Slide background
Slide background




Linea guida operativa sul campionamento per il controllo ufficiale MOCA

ID 18702 | | Visite: 2809 | Documenti Chemicals Min. SalutePermalink: https://www.certifico.com/id/18702

Rapporti ISTISAN 22 31

Linea guida operativa sul campionamento per il controllo ufficiale MOCA

ID 18702 | 19.01.2023 / Linee guida in allegato

Rapporto ISTISAN 22/31 - Linea guida operativa sul campionamento per il controllo ufficiale dei materiali e oggetti a contatto con gli alimenti presso i posti di controllo frontalieri.

Tutti i Materiali e Oggetti al Contatto con gli Alimenti (MOCA) sono disciplinati a livello dell’Unione Europea dal Regolamento (CE) 1935/2004, detto anche “Regolamento Quadro”, che stabilisce i requisiti sanitari generali per i MOCA. L’articolo 24 del Regolamento (CE) 1935/2004 (Misure d’ispezione e di controllo) prevede che gli Stati membri svolgano controlli ufficiali ai fini dell’osservanza del Regolamento stesso conformemente alle pertinenti disposizioni della normativa dell’Unione europea relativa ai controlli ufficiali dei mangimi e dei prodotti alimentari di cui al Regolamento (UE) 2017/625.

Poiché la comparabilità dei risultati è un presupposto fondamentale per le misure da prendere nell’ambito del controllo ufficiale, lo sviluppo di procedure uniformi di campionamento è il primo punto da prendere in considerazione in un processo di armonizzazione delle operazioni legate al controllo ufficiale dei MOCA.

Indice

Introduzione

Scopo della linea guida e modalità d’uso

PARTE A Linea guida operativa generale per campionamento di MOCA

A1. Aspetti generali
A1.1. Definizioni
A1.1.1. Partita
A1.1.2. Sottopartita
A1.1.3. Lotto
A1.1.4. Campione
A1.1.5. Aliquota
A1.1.6. Laboratorio
A1.1.7. Campione di laboratorio
A1.1.8. Set
A1.1.9. Confezioni contenenti più oggetti identici
A1.1.10. Confezioni contenenti più oggetti diversi
A1.1.11. Oggetto
A1.1.12. Articolo
A2. Raccomandazioni generali
A2.1. Campionamento ufficiale
A2.2. Campionamento di lotti
A2.3. Numero di aliquote
A2.4. Numero di articoli per ogni aliquota
A2.5. Confezionamento del campione per la trasmissione
A2.5.1. Confezionamento del campione
A2.6. Sigillo ed etichettatura - Verbalizzazione
A2.6.2 Verbale di campionamento
A2.7. Tipi di campionamento
A2.8. Campionamento di set
A2.8.1. Campionamento di sottopartite di articoli individuali
A2.8.2. Campionamento di confezioni contenenti più oggetti identici
A2.8.3. Campionamento di confezioni contenenti più oggetti diversi

PARTE B Linee guida operative specifiche per le diverse categorie di MOCA

Introduzione
B1. Materie plastiche
B.2. Gomme
B3. Carta e cartone
B3.1. MOCA di carta e cartone a contatto diretto con alimenti
B3.2. MOCA di carta e cartone non a contatto diretto con alimenti
B4. Ceramica
B5. Vetro
B6. Acciaio inossidabile
B7. Acciaio non inossidabile non rivestito di polimeri
B8. Alluminio
B9. Banda stagnata
B10. Banda cromata
B11. Leghe metalliche varie non rivestite di polimeri
B12. Leghe metalliche varie rivestite di polimeri
B13. Legno
B14. Sughero

PARTE C Tabelle sinottiche per MOCA
Tabelle sinottiche per tipo di materiale/oggetto, legislazione applicabile e tipo di prove

Tabella C1. Materie plastiche
Tabella C2. Gomme
Tabella C3.1.Carta e cartoni
Tabella C3.2.Carta e cartoni non a contatto diretto con gli alimenti (cartone accoppiato con plastica a contatto diretto)
Tabella C4. Ceramica
Tabella C5. Vetro
Tabella C6. Acciaio inossidabile
Tabella C7. Acciaio non inox non rivestito di polimeri
Tabella C8a. Alluminio
Tabella C8b. Alluminio rivestito non a diretto contatto con l’alimento
Tabella C9. Banda stagnata rivestita
Tabella C10. Banda cromata
Tabella C11. Leghe metalliche non rivestite di polimeri
Tabella C12. Leghe metalliche rivestite di polimeri
Tabella C13. Legno
Tabella C14. Sughero

Bibliografia

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linea guida operativa sul campionamento per il controllo ufficiale MOCA.pdf
Rapporto ISTISAN 22/31
962 kB 61

Tags: Chemicals Food Abbonati Chemicals MOCA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Apr 08, 2025 351

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed. ID 23772 | 08.04.2025 Decreto 27 marzo 2025 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.7 della 11ª edizione della Farmacopea europea. (GU n.82 del 08.04.2025) _________ Art. 1. 1. I testi… Leggi tutto
Apr 07, 2025 445

Regolamento delegato (UE) 2025/687

Regolamento delegato (UE) 2025/687 ID 23761 | 07.04.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di… Leggi tutto
Mar 20, 2025 793

Regolamento delegato (UE) 2020/1413

Regolamento delegato (UE) 2020/1413 ID 23662 | 20.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2020/1413 della Commissione del 29 giugno 2020 che rettifica la versione in lingua svedese dell’allegato I del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione,… Leggi tutto
IARC Monograph Volume 58
Mar 17, 2025 800

IARC Monographs Volume 58 / 1993

IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 58 / IARC 1993 ID 23643 | 17.03.2025 / Attached Beryllium, Cadmium, Mercury, and Exposures in the Glass Manufacturing Industry Evaluates the carcinogenic risk to humans posed by exposure to selected metals and their compounds.… Leggi tutto
Mar 14, 2025 1003

Regolamento (UE) 2024/2929

Regolamento (UE) 2024/2929 ID 23634 | 14.03.2025 Regolamento (UE) 2024/2929 della Commissione, del 27 novembre 2024, che rettifica la versione in lingua francese dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli di… Leggi tutto
Microbioma nell uomo negli animali negli alimenti e nell ambiente
Mar 14, 2025 781

Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente

Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente / Rapporto ISTISAN 2025 ID 23627 | 14.03.2025 / In allegato (EN) Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente: implicazioni per la valutazione del rischio nella sicurezza alimentare. L’Autorità Europea per la… Leggi tutto
Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell alimentazione animale eseguiti 2023
Mar 05, 2025 730

Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell’alimentazione animale 2023

Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell’alimentazione animale eseguiti nel 2023 ID 23563 | 05.03.2025 / In allegato Il presente rapporto si propone di rendere pubblici gli esiti dei controlli ufficiali effettuati nel 2023, ultimo anno di applicazione del Piano Nazionale di controllo… Leggi tutto
Mar 05, 2025 802

Regolamento (CE) n. 1451/2007

Regolamento (CE) n. 1451/2007 Regolamento (CE) n. 1451/2007 della Commissione, del 4 dicembre 2007 , concernente la seconda fase del programma di lavoro decennale di cui all’articolo 16, paragrafo 2, della direttiva 98/8/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all’immissione sul mercato… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 97894

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto