Store
Prodotti realizzati su Standard riconosciuti
Foto | Codice | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
DTS34 |
D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro
Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (GU n.101 del 30.04.2008 - S.O. n. 108) - Testo consolidato |
80,00 € + IVA | ||
DTS07 |
TUS: Check List Valutazione del rischio elettrico
Linea guida - Check List normativa impianti ed apparecchiature elettriche: D. Lgs. 81/2008 Valutazione rischio elettrico. |
50,00 € + IVA | ||
DTS22 |
Codice Unico Sicurezza
Il Codice Unico Sicurezza raccoglie in forma organica le principali norme e prassi relative alla Salute e Sicurezza Lavoro e dei Prodotti CE per imprese, lavoratori e consumatori. |
80,00 € + IVA | ||
DTS18 |
Lavori su impianti elettrici: Procedura organizzativa CEI 11-27
Procedura basata su quanto prescritto dalla norma tecnica CEI 11-27 al fine di ottemperare agli obblighi previsti dal D.Lgs. 81/08 Testo Unico Sicurezza CAPO III – IMPIANTI ED APPARECCHIATURE ELETTRICHE. |
80,00 € + IVA | ||
DTS33 |
Modello DVR Stress lavoro-correlato
Il Modello di Documento di Valutazione del Rischio stress lavoro-correlato proposto in allegato è basato sulla metodologia illustrata da INAIL Ed. 2017. |
140,00 € + IVA | ||
DTS36 |
Valutazione rischio MMC ripetitivi ISO 11228-8 OCRA
Documenti e check list sulla Valutazione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (ripetitivi). |
80,00 € + IVA | ||
DTS32 |
DVR Rischio rumore | vibrazioni
Documento di valutazione dell'esposizione personale dei lavoratori a rumore e vibrazioni Titolo VIII, Capo II e Capo III D. Lgs 81/08. |
80,00 € + IVA | ||
DTS38 |
Modello Piano Operativo di Sicurezza POS
Il Piano Operativo di Sicurezza (P.O.S.) è il documento che un datore di lavoro deve redigere prima di iniziare le attività operative in un cantiere temporaneo o mobile. |
80,00 € + IVA | ||
DTS30 |
Valutazione stress termico ambienti caldi
Guida pratica per il rischio da stress termico secondo la EN ISO 7243:2017 con esempio per il calcolo dell'indice WBGT (WetBulb Globe Temperature), tramite tool di calcolo e successivo confronto con le tabelle di ACGI. |
60,00 € + IVA | ||
DTS29 |
Valutazione del rischio ambienti freddi
Il Documento illustra la Valutazione del rischio di ambienti severi freddi, con la metodologia dettata dalle norme EN ISO 15743:2008 e EN ISO 11079:2008. |
60,00 € + IVA | ||
DTS31 |
Vademecum illustrato Scelta APVR
Il documento illustra, con il supporto di immagini, il programma da attuare per la selezione, l'uso, la cura e la manutenzione dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, in base a quanto indicato nella norma EN 529:2005. |
50,00 € + IVA | ||
DTS26 |
Vademecum Gruppi elettrogeni
Il Documento illustra la legislazione e la normativa applicabile ai Gruppi elettrogeni, dalla costruzione con la marcatura CE (Direttiva macchine, Direttiva OND, EMC, BT), all'installazione. |
120,00 € + IVA | ||
DTS25 |
Vademecum estintori: Controllo | Manutenzione | Uso
Il documento illustra gli estintori come mezzo di protezione antincendio - Controllo, Manutenzione ed Uso, in riferimento alla "Sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro", ed particolare alla norma tecnica UNI 9994-1:2013. |
60,00 € + IVA | ||
DTS24 |
Vademecum attrezzature captazione fumi saldatura EN ISO 15012-4
Il Documento raccorda in modo trasversale la norma di prodotto e i requisti del TUS, evidenziando i punti principali della norma EN ISO 15012-4:2016, in relazione al rischio chimico fumi di saldatura. |
50,00 € + IVA | ||
DTS23 |
Sicurezza magazzini a scaffalature metalliche: Quadro normativo e Check list
Il Documento si concentra sulle "Scaffalature metalliche" (non autoportanti/non NT08). |
70,00 € + IVA | ||
DTS05 |
Documento di Valutazione Rischio e Zonizzazione ATEX
La Relazione di Valutazione del Rischio Atmosfere Esplosive è strutturata in accordo con la Guida CEI 31-35 Appendice GD che fornisce un esempio di Relazione tecnica e di Planimetria di classificazione dei luoghi con pericolo d'esplosione. |
80,00 € + IVA | ||
DTS20 |
Direttiva macchine e TUSL: Obblighi attori
Il Focus, con illustrazioni grafiche, fornisce un quadro completo sugli Obblighi della Sicurezza macchine. |
40,00 € + IVA | ||
DTS21 |
Nuovo regolamento DPI e Testo Unico Sicurezza
Documento di raccordo tra il nuovo Regolamento DPI (UE) 2016/425 (Prodotto) ed il Testo Unico Sicurezza D.Lgs 81/2008 Titolo III - Uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale DPI (Utilizzo). |
60,00 € + IVA | ||
DTS19 |
La procedura operativa HAZOP (IEC 62882): esempio di applicazione
Il metodo di Analisi di Pericolo e Operabilità (o metodo HAZOP, dall'inglese HAZard and OPerability analysis) ha lo scopo di individuare i rischi presenti in un processo produttivo. |
