Slide background
Slide background




GHS/CLP: Indicazioni di pericolo / Consigli di prudenza: Tabella di raccordo H/P/EUH

ID 9982 | | Visite: 20704 | Documenti Riservati ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/9982

GHS CLP   Indicazioni di pericolo Consigli di prudenza Tabella di raccordo H P EUH

GHS/CLP: Indicazioni di pericolo / Consigli di prudenza: Tabella di raccordo H/P/EUH - Update Aprile 2023

 ID 9982 | Rev. 2.0 del 10 Aprile 2023 / Documento completo in allegato

In allegato Tabella di raccordo inerente lo status, alla data del documento, dei codici H/P di cui al GHS e codici recepiti, e quindi, presenti nel CLP (Regolamento 1272/2008/CE). Si intende fornire un quadro corretto del codici previsti dal CLP (applicabili EU) e quelli previsti dal GHS ma non previsti nel CLP (non applicabili EU).

Aggiornamenti

Rev. 2.0 del 10 Aprile 2023

- GHS Rev. 9 Settembre 2021 / Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals / 9a Ed. 2021
Nel dettaglio le modifiche:
Consigli di prudenza - Prevenzione
P265 [aggiunto]
P264+P265 [aggiunto]
P302+P361+P354 [aggiunto]
Pericoli fisici
H209 [aggiunto]
H210 [aggiunto]
H211 [aggiunto]
H200 [eliminato]
H201 [eliminato]
H202 [eliminato]
H203 [eliminato]
H205 [eliminato]
Regolamento delegato (UE) 2023/707 della Commissione del 19 dicembre 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 per quanto riguarda i criteri e le classi di pericolo per la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle sostanze e delle miscele. (GU L 93/7 del 31.3.2023). Entrata in vigore: 20.04.2023
Introduce:
Pericoli per la salute
- EUH380 Può interferire con il sistema endocrino negli esseri umani
- EUH381 Sospettato di interferire con il sistema endocrino negli esseri umani
Pericoli per l’ambiente
- EUH430 Può interferire con il sistema endocrino nell’ambiente
- EUH431 Sospettato di interferire con il sistema endocrino nell’ambiente
- EUH440 Si accumula nell’ambiente e negli organismi viventi, compresi gli esseri umani
- EUH441 Si accumula notevolmente nell’ambiente e negli organismi viventi, compresi gli esseri umani
- EUH450 Può provocare la contaminazione duratura e diffusa delle risorse idriche
- EUH451 Può provocare la contaminazione molto duratura e diffusa delle risorse idriche.

Rev. 1.0 Febbraio 2020

Aggiornamento al XIV ATP | Regolamento delegato (UE) 2020/217 (in vigore dal 9 marzo 2020, si applica dal 01 ottobre 2021), in rosso le novità.

Introduce:
EUH 211 – Attenzione! In caso di vaporizzazione possono formarsi goccioline respirabili pericolose. Non respirare i vapori o le nebbie
EUH 212 – Attenzione! In caso di utilizzo possono formarsi polveri respirabili pericolose. Non respirare le polveri.

Correzioni:
P321 – Trattamento specifico (vedere … su questa etichetta). (aggiunto) 
P502 – Chiedere informazioni al produttore o fornitore per il recupero o il riciclaggio.
 (aggiunto)

La tabella può essere un utile confronto sui codici corretti riportati nelle Etichette, SDS, ecc. Ricordiamo che le sostanze pericolose, nell'UE ed EFTA, devono essere classificate, etichettate, imballate, fornite di SDS ai sensi del Regolamento CLP (norma da applicare in EU) e non del GHS in quanto non c'è equivalenza completa tra le 2 norme. Si prendano ad esempio:

H227

Fig. 1 - H227 presente GHS non presente CLP

P201

Fig. 2 - P201 eliminato GHS presente CLP

Nel caso di esportazione da paese EU a paese non EU è da applicare la norma nel paese di destinazione che è in genere un adattamento del GHS (se implementato) o altra norma vigente.
_____

Il regolamento CLP (CE) n. 1272/2008 allinea la precedente legislazione UE al GHS (Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche), un sistema delle Nazioni Unite per identificare le sostanze chimiche pericolose e informare gli utilizzatori in merito a tali pericoli. Il regolamento CLP è entrato in vigore il 20 gennaio 2009 e ha sostituito progressivamente la direttiva sulla classificazione ed etichettatura delle sostanze pericolose (67/548/CEE) e la direttiva sui preparati pericolosi (1999/45/CE). Entrambe le direttive sono state abrogate il 1° giugno 2015.

