Informazione tecnica HSE / 25 ° anno

Featured

Acrilonitrile classificato cancerogeno per l’uomo (Gruppo 1)

Acrilonitrile classificato cancerogeno per l uomo

Acrilonitrile classificato cancerogeno per l’uomo (Gruppo 1)

ID 23259 | 07.01.2025

Nel giugno 2024, un gruppo di lavoro composto da 29 scienziati provenienti da 13 paesi si è riunito presso l'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) a Lione, in Francia, per finalizzare la valutazione della cancerogenicità del talco e dell'acrilonitrile. 

L’acrilonitrile è stato classificato, nel meeting dello scorso giugno 2024, cancerogeno per l’uomo” (Gruppo 1) sulla base di prove “sufficienti” per il cancro negli esseri umani. Sono state inoltre rilevate prove “sufficienti” di cancerogenicità negli animali da esperimento e prove meccanicistiche “forti” nei sistemi sperimentali, mentre il talco è stato classificato probabilmente cancerogeno per l'uomo (Gruppo 2A).

L’acrilonitrile, una sostanza chimica prodotta in elevate quantità è utilizzata principalmente come monomero per la preparazione di polimeri destinati alla fabbricazione di fibre (tessuti, abbigliamento e tappeti), resine, gomma sintetica e plastica. Nei lavoratori, l’esposizione avviene principalmente nelle industrie di produzione. Per la popolazione generale, l’esposizione avviene principalmente attraverso il fumo di tabacco.

L'esito della valutazione sarà descritto in dettaglio nel Volume 136 delle Monografie IARC, la cui pubblicazione è prevista per il 2025.

...

Collegati

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Acrilonitrile - Scheda Dors) IT 62 kB 137
Scarica il file (IARC Monographs evaluate the carcinogenicity of talc and acrylonitrile) EN 315 kB 167

Articoli correlati Chemicals

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024