Slide background




Linee Guida controlli Attestati di Prestazione Energetica (APE) / RT 2023

ID 20574 | | Visite: 1979 | Efficienza energetica edificiPermalink: https://www.certifico.com/id/20574

Linee Guida per i controlli degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) degli edifici / RT 2023

ID 20574 | 13.10.2023 / In allegato

Con la Delibera della Giunta Regionale n. 754 del 03/07/2023 sono state approvate le Linee Guida per i controlli degli attestati di prestazione energetica degli edifici.

Le Linee Guida descrivono la procedura di controllo degli APE depositati su SIERT a partire dal 1/10/2022.
 
Tali controlli si articoleranno in un primo controllo massivo automatizzato sull'intero campione di APE sottoposto a verifica, dal quale scaturirà, per gli attestati che presenteranno anomalie, un controllo documentale di secondo livello, che mira ad accertare le anomalie rilevate dal massivo e le eventuali non conformità riscontrate sull'APE oggetto di controllo. Potrà, inoltre, essere predisposto, a discrezione dell'Agenzia o di Regione Toscana, un controllo di terzo livello, che prevede l'ispezione in situ da parte di personale incaricato dell'Agenzia o di Regione Toscana.

In allegato alle Linee Guida, vengono forniti l'elenco degli indicatori che verranno analizzati per il controllo massivo di primo livello e gli workflows procedimentali che riassumono in maniera schematica i diversi passaggi in cui si articola la procedura di controllo.
________

Le presenti Linee Guida definiscono la procedura di accertamento della conformità degli Attestati di Prestazione Energetica (di seguito APE), ai sensi della L.R. 39/2005 e del relativo Regolamento di cui all’art. 23 sexies della stessa.

La valutazione della conformità degli APE comporta la verifica della regolarità amministrativa e tecnica, della completezza e della veridicità degli APE, consistente, ad esempio, nel controllo della completezza dei dati, della presenza degli allegati obbligatori oppure del rispetto dei requisiti del Soggetto Certificatore, al fine di accertare sia le irregolarità sostanziali che quelle non sostanziali ai sensi dell’art. 23 quinquies della L.R. 39/2005.

Nei paragrafi seguenti sono definite le modalità operative per l’esecuzione degli accertamenti documentali e con rilievo, relativi alla conformità degli APE nonché le procedure adottate in caso di accertamento di irregolarità sostanziali o non sostanziali.

Tutte le modalità meramente operative e informatiche per l’effettuazione di tali procedure sono riportate nel manuale d’uso del Modulo “APE” del Sistema informativo regionale sull’efficienza energetica (di seguito denominato SIERT), pubblicato sul sito istituzionale del SIERT stesso.

Analogamente i moduli necessari allo svolgimento della procedura di seguito illustrata sono pubblicati sul portale istituzionale del Sistema Informativo sull’Efficienza energetica della Regione Toscana.
...
segue in allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Delibera Giunta Regionale RT n. 754 del 03.07.2023.pdf)Delibera Giunta Regionale RT n. 754 del 03.07.2023
 
IT229 kB285
Scarica questo file (Linee Guida controlli Attestati di Prestazione Energetica (APE) - RT 2023.pdf)Linee Guida controlli Attestati di Prestazione Energetica (APE)
RT 2023
IT600 kB290

Tags: Impianti Impianti energy

Ultimi archiviati Costruzioni

Decreto 9 dicembre 2024
Feb 19, 2025 72

Decreto 9 dicembre 2024

Decreto 9 dicembre 2024 / Estensione del periodo di sperimentazione Linee guida per la gestione del rischio dei ponti esistenti ID | 19.02.2025 Decreto 9 dicembre 2024Estensione del periodo di sperimentazione di cui all'articolo 2, comma 3, del decreto 17 dicembre 2020, n. 578. (GU n.10 del… Leggi tutto
Vademecum Notariato   Immobili e bonus fiscali 2025
Feb 17, 2025 137

Vademecum Notariato: Immobili e bonus fiscali 2025

Vademecum Notariato: Immobili e bonus fiscali 2025 ID 23475 | 17.02.,2025 / In allegato Guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare Nel corso di questi ultimi anni numerosi e ripetuti sono stati gli interventi legislativi volti a introdurre… Leggi tutto
Feb 08, 2025 205

Circolare CNI n. 251/XX Sess./2025

Circolare CNI n. 251/XX Sess./2025 / Aggiornamenti catastali a seguito di interventi edilizi ID 23427 | 08.02.2025 / In allegato Circolare CNI n. 251/XX Sess./2025Oggetto: Informativa sugli aggiornamenti catastali a seguito di interventi edilizi ... Caro/a Presidente,su proposta della consigliera… Leggi tutto
Feb 08, 2025 707

Provvedimento AdE Prot. n. 38133 del 07 Febbraio 2025

Provvedimento AdE Prot. n. 38133 del 07 Febbraio 2025 / Superbonus: Mancato invio della dichiarazione catastale ID 23426 | 08.02.2025 / In allegato Provvedimento AdE Prot. n. 38133 del 07 Febbraio 2025 - Disposizioni di attuazione dell’articolo 1, commi 86 e 87, della legge 30 dicembre 2023, n.… Leggi tutto
Bulloneria per carpenteria
Gen 10, 2025 499

Bulloneria per carpenteria secondo le norme EN 14399 / EN 15048 Sistema HR - HV - HRC - SB

Bulloneria per carpenteria secondo le norme EN 14399 / EN 15048 Sistema HR - HV - HRC - SB ID 23271 | 10.01.2024 Note sulle norme per la Bulloneria per carpenteria di cui alla Serie EN 14399-X ed EN 15048-X e tipologie. Bulloneria adatta a precarico (EN 14399-1) - Download Scheda Per quanto… Leggi tutto
Dic 26, 2024 1783

Legge regionale Umbria 21 gennaio 2015 n. 1

Legge regionale Regione Umbria 21 gennaio 2015 n. 1 ID 23195 | 26.12.2024 / In allegato Testo unico Governo del territorio e materie correlatePubblicazione: Bollettino Ufficiale n. 6 S.o. n. 1 del 28/01/2015_______ In allegato: - Legge regionale 21 gennaio 2015, n 1 - Consolidato 03.11.2023- Legge… Leggi tutto

Più letti Costruzioni