal contesto socio-economico vissuto o da indebite pressioni e/o comportamenti illeciti del datore di lavoro.
Collegati
Linee Guida - L’installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento nei trattori agricoli o forestali.
Adeguamento dei trattori agricoli o forestali ai requisi...

ID 23019 | 27.11.2024 / In allegato
La salute e la sicurezza sul lavoro Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e successive modifiche e inte...

Opuscolo INAIL 2018
L’Italia è già oggi uno dei paesi più anziani dell’Ocse, ma lo sarà ancora di più nei prossimi anni a causa di un’accelerazione del processo di in...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024