Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.179.200

Regolamento (UE) n. 618/2012

Regolamento (UE) n. 618/2012

III adeguamento al progresso tecnico e scientifico Regolamento (CE) 1272/2008 CLP

Regolamento (UE) n. 618/2012 della Commissione, del 10 luglio 2012 , recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele Testo rilevante ai fini del SEE

GU L 179 11 Luglio 2012

Tutti gli ATP del Regolamernto CLP

________

Collegati:

Regolamento (UE) N. 758/2013

Regolamento (UE) N. 758/2013

Regolamento (UE) N. 758/2013 della Commissione del 7 agosto 2013 recante modifica dell'allegato VI del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele (Testo rilevante ai fini del SEE)

GU n. L 216/1 del 01 Giugno 2013

Regolamento (UE) N. 487/2013

Regolamento (UE) N. 487/2013

IV adeguamento al progresso tecnico e scientifico Regolamento (CE) 1272/2008 CLP

Regolamento (UE) N. 487/2013 DELLA COMMISSIONE dell’8 maggio 2013 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (Testo rilevante ai fini del SEE)

GU n. L 149/1  del 1.6.2013

Regolamento (UE) N. 944/2013

Regolamento (UE) N. 944/2013

V adeguamento al progresso tecnico e scientifico Regolamento (CE) 1272/2008 CLP

Regolamento (UE) N. 944/2013 della Commissione del 2 ottobre 2013 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (Testo rilevante ai fini del SEE)

GU L 261/5 del 3.10.2013

_________

Articolo 3

1. Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla [...]

Regolamento (UE) n. 2015/491

Regolamento (UE) 2015/491

Differimento applicazioni disposizioni del regolamento (UE) n. 605/2014 al 1° Gennaio 2016

Regolamento (UE) 2015/491 della Commissione, del 23 marzo 2015 , che modifica il regolamento (UE) n. 605/2014 recante modifica, ai fini dell'introduzione di indicazioni di pericolo e consigli di prudenza in croato e dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele Testo rilevante ai fini del SEE

GU L 78 [...]

Regolamento (UE) n. 1297/2014

Regolamento (UE) n. 1297/2014

Regolamento (UE) n. 1297/2014 della Commissione, del 5 dicembre 2014 , recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele Testo rilevante ai fini del SEE.

GU L 350 del 6 Dicembre 2014

________

Articolo 3
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea (26 dicembre 2014)

Featured

Regolamento (UE) 2016/918

CLP 8 adeguamento

Regolamento (UE) 2016/918

VIII adeguamento al progresso tecnico e scientifico Regolamento (CE) 1272/2008 CLP

Regolamento (UE) 2016/918 della Commissione del 19 maggio 2016 recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele.

GU L 156/01 del 14.6.2016
_______

....
Articolo 3
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea (04 Luglio 2016).

Il presente [...]

Regolamento (UE) 2018/35

REACH

Regolamento (UE) 2018/35

della Commissione del 10 gennaio 2018 che modifica l'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda l'ottametilciclotetrasilossano («D4») e il decametilciclopentasilossano («D5»)

Modifica allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006

...

Articolo 1

L'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 è modificato conformemente all'allegato del presente regolamento.

Articolo 2

Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla [...]

Featured

Guidance on the Biocidal Products Regulation V. 4.0

Guidance biocidi

Guidance on the Biocidal Products Regulation Version 4.0

December 2017

Volume III Human Health - Assessment & Evaluation (Parts B+C) 

The Guidance on the Biocidal Products Regulation (BPR) is to be applied to applications for active substance approval and product authorisation as submitted from 1 September 2013,

Rettifica Regolamento (UE) n. 98/2013

Rettifica del regolamento (UE) n. 98/2013

del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2013, relativo all'immissione sul mercato e all'uso di precursori di esplosivi (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 39 del 9 febbraio 2013)

Pagina 10, allegato I, tabella, nota a piè di pagina 1:

anziché: «(1) Regolamento (CE) n. 948/2009 della Commissione (GU L 287 del 31.10.2009, pag. 1).»

leggasi: «(1) Regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio, del 23 luglio 1987, relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica [...]

Regolamento delegato (UE) 2017/2100

Regolamento 2017 2100

Biocidi: Criteri scientifici determinazione interferenza con il sistema endocrino 

Regolamento delegato (UE) 2017/2100 della Commissione del 4 settembre 2017 che stabilisce criteri scientifici per la determinazione delle proprietà di interferenza con il sistema endocrino in applicazione del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio

Articolo 1
I criteri scientifici per la determinazione delle proprietà di interferenza con il sistema endocrino in applicazione del regolamento (UE) n. 528/2012 sono stabiliti nell'allegato del presente regolamento.

