Slide background




Linee Guida controlli Attestati di Prestazione Energetica (APE) / RT 2023

ID 20574 | | Visite: 2121 | Efficienza energetica edificiPermalink: https://www.certifico.com/id/20574

Linee Guida per i controlli degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) degli edifici / RT 2023

ID 20574 | 13.10.2023 / In allegato

Con la Delibera della Giunta Regionale n. 754 del 03/07/2023 sono state approvate le Linee Guida per i controlli degli attestati di prestazione energetica degli edifici.

Le Linee Guida descrivono la procedura di controllo degli APE depositati su SIERT a partire dal 1/10/2022.
 
Tali controlli si articoleranno in un primo controllo massivo automatizzato sull'intero campione di APE sottoposto a verifica, dal quale scaturirà, per gli attestati che presenteranno anomalie, un controllo documentale di secondo livello, che mira ad accertare le anomalie rilevate dal massivo e le eventuali non conformità riscontrate sull'APE oggetto di controllo. Potrà, inoltre, essere predisposto, a discrezione dell'Agenzia o di Regione Toscana, un controllo di terzo livello, che prevede l'ispezione in situ da parte di personale incaricato dell'Agenzia o di Regione Toscana.

In allegato alle Linee Guida, vengono forniti l'elenco degli indicatori che verranno analizzati per il controllo massivo di primo livello e gli workflows procedimentali che riassumono in maniera schematica i diversi passaggi in cui si articola la procedura di controllo.
________

Le presenti Linee Guida definiscono la procedura di accertamento della conformità degli Attestati di Prestazione Energetica (di seguito APE), ai sensi della L.R. 39/2005 e del relativo Regolamento di cui all’art. 23 sexies della stessa.

La valutazione della conformità degli APE comporta la verifica della regolarità amministrativa e tecnica, della completezza e della veridicità degli APE, consistente, ad esempio, nel controllo della completezza dei dati, della presenza degli allegati obbligatori oppure del rispetto dei requisiti del Soggetto Certificatore, al fine di accertare sia le irregolarità sostanziali che quelle non sostanziali ai sensi dell’art. 23 quinquies della L.R. 39/2005.

Nei paragrafi seguenti sono definite le modalità operative per l’esecuzione degli accertamenti documentali e con rilievo, relativi alla conformità degli APE nonché le procedure adottate in caso di accertamento di irregolarità sostanziali o non sostanziali.

Tutte le modalità meramente operative e informatiche per l’effettuazione di tali procedure sono riportate nel manuale d’uso del Modulo “APE” del Sistema informativo regionale sull’efficienza energetica (di seguito denominato SIERT), pubblicato sul sito istituzionale del SIERT stesso.

Analogamente i moduli necessari allo svolgimento della procedura di seguito illustrata sono pubblicati sul portale istituzionale del Sistema Informativo sull’Efficienza energetica della Regione Toscana.
...
segue in allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Delibera Giunta Regionale RT n. 754 del 03.07.2023.pdf)Delibera Giunta Regionale RT n. 754 del 03.07.2023
 
IT229 kB361
Scarica questo file (Linee Guida controlli Attestati di Prestazione Energetica (APE) - RT 2023.pdf)Linee Guida controlli Attestati di Prestazione Energetica (APE)
RT 2023
IT600 kB333

Tags: Impianti Impianti energy

Ultimi archiviati Costruzioni

Registro Italiano delle Grandi Dighe
Mag 02, 2025 306

Registro Italiano delle Grandi Dighe

Registro Italiano delle Grandi Dighe / Dati 2024 ID 23830 | 02.05.2024 / Dati al 14.02.2025 Grandi dighe = dighe con altezza superiore a 15 metri o che determinano un volume superiore al 1000000 di metri cubi. Alla data del 31 dicembre 2024 le Grandi Dighe di competenza della Direzione Generale… Leggi tutto
Apr 27, 2025 514

Decreto 25 marzo 2025

Decreto 25 marzo 2025 ID 23855 | 27.04.2025 Decreto 25 marzo 2025 Proroga del termine di conclusione e di rendicontazione degli interventi di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica. (GU n.94 del 23.04.2025)_______ Art. 1. Proroga del termine di conclusione e rendicontazione… Leggi tutto
Apr 23, 2025 626

Delibera n. 126 dell'11 marzo 2025

Delibera n. 126 dell'11 marzo 2025 ID 23867 | 23.04.2025 Regolamento sull’esercizio del potere di accertamento del possesso dei requisiti e del potere sanzionatorio dell’Autorità in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti ai sensi dell’articolo 63, comma 11, e dell’allegato II.4,… Leggi tutto
Legge 18 marzo 2025 n  40   Legge quadro in materia di ricostruzione post calamit
Apr 01, 2025 829

Legge 18 marzo 2025 n. 40

Legge 18 marzo 2025 n. 40 / Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità ID 23725 | 01.04.2025 / In allegato Legge 18 marzo 2025 n. 40 Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità (GU n.76 del 01.04.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 02/04/2025________ Art. 1. Ambito di… Leggi tutto
Circolare DG ABAP 10 2025
Mar 17, 2025 1200

Circolare n. 10/2025 - Dlgs 209/2024 Modifiche verifica preventiva dell’interesse archeologico

Circolare n. 10/2025 - Dlgs 209/2024 Modifiche Verifica Preventiva dell’Interesse Archeologico (VPIA) ID 23642 | 17.03.2025 / In allegato Oggetto: Decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto… Leggi tutto
Le prestazioni di resistenza al fuoco delle strutture di acciaio protette   FPA Aprile 2024
Feb 24, 2025 537

Le prestazioni di resistenza al fuoco delle strutture di acciaio protette

Le prestazioni di resistenza al fuoco delle strutture di acciaio protette / FPA Aprile 2024 ID 23515 | 24.02.2025 / In allegato Le strutture di acciaio protette rappresentano una delle principali soluzioni a disposizione per la progettazione delle prestazioni di resistenza al fuoco, quando il… Leggi tutto

Più letti Costruzioni