Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.819
/ Documenti scaricati: 32.865.506
/ Documenti scaricati: 32.865.506
ID 18821 | 26.01.2023 / In allegato
Il ferro è uno dei metalli più abbondanti sulla crosta terrestre (ne costituisce il 5%) ed un costituente naturale di piante e animali. Il ferro è usato come materiale da costruzione, anche per le tubature dei sistemi di distribuzione dell’acqua. Gli ossidi di ferro sono usati come pigmenti per colori e plastiche. Altri suoi composti vengono usati come coloranti alimentari e come farmaci per il trattamento delle patologie da carenza di ferro. Vari sali di ferro sono usati come coagulanti nel trattamento dell’acqua.
Fonti di contaminazione e vie di esposizione per l’uomo
Il ferro si può trovare come contaminate naturale nelle fonti d’acqua; in genere la sua concentrazione non supera gli 0,3 mg/L, ma può essere più elevata nell’acqua trattata e distribuita, come conseguenza del suo impiego come coagulante o a seguito del suo rilascio dalle tubature dei sistemi di distribuzione per corrosione. Molti alimenti sono ricchi di ferro, soprattutto il fegato, il pesce, i vegetali verdi, la carne rossa e le uova. Sono proprio gli alimenti la principale fonte di assunzione del ferro per l’uomo; l’acqua potabile contribuisce solo parzialmente .L’esposizione attraverso l’aria è minima.
segue in allegato
Collegati
ID 18883 | 02.02.2023 / Note complete in allegato
Le informazioni concernenti la composizione delle miscele pericolose...
In linea con l'articolo 117, paragrafo 2, del regolamento REACH, ogni cinque anni l'ECHA presenta alla Commissione europea una relazione sul funzionamento ...
L'ECHA istituirà una nuova banca dati sulla presenza di sostanze chimiche pericolose negli articoli entro la fine del 2019 per gli op...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024