Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.814
/ Documenti scaricati: 32.848.272
/ Documenti scaricati: 32.848.272
Questionario e Linee guida ESAD (Italian version - 2015)
In aggiunta alle linee guida, di seguito i tre allegati che descrivono i requisiti e le relative buone pratiche.
Allegato 1 : Valutazione ATEX.
Allegato 2 : Buone prassi per lo scarico dei liquidi infiammabili.
Allegato 3 : Esempi di equipaggiamento / capacità antincendio.
Un SQAS (Safety & Quality Assessment System) è un sistema per valutare la qualità, la sicurezza, la security e le prestazioni ambientali di Provider di Servizi logistici (LSP) e di Distributori di sostanze chimiche in modo uniforme con valutazioni standardizzate effettuate da valutatori indipendenti utilizzando un questionario standard.
Una valutazione SQAS non porta ad un certificato, ma offre un rapporto dettagliato che ogni società chimica deve valutare secondo le proprie esigenze.
Al fine di assicurare un funzionamento sostenibile in corso di SQAS, Cefic ha creato il Service Group SQAS (per la logistica) e Group Service ESAD (Chemical Distribution) per le aziende chimiche che sostengono attivamente e utilizzano i SQAS Systems.
Queste aziende associate forniscono sia le risorse finanziarie e la struttura di gestione per il funzionamento dei sistemi di successo.
ESAD service group
Akzo Nobel
BASF SE
BOREALIS POLYMERS
BP
CEPSA
DOW Europe
Dupont de Nemours
ExxonMobil
Ineos
Methanex
Repsol Quimica
Shell Chemicals
Solvay
SPOLCHEMIE
TOTAL
CEFIC 2015
ID 19577 | 08.05.2023
Regolamento (UE) 2023/923 della Commissione del 3 maggio 2023 che modifica l...
ID 18605 | 11.01.2023
Regolamento delegato (UE) 2023/66 della Commissione, del 21 ottobre 2022, che m...
Disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 14 marzo 2003, n. 65, concernente la classificazione, l'imballaggio e l'etichettatura dei prepar...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024