Articolo 2
I criteri di cui [...]

Featured

Decreto 10 ottobre 2017

Disciplina effettuazione controlli sui biocidi immessi sul mercato

Disciplina delle modalità di effettuazione dei controlli sui biocidi immessi sul mercato, secondo quanto previsto dall’articolo 65 del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 maggio 2012, relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi.

 Art. 1. Definizioni e ambito di applicazione

1. Ai fini del presente decreto si applicano le definizioni di cui all’art. 3 del regolamento (UE) n. 528/2012 e di cui all’art. 1 del [...]

Direttiva 2006/121/CE

Direttiva 2006/121/CE

del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 che modifica la direttiva 67/548/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative relative alla classificazione, all’imballaggio e all’etichettatura delle sostanze pericolose per adattarla al regolamento (CE) n. 1907/2006 concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) e che istituisce un’Agenzia europea per le sostanze chimiche.

GUUE L 396/850 del 30.12.2006

Entrata in vigore: 19.01.2007

_________

Rettifica:

GUUE 136/281 del 29 maggio 2017

Rettifica Regolamento BPR - 28.10.2017

Rettifica Regolamento BPR - 28.10.2017

Rettifica del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2012, relativo alla messa a disposizione sul mercato e all'uso dei biocidi (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 167 del 27 giugno 2012)

Pagina 50, allegato I, categoria 6, terza riga della tabella:

anziché:

Numero CE

Nome/gruppo

Restrizioni

Osservazioni

250-753-6

Acetato di (Z,E)- tetradeca-9,12-dienile

 

 

leggasi:

Numero CE

Nome/gruppo

Restrizioni

Osservazioni

Non disponibile

(9Z,12E)-Tetradecadien-1-il acetato

 

CAS 30507-70-1

GUUE L280/57 del 28.10.2017

Raccomandazione (UE) 2017/1936

Raccomandazione (UE) 2017/1936

Raccomandazione (UE) 2017/1936 della Commissione del 18 ottobre 2017 relativa a misure immediate volte a prevenire l'uso improprio dei precursori di esplosivi

Limitare la messa a disposizione di precursori di esplosivi ai privati

1. È opportuno che gli Stati membri adottino tutte le misure necessarie a norma del regolamento (UE) n. 98/2013 per limitare la messa a disposizione di precursori di esplosivi ai privati e per impedirne l'accesso ai terroristi, e che provvedano all'adeguata segnalazione delle transazioni sospette [...]

Regolamento delegato (UE) n. 837/2013

Regolamento delegato (UE) n. 837/2013

Regolamento delegato (UE) n. 837/2013 della Commissione, del 25 giugno 2013, che modifica l’allegato III del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio in relazione alle prescrizioni in materia di informazione per l’autorizzazione dei biocidi.

GU n. L 234/1 del 3.9.2013

Collegati

Regolamento delegato (UE) n. 736/2013

Regolamento delegato (UE) n. 736/2013

Regolamento delegato (UE) n. 736/2013 della Commissione, del 17 maggio 2013, recante modifica del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la durata del programma di lavoro per l’esame dei principi attivi biocidi esistenti Testo rilevante ai fini del SEE

GU n. L 204/25 del 31.7.2013

Collegato

Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR)

Regolamento (UE) N. 334/2014

Regolamento (UE) N. 334/2014

Regolamento (UE) N. 334/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 marzo 2014 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi per quanto riguarda determinate condizioni per l’accesso al mercato.

GU L 103/22 del 5.4.2014

Collegati
[box-note]Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR)
Regolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)

Featured

Decreto 8 settembre 2017

Decreto 8 settembre 2017

Requisiti di protezione fisica passiva e modalità di redazione dei piani di protezione fisica

Art. 1. Finalità e campo di applicazione

Il presente decreto stabilisce i requisiti per la protezione fisica passiva delle materie nucleari durante il loro impiego, lo stoccaggio e il trasporto, nonché i requisiti per la protezione fisica passiva delle materie e delle installazioni nucleari da atti di sabotaggio, di cui all’art. 5, comma 2 della legge n. 58/2015. Il presente decreto stabilisce inoltre [...]

Featured

Decreto legislativo 26 giugno 2015 n. 105

Decreto legislativo 26 giugno 2015 n. 105 / Aggiornato 07.2024

ID 1739 | Update 04.02.2025

Attuazione della Direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose (SEVESO III).

Vedi - Seveso: Timeline normativa

Allegato all'articolo il testi coordinati Ed. 10.0 Febbraio 2022 e VVF 2019

Art. 1 Finalità

1. Il presente decreto detta disposizioni finalizzate a prevenire incidenti rilevanti connessi a determinate sostanze pericolose e a limitarne le conseguenze per la salute umana e per l'ambiente. 

