Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.176
/ Totale documenti scaricati: 28.355.604

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.176
/ Totale documenti scaricati: 28.355.604

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.355.604 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.355.604 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.355.604 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.355.604 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.355.604 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.355.604 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.355.604 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.355.604 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

CEI 64-8 Ed. 8a: News

ID 10656 | | Visite: 27117 | Documenti impianti CEIPermalink: https://www.certifico.com/id/10656

CEI 64 8 2021

CEI 64-8 Ed. 8a (2021): Pubblicata dal CEI Ed. 2021

ID 10656 | 16.09.2021 / In allegato Preview CEI 64-8 Ed. 8a

Update 16.09.2021

Pubblicata dal CEI la norma CEI 64-8 ottava edizione.

Il documento sostituirà, a far data dal 01 dicembre 2021, l’edizione precedente pubblicata nel 2012 .

CEI: 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1 000 V in corrente alternata e a 1 500 V in corrente continua

DATA PUBBLICAZIONE: 2021-08
INIZIO VALIDITÀ: 2021-12

CEI: 64-8/1

Questa Parte 1 “Oggetto, scopo e principi fondamentali” della Norma CEI 64-8 specifica gli impianti elettrici ai quali la Norma si applica e a quali essa non si applica.
Precisa i principi fondamentali ai fini della progettazione ed esecuzione di un impianto elettrico secondo criteri di sicurezza e di funzionalità.
La presente Parte 1 della Norma CEI 64-8 deve essere utilizzata congiuntamente alle altre 7 Parti che la costituiscono.
LA PRESENTE EDIZIONE DELLA NORMA ENTRA IN VIGORE IL 1° DICEMBRE 2021.

CEI: 64-8/2

Questa Parte 2 “Definizioni” della Norma CEI 64-8 riporta le definizioni dei termini che ricorrono nel testo della Norma. Tali definizioni sono necessarie per la comprensione dei requisiti normativi richiesti ad un impianto elettrico.
La presente Parte 2 della Norma CEI 64-8 deve essere utilizzata congiuntamente alle altre 7 Parti che la costituiscono.
LA PRESENTE EDIZIONE DELLA NORMA ENTRA IN VIGORE IL 1° DICEMBRE 2021.

CEI: 64-8/3

Questa Parte 3 “Caratteristiche generali” della Norma CEI 64-8 riporta le prescrizioni relative alla configurazione circuitale degli impianti elettrici, ai loro sistemi di alimentazione (principale, di sicurezza o di riserva), alla protezione contro le influenze esterne, alla compatibilità dei componenti elettrici tra di loro ed alle condizioni di manutenzione.
La presente Parte 3 della Norma CEI 64-8 deve essere utilizzata congiuntamente alle altre 7 Parti che la costituiscono.
LA PRESENTE EDIZIONE DELLA NORMA ENTRA IN VIGORE IL 1° DICEMBRE 2021

CEI: 64-8/4

Questa Parte 4 “Prescrizioni per la sicurezza” della Norma CEI 64-8 fornisce le prescrizioni relative alle misure necessarie da adottare per garantire la sicurezza delle persone e dei beni.
In particolare, sono trattate le prescrizioni riguardanti la protezione contro i contatti diretti ed indiretti, contro le sovracorrenti, e le prescrizioni riguardanti il sezionamento e il comando. Si fa presente che nella successiva Parte 5 vengono fornite le prescrizioni relative alla scelta ed alla installazione dei componenti elettrici necessari per l’attuazione delle misure di protezione trattate in questa Parte 4.
La presente Parte 4 della Norma CEI 64-8 deve essere utilizzata congiuntamente alle altre 7 Parti che la costituiscono.
LA PRESENTE EDIZIONE DELLA NORMA ENTRA IN VIGORE IL 1° DICEMBRE 2021.

CEI: 64-8/5

Questa Parte 5 “Scelta ed installazione dei componenti elettrici” della Norma CEI 64-8 fornisce le prescrizioni relative alla scelta ed alla installazione dei componenti elettrici necessari per l'attuazione delle misure di protezione trattate nella Parte 4. In particolare, sono trattate le prescrizioni riguardanti la scelta delle condutture elettriche, le loro modalità di posa e la determinazione delle loro portate, le prescrizioni riguardanti gli impianti di terra e quelle riguardanti la scelta dei dispositivi destinati alla protezione contro i contatti elettrici e contro le sovracorrenti e dei dispositivi di sezionamento e di comando.
La presente Parte 5 della Norma CEI 64-8 deve essere utilizzata congiuntamente alle altre 7 Parti che la costituiscono.
LA PRESENTE EDIZIONE DELLA NORMA ENTRA IN VIGORE IL 1° DICEMBRE 2021.