40,00 € + IVA | ||
DTS17 |
F.M.E.A. e Valutazione dei Rischi D.Lgs. 81/2008
Esempio applicazione F.M.E.A. alla Valutazione dei Rischi D.Lgs. 81/2008. |
40,00 € + IVA | ||
DTS27 |
Impianti termici: legislazione di riferimento e sintesi obblighi
Impianti termici: Legislazione di riferimento e sintesi degli obblighi. |
60,00 € + IVA | ||
DTS15 |
Procedure di sicurezza attività e macchine
Procedure per le attività e per l'uso in sicurezza delle principali macchine presenti in un'azienda metalmeccanica. Procedure in accordo con quanto richiesto dall'Art. 71 co 3,4. |
80,00 € + IVA | ||
DTS10 |
Attrezzature di lavoro: Procedura Art. 71 D.Lgs. 81/2008
La procedura si applica all'attività di controllo e manutenzione delle attrezzature di lavoro in accordo con l'Art. 71 del D.Lgs. 81/2008. |
40,00 € + IVA | ||
DTS14 |
Procedura per la movimentazione dei carichi
Procedura concernente l'uso di attrezzature di lavoro che servono alla movimentazione dei carichi, per operazioni di imbracatura, sollevamento e spostamento durante attività di carico e scarico. |
180,00 € + IVA | ||
DTS13 |
Relazione di adeguamento impianto All. V Testo Unico Sicurezza
Modello di Valutazione per l'adeguamento di un impianto ai Requisiti del Testo Unico Sicurezza. |
50,00 € + IVA | ||
DTS12 |
EN 131-3 Scale - Istruzioni per l’Utilizzatore
Documento di analisi del quadro normativo/legislativo sulle scale e sulla loro corretta marcatura in accordo alla norma UNI EN 131-3:2018. |
50,00 € + IVA | ||
DTS01 |
Matrice del rischio conforme EN ISO 12100
Il Focus è estratto dal Rapporto Tecnico ISO/TR 14121-2 ed ha lo scopo di illustrare come avvenga, nella pratica, l'identificazione dei pericoli o la stima del rischio quando si sceglie un metodo matriciale. |
30,00 € + IVA | ||
DTS03 |
Rischio MMC e ISO/TR 12295:2014
Il rapporto tecnico ISO/TR 12295:2014 consente con delle tabelle predefinite di stabilire se è presente o meno il Rischio MMC (Valutazione rapida/Quick assessment) e, se del caso, quali norme della Serie 11228 e 11226 applicare. |
50,00 € + IVA | ||
DTS04 |
Prescrizioni operazioni locali carica batterie carrelli elettrici
Focus Tecnico Prescrizioni per operazioni e locali di carica batterie di carrelli industriali elettrici CEI EN 62485-3:2016. |
50,00 € + IVA | ||
DTS02 |
Modelli semplificati POS | PSC | PSS | FO
Modelli semplificati per la redazione del piano operativo di sicurezza (POS), del piano di sicurezza e di coordinamento (PSC) e del fascicolo dell'opera (FO) nonché del piano di sicurezza sostitutivo (PSS). |
120,00 € + IVA | ||
DTS06 |
Modello Perizia di Valutazione Tecnico Economica beni mobili
Modello Perizia di Valutazione Tecnico Economica beni mobili: Applicazione pratica ad una macchina "Densificatore". |
50,00 € + IVA | ||
DTS16 |
Valutazione Rischio EMC lavoratori portatori pacemaker
Il Documento tecnico intende fornire una procedura operativa per effettuare al Valutazione del rischio EMC lavoro di lavoratori portatori di Dispositivi Medici Impiantabili Attivi (DMIA) e Pacemaker (PMK), in accordo TUS e norma tecnica EN 50527-2-1. |
50,00 € + IVA | ||
DTS09 |
Modulo Formativo Rischio chimico
Formazione ed Informazione Rischio Chimico. |
50,00 € + IVA | ||
DTS08 |
Check list presse piegatrici idrauliche
Documento puntuale sulla norma tecnica: EN 12622:2010 "Sicurezza delle macchine utensili - Presse piegatrici idrauliche". |
50,00 € + IVA | ||
DTS11 |
Documento di Valutazione del Rischio da Atmosfere Esplosive
Documento di Valutazione del Rischio da Atmosfere Esplosive: Titolo XI D. Lgs. 81/08 - ATEX. |
60,00 € + IVA | ||
DTCE28 |
EN 12198-1 Radiazioni non ionizzanti emesse da macchine
Panoramica sulla norma di riferimento EN 12198-1. |
30,00 € + IVA | ||
DTS28 |
Conduzione dei generatori di vapore: quadro normativo
Un documento e quadro normativo sull'Abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore. |
60,00 € + IVA | ||
DTS35 |
Apparecchi di sollevamento | Uso sicuro ISO 12480-1
Il documento illustra, con il supporto di immagini, le pratiche che permettono un uso sicuro delle gru, in base a quanto indicato nella norma UNI ISO 12480-1:2012. |
50,00 € + IVA | ||
DTCE33 |
Procedura LOTO LOCKOUT/TAGOUT: Disciplina | Format procedura
L'elaborato illustra, con immagini, riferimenti normativi, l'applicazione della procedura di lockout/tagout, fornendo un format di procedura LOTO. |
80,00 € + IVA | ||
DTS40 |
Vademecum attrezzature captazione e separazione fumi saldatura EN ISO 21904-1:2020
Il documento raccorda in modo trasversale la norma di prodotto e i requisti del TUS, evidenziando i punti principali della norma EN ISO 21904-1:2020, in relazione al rischio chimico fumi di saldatura. |
50,00 € + IVA |
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024