Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.505
/ Documenti scaricati: 32.398.991
/ Documenti scaricati: 32.398.991
Allegato il Modello di Richiesta esenzione
La domanda di concessione, di rinnovo o di revoca di un’esenzione è inoltrata alla Commissione in conformità dell’allegato V (Art. 5).
La direttiva 2011/65/UE (RoHS 2) limita l'uso di alcune sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AAE) immesse nel mercato europeo.
Se un articolo rientra nell'ambito di applicazione delle apparecchiature stabilite dalla direttiva RoHS 2, deve essere controllato assicurando che non includa una delle sostanze con i limiti prescritti.
Le sostanze regolamentate sono elencate nell'allegato 2 della direttiva, così come la quantità massima tollerata di sostanza contenuta nel materiale.
Al momento l'elenco delle sostanze ed i valori tollerati inclusi sono:
- Piombo (Pb), (0,1%)
- Mercurio (Hg), (0,1%)
- Cadmio (Cd), (0,01%)
- Cromo esavalente (cromo VI, Cr + 6), (0,1%)
- bifenili polibromurati (PBB), (0,1%)
- eteri di difenile polibromurato (PBDE), (0,1%)
È necessario essere consapevoli che la legislazione può prevedere modifiche della lista delle sostanze e/o soglie di volta in volta tollerate, in corrispondenza di sviluppi tecnologici e della evoluzione scientifica.
La direttiva include alcuni criteri in base ai quali sono previste esenzioni alla RoHS 2.
Ciò significa che, in determinate circostanze, è concessa un'esenzione per l'immissione AEE sul mercato UE che contiene sostanze vietate dalla RoHS 2.
Tale esenzioni sono elencate agli allegati III e IV della direttiva.
Consolidated guidance and an application format for exemptions pursuant to RoHS 2 Article 5(8) are now available at "Exemptions".
Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni derivanti dal Regolamento (CE) n. 1102/2008 relativo al divieto di esportazione del mercurio met...
Direttiva 2013/10/UE della Commissione del 19 marzo 2013 che modifica la direttiva 75/324/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agl...
ID 20910 | 07.12.2023
Regolamento (CE) n. 470/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 maggio 2009, che stabilisce procedure comunitarie per la determinazione di l...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024