CEI: 64-8/6

Questa Parte 6 “Verifiche” della Norma CEI 64-8 riporta le prescrizioni relative alle verifiche iniziali e periodiche, costituite da esami a vista e da prove, che devono essere eseguite in un impianto elettrico per accertare che, per quanto praticamente possibile, le prescrizioni della Norma siano state rispettate.
La presente Parte 6 della Norma CEI 64-8 deve essere utilizzata congiuntamente alle altre 7 Parti che la costituiscono.
LA PRESENTE EDIZIONE DELLA NORMA ENTRA IN VIGORE IL 1° DICEMBRE 2021.

CEI: 64-8/7

Questa Parte 7 “Ambienti ed applicazioni particolari” della Norma CEI 64-8 fissa le prescrizioni particolari alle quali devono soddisfare gli impianti elettrici realizzati negli ambienti e per le applicazioni particolari elencate nell’indice; queste prescrizioni particolari integrano, modificano o annullano le prescrizioni generali delle altre Parti della presente Norma CEI 64-8.
La presente Parte 7 della Norma CEI 64-8 deve essere utilizzata congiuntamente alle altre 7 Parti che la costituiscono.
LA PRESENTE EDIZIONE DELLA NORMA ENTRA IN VIGORE IL 1° DICEMBRE 2021.

CEI: 64-8/8-1

La presente Norma tratta le prescrizioni e le raccomandazioni per il progetto di un impianto elettrico nel quadro di un approccio di gestione dell'efficienza energetica per ottenere il miglior servizio permanente funzionalmente equivalente con il consumo di energia elettrica più basso e nelle condizioni di disponibilità di energia e di equilibrio economico più accettabili.
La presente Parte 8-1 della Norma CEI 64-8 deve essere utilizzata congiuntamente alle altre 7 Parti che la costituiscono.
LA PRESENTE EDIZIONE DELLA NORMA ENTRA IN VIGORE IL 1° DICEMBRE 2021

CEI: 64-8/8-2

Questo documento fornisce prescrizioni, misure e raccomandazioni supplementari per il progetto, l'installazione e la verifica di tutti i tipi di impianti elettrici a bassa tensione, compresi la produzione locale e l'accumulo dell'energia per ottimizzare l'utilizzo efficiente globale dell'elettricità.
Queste prescrizioni e raccomandazioni si applicano, all'interno della Norma CEI 64-8, agli impianti nuovi ed alla modifica degli impianti esistenti.
La presente Parte 8-2 della Norma CEI 64-8 deve essere utilizzata congiuntamente alle altre 7 Parti che la costituiscono.
LA PRESENTE EDIZIONE DELLA NORMA ENTRA IN VIGORE IL 1° DICEMBRE 2021.

...

Update 17.06.2021

E' imminente la pubblicazione della Norma CEI 64-8 ottava edizione. Il documento è in versione consolidata, sostituisce l’edizione precedente pubblicata nel 2012 e contiene gli aggiornamenti introdotti dalle 5 varianti uscite dal 2013 al 2019 e i contenuti dei due progetti in inchiesta pubblica del 2019 e 2020.

In particolare:

- Norma CEI 64-8 – 7. ed. Giugno 2012
- Norma CEI 64-8 – EC Luglio 2012
- Norma CEI 64-8 – V1 Luglio 2013
- Norma CEI 64-8 – V2 Agosto 2015
- Norma CEI 64-8 – V3 Marzo 2017
- Norma CEI 64-8 – V4 Maggio 2017
- Norma CEI 64-8 – V4 IS 1 Dicembre 2017
- Norma CEI 64-8 – V5 Febbraio 2019
- Progetto CEI C.1229 Febbraio 2019
– Progetto CEI C.1258 Aprile 2020

Nelle prossime settimane il documento sarà finalmente disponibile sul sito del Comitato Elettrotecnico Italiano. 

Update 29.04.2021

Progetto C.1258 in Inchiesta Pubblica (a disposizione per i commenti fino al 19 giugno 2020) per la CEI 64-8 8a Edizione, parti del nuovo documento:

a) Testo integrale della Variante ”Fuoco”
Ripubblicato a seguito delle discussioni al termine dell’Inchiesta Pubblica del Progetto (CEI C. 1229).

b) Nuova edizione del Capitolo 37
“Ambienti residenziali. Prestazioni dell’impianto”, cosiddetti impianti a livelli.

c) Norma CEI 64-8 Parte 4
Integrazione al commento dell’articolo 434.5.3

d) Norma CEI 64-8 Parte 5 
Nuovo commento dell’articolo 533.3.2 • Modifica all’articolo 542.2

e) Seconda edizione della Parte 8-1
‘Efficienza energetica degli impianti elettrici’

f) Prima edizione della Parte 8-2 
”impianti elettrici a bassa tensione di utenti attivi (prosumer)”