2. Le regioni a [...]

Legge 28 aprile 2015 n. 58

Legge 28 aprile 2015 n. 58

Ratifica ed esecuzione degli Emendamenti alla Convenzione sulla protezione fisica dei materiali nucleari del 3 marzo 1980, adottati a Vienna l’8 luglio 2005, e norme di adeguamento dell’ordinamento interno

Art. 1. Autorizzazione alla ratifica

1.

Featured

Decreto Legislativo 15 settembre 2017 n. 137

Decreto Legislativo 15 settembre 2017 n. 137

Attuazione della direttiva 2014/87/Euratom che modifica la direttiva 2009/71/Euratom che istituisce un quadro comunitario per la sicurezza nucleare degli impianti nucleari.

Art. 1 - Modifiche al decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230

1. All'articolo 4, comma 2, del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230, sono apportate le seguenti modificazioni:      

a) la lettera i) e' sostituita  dalla  seguente:  «i) incidente: qualsiasi avvenimento non intenzionale le cui conseguenze o potenziali conseguenze sono significative dal [...]

Regolamento (UE) 2017/1510

Regolamento (UE) 2017/1510

Regolamento (UE) 2017/1510 della Commissione del 30 agosto 2017 recante modifica delle appendici dell'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), per quanto riguarda le sostanze CMR.

Articolo 1

L'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 è modificato conformemente all'allegato del presente regolamento.

Articolo 2

1. Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1491

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1491

della Commissione del 21 agosto 2017 che rinnova l'approvazione della sostanza attiva 2,4-DB in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo all'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, e che modifica l'allegato del regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione

Articolo 1 Rinnovo dell'approvazione della sostanza attiva

L'approvazione della sostanza attiva 2,4-DB è rinnovata come specificato nell'allegato I.

Articolo 2 Modifiche del regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011

L'allegato del regolamento [...]

Regolamento (UE) n. 2017/195

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/195

della Commissione del 3 febbraio 2017 che modifica il regolamento (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda la proroga dei periodi di approvazione di alcune sostanze attive elencate nella parte B dell'allegato del regolamento (UE) n. 686/2012 (programma di rinnovo AIR IV)

GUUE L. 31/21 del 04.02.2017

Direttiva 2014/87/EURATOM

Direttiva 2014/87/EURATOM

Direttiva 2014/87/EURATOM del Consiglio dell'8 luglio 2014 che modifica la direttiva 2009/71/Euratom che istituisce un quadro comunitario per la sicurezza nucleare degli impianti nucleari

GU L 219/42 del 25.7.2014

Recepita con:

Decreto Legislativo 15 settembre 2017 n. 137

Decisione di esecuzione (UE) 2017/1210

Decisione (UE) 2017/1210 della Commissione del 4 luglio 2017

relativa all'identificazione del bis(2-etilesil) ftalato (DEHP), del dibutil ftalato(DBP), del benzil-butil-ftalato(BBP) e del diisobutilftalato (DIBP) come sostanze estremamente preoccupanti a norma dell'articolo 57, lettera f), del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2017) 4462].

Articolo unico

1.   Le seguenti sostanze sono identificate come aventi proprietà che perturbano il sistema endocrino, i cui effetti per la salute umana danno adito a un livello di [...]

Regolamento (UE) 2017/999

Regolamento (UE) 2017/999

REACH: aggiornato elenco sostanze soggette ad autorizzazione

Regolamento (UE) 2017/999 della Commissione del 13 giugno 2017 recante modifica dell'allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)

Con la pubblicazione del Regolamento (UE) 2017/999 del 13 giugno 2017 (G.U.U.E. Serie L 150/7 14.06.2017) è stato aggiornato l’elenco delle sostanze (Allegato XIV) soggette al regime di autorizzazione in conformità a quanto [...]

Decisione 2017/C 172/02

Decisione 2017/C 172/02

Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)

[pubblicata in applicazione dell’articolo 64, paragrafo 9, del regolamento (CE) n. 1907/2006]
(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2017/C 172/02)

Featured

Regolamento (UE) 2017/776

CLP 10 adeguamento

Regolamento (UE) 2017/776

X Adeguamento al Progresso Tecnico e scientifico ATP Regolamento (CE) 1272/2008 CLP

Regolamento (UE) 2017/776 della Commissione del 4 maggio 2017 recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele.

Update 05.10.2018

Rettificato dal: Regolamento (UE) 2018/1480

Update 29.06.2017

Rettifica del regolamento (UE) 2017/776 della Commissione, del 4 maggio 2017, recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico [...]

Articoli correlati Chemicals

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024