Slide background




Guida alle professioni dei beni culturali

ID 12921 | | Visite: 2736 | Documenti Costruzioni EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/12921

Guida professionisti beni culturali

Guida alle professioni dei beni culturali individuate dall’art. 9 bis del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio

ID 12921 | Update 19.07.2023 / MiBACT 2020 - 2021

Il Codice dei beni culturali e del paesaggio (Decreto Legislativo n.42 del 2004) contiene alcuni articoli che disciplinano le professioni dei beni culturali, risultato di una lunga riflessione, nazionale ed europea, intorno alle seguenti esigenze:

- assicurare competenze adeguate alle diverse figure che operano in attività di tutela, valorizzazione e fruizione dei beni culturali 

- consentire una più agevole definizione di percorsi formativi e professionali;

- allineare questi percorsi agli standard del quadro europeo delle qualifiche (EQF); 

- facilitare l’incontro tra bisogni espressi dal mercato del lavoro ed opportunità di istruzione/formazione; 

- contribuire a realizzare la Strategia Europea del Mercato Unico, garantendo una disciplina uniforme nei diversi settori economici e promuovendo in particolare la mobilità transnazionale dei cittadini (studenti e lavoratori).

Queste riflessioni sono confluite in particolare nell’art. 9bis, Professionisti competenti ad eseguire interventi sui beni culturali, frutto di una modifica al Codice introdotta dalla Legge n.110 del 2014:

D.Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42

Art. 9bis  Professionisti competenti ad eseguire interventi sui beni culturali

In conformità a quanto disposto dagli articoli 4 e 7 e fatte salve le competenze degli operatori delle professioni già regolamentate, gli interventi operativi di tutela, protezione e conservazione dei beni culturali nonché quelli relativi alla valorizzazione e alla fruizione dei beni stessi, di cui ai titoli I e II della parte seconda del presente codice, sono affidati alla responsabilità e all'attuazione, secondo le rispettive competenze, di archeologi, archivisti, bibliotecari, demoetnoantropologi, antropologi fisici, restauratori di beni culturali e collaboratori restauratori di beni culturali, esperti di diagnostica e di scienze e tecnologia applicate ai beni culturali e storici dell'arte, in possesso di adeguata formazione ed esperienza professionale.
...

MiBACT

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Guida alle professioni dei beni culturali Rev. 4.8.2021.pdf)Guida alle professioni dei beni culturali
MIBACT - Rev. 4.8.2021
IT1286 kB388
Scarica questo file (Guida alle professioni dei beni culturali Rev.2020.pdf)Guida professionisti beni culturali
MIBACT 2020
IT1788 kB1643

Tags: Costruzioni Beni culturali

Articoli correlati

Ultimi archiviati Costruzioni

Legge 18 marzo 2025 n  40   Legge quadro in materia di ricostruzione post calamit
Apr 01, 2025 641

Legge 18 marzo 2025 n. 40

Legge 18 marzo 2025 n. 40 / Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità ID 23725 | 01.04.2025 / In allegato Legge 18 marzo 2025 n. 40 Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità (GU n.76 del 01.04.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 02/04/2025________ Art. 1. Ambito di… Leggi tutto
Circolare DG ABAP 10 2025
Mar 17, 2025 992

Circolare n. 10/2025 - Dlgs 209/2024 Modifiche verifica preventiva dell’interesse archeologico

Circolare n. 10/2025 - Dlgs 209/2024 Modifiche Verifica Preventiva dell’Interesse Archeologico (VPIA) ID 23642 | 17.03.2025 / In allegato Oggetto: Decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto… Leggi tutto
Le prestazioni di resistenza al fuoco delle strutture di acciaio protette   FPA Aprile 2024
Feb 24, 2025 452

Le prestazioni di resistenza al fuoco delle strutture di acciaio protette

Le prestazioni di resistenza al fuoco delle strutture di acciaio protette / FPA Aprile 2024 ID 23515 | 24.02.2025 / In allegato Le strutture di acciaio protette rappresentano una delle principali soluzioni a disposizione per la progettazione delle prestazioni di resistenza al fuoco, quando il… Leggi tutto
Decreto 9 dicembre 2024
Feb 19, 2025 480

Decreto 9 dicembre 2024

Decreto 9 dicembre 2024 / Estensione del periodo di sperimentazione Linee guida per la gestione del rischio dei ponti esistenti ID | 19.02.2025 Decreto 9 dicembre 2024Estensione del periodo di sperimentazione di cui all'articolo 2, comma 3, del decreto 17 dicembre 2020, n. 578. (GU n.10 del… Leggi tutto
Vademecum Notariato   Immobili e bonus fiscali 2025
Feb 17, 2025 560

Vademecum Notariato: Immobili e bonus fiscali 2025

Vademecum Notariato: Immobili e bonus fiscali 2025 ID 23475 | 17.02.,2025 / In allegato Guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare Nel corso di questi ultimi anni numerosi e ripetuti sono stati gli interventi legislativi volti a introdurre… Leggi tutto
Feb 08, 2025 421

Circolare CNI n. 251/XX Sess./2025

Circolare CNI n. 251/XX Sess./2025 / Aggiornamenti catastali a seguito di interventi edilizi ID 23427 | 08.02.2025 / In allegato Circolare CNI n. 251/XX Sess./2025Oggetto: Informativa sugli aggiornamenti catastali a seguito di interventi edilizi ... Caro/a Presidente,su proposta della consigliera… Leggi tutto

Più letti Costruzioni