Per questo testo sono richiesti commenti od osservazioni durante l’Inchiesta Pubblica solo per i seguenti articoli:
 Articolo 422. Parte commento
- Articolo 511.1 Parte commento
- Articolo 532.2 Parte commento
- Articolo 534.4.5.2. Parte commento
- Articolo 563.3 Parte commento
- Articolo 751.03.1 Parte commento
- Articolo 751.03.3. Parte normativa e Parte commento
- Articolo 751.03.4 Parte normativa
- Articolo 751.04.2.6 Parte normativa e Parte commento
- Articolo 751.04.2.7 Parte normativa
- Articolo 751.04.2.8a Parte commento
- Articolo 751.04.2.9 Parte normativa

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Progetto C1258.pdf)Progetto C1258
CEI 2020
IT3254 kB3154

Tags: Impianti Impianti elettrici CEI 64-8

Ultimi inseriti

Feb 11, 2025 14

Decreto 30 gennaio 2025

Decreto 30 gennaio 2025 ID 23445 | 11.02.2025 Decreto 30 gennaio 2025 Disciplina dell'allocazione anticipata della capacita' di stoccaggio di modulazione di gas naturale per l'anno contrattuale di stoccaggio 2025/2026. (GU n. 34 dell'11.02.2025) ... Collegati[box-note]Decreto Legislativo 23 maggio… Leggi tutto
Inquinamento dell aria e malattie cardiovascolari
Feb 11, 2025 40

Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari

in News
Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari ID 23442 | 11.02.2025 / In allegato Il documento “Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari”, elaborato dall’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari, analizza gli aspetti principali delle relazioni tra inquinamento… Leggi tutto
Piano Triennale per l informatica nella PA 2024 2026   Aggiornamento 2025
Feb 10, 2025 78

Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024-2026 - Aggiornamento 2025

in News
Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024-2026 - Aggiornamento 2025 ID 23440 | 10.02.2025 / Documenti in allegato Tra le novità incluse nell’aggiornamento 2025, l’incremento degli strumenti operativi con l'introduzione di undici buone pratiche, di cui tre sono dell’Inail Disponibile… Leggi tutto
Decreto 30 dicembre 2024
Feb 10, 2025 72

Decreto 30 dicembre 2024

in News
Decreto 30 dicembre 2024 ID 23439 | 10.02.2025 Decreto 30 dicembre 2024 Modifiche al decreto 7 settembre 2023, in materia di Fascicolo sanitario elettronico 2.0. (GU n.33 del 10.02.2025) Collegati
Decreto 7 settembre 2023Fascicolo Sanitario Elettronico
Leggi tutto
L assicurazione professionale dell ingegnere
Feb 10, 2025 75

L'assicurazione professionale dell'ingegnere

in News
L'assicurazione professionale dell'ingegnere / Centro Studi CNI 2012 ID 23438 | 10.02.2025 / In allegato Il D.L. 138/11 convertito nella legge n.148/11 ha introdotto alcune novità in merito alle professioni. Tra queste novità, spicca l’obbligo per tutti i professionisti di stipulare… Leggi tutto
DPCM 9 dicembre 2024 n  221
Feb 10, 2025 176

DPCM 9 dicembre 2024 n. 221

DPCM 9 dicembre 2024 n. 221 ID 23437 | 10.02.2025 DPCM 9 dicembre 2024 n. 221 - Regolamento per la definizione dei criteri per l'applicazione della clausola di salvaguardia di cui all'articolo 3, commi 4 e 12, del decreto legislativo del 4 settembre 2024, n. 138, di recepimento della direttiva (UE)… Leggi tutto
UNI 11944 2024  Criteri massetti per pavimentazioni
Feb 10, 2025 62

UNI 11944:2024

UNI 11944:2024 / Criteri massetti per pavimentazioni ID 23436 | 10.02.2025 / In allegato Preview UNI 11944:2024Massetti per pavimentazioni - Criteri di progettazione, posa in opera e metodi di verifica Data disponibilità: 20 giugno 2024 La norma definisce i criteri di progettazione e posa in opera,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Plastica   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 112

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23419 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore della Trasformazione della Plastica è il nono volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con UNINIONPLAST che con… Leggi tutto
Tessile   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 109

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23418 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore Tessile è il decimo volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con CONFINDUSTRIA MODA - Federazione Tessile e Moda che con… Leggi tutto
Linee guida EDPB 01 2025 sulla pseudonimizzazione
Feb 07, 2025 118

Linee guida EDPB 01/2025 sulla pseudonimizzazione

Linee guida EDPB 01/2025 sulla pseudonimizzazione ID 23417 | 07.02.2025 / In allegato Il regolamento generale sulla protezione dei dati introduce il termine "pseudonimizzazione" e vi fa riferimento come garanzia che può essere adeguata ed efficace per soddisfare gli obblighi in materia di… Leggi tutto