Il CLP ha armonizzato le disposizioni e i criteri relativi alla classificazione e all'etichettatura delle sostanze, delle miscele e di taluni articoli specifici all'interno della Comunità, tenendo conto dei criteri di classificazione e delle regole di etichettatura del GHS, ma anche sulla base dell'esperienza acquisita nei quarant'anni di applicazione della legislazione comunitaria vigente in materia di sostanze chimiche e mantenendo il livello di protezione raggiunto grazie al sistema di armonizzazione della classificazione e dell'etichettatura, alle classi di pericolo comunitarie che ancora non fanno parte del GHS e alle attuali norme di etichettatura e imballaggio.

Il GHS è stato adottato da molti paesi in tutto il mondo ed è ora utilizzato anche come base per le norme sul trasporto internazionale e nazionale di merci pericolose.
Sistema globale armonizzato di classificazione ed etichettatura dei prodotti chimici (GHS)", affronta la classificazione dei prodotti chimici in base ai tipi di pericolo e propone elementi di comunicazione di pericolo armonizzati, comprese etichette e schede di dati di sicurezza. Mira a garantire la disponibilità di informazioni sui pericoli fisici e sulla tossicità delle sostanze chimiche al fine di migliorare la protezione della salute umana e dell'ambiente durante la manipolazione, il trasporto e l'uso di tali sostanze chimiche. Il GHS fornisce inoltre una base per l'armonizzazione delle norme e dei regolamenti sui prodotti chimici a livello nazionale, regionale e mondiale, un fattore importante anche per l'agevolazione degli scambi.

Ultima edizione GHS: Nona edizione rivista del GHS (GHS Rev.9) pubblicata nel 2021

Codici H/P/EUH presenti in etichetta

Le frasi H sono composte da tre numeri, di cui il primo indica il tipo di pericolo (2 pericolo fisico; 3 pericolo per la salute; 4 pericolo per l’ambiente)

Inoltre, sempre in etichetta, sono previste frasi supplementari valide solo nell’Unione europea “EUH”.

Le “frasi P” o “Consigli di Prudenza” (Precautionary statements)” indicano le misure raccomandate per prevenire o minimizzare gli effetti dannosi dei prodotti chimici.

Le frasi P sono formate dalla lettera P seguita da tre numeri di cui il primo indica il tipo di precauzione da adottare (1 generale, 2 prevenzione, 3 reazione, 4 conservazione, 5 smaltimento)

...

Estratto

Tabella di raccordo GHS/CLP

 Legenda

Pericoli fisici

GHS CLP   Indicazioni di pericolo Consigli di prudenza   Tabella 1
GHS CLP   Indicazioni di pericolo Consigli di prudenza   Tabella 2

...
segue in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 2.0 2023
©Copia autorizzata Abbonati

Matrice Revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
2.0 10.04.2023 GHS Rev. 9 Settembre 2021 / Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals / 9a Ed. 2021
Nel dettaglio le modifiche:
Consigli di prudenza - Prevenzione
P265 [aggiunto]
P264+P265 [aggiunto]
P302+P361+P354 [aggiunto]
Pericoli fisici
H209 [aggiunto]
H210 [aggiunto]
H211 [aggiunto]
H200 [eliminato]
H201 [eliminato]
H202 [eliminato]
H203 [eliminato]
H205 [eliminato]
Regolamento delegato (UE) 2023/707 della Commissione del 19 dicembre 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 per quanto riguarda i criteri e le classi di pericolo per la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle sostanze e delle miscele. (GU L 93/7 del 31.3.2023). Entrata in vigore: 20.04.2023
Introduce:
Pericoli per la salute
- EUH380 Può interferire con il sistema endocrino negli esseri umani
- EUH381 Sospettato di interferire con il sistema endocrino negli esseri umani
Pericoli per l’ambiente
- EUH430 Può interferire con il sistema endocrino nell’ambiente
- EUH431 Sospettato di interferire con il sistema endocrino nell’ambiente
- EUH440 Si accumula nell’ambiente e negli organismi viventi, compresi gli esseri umani
- EUH441 Si accumula notevolmente nell’ambiente e negli organismi viventi, compresi gli esseri umani
- EUH450 Può provocare la contaminazione duratura e diffusa delle risorse idriche
- EUH451 Può provocare la contaminazione molto duratura e diffusa delle risorse idriche
Certifico Srl
1.0 21.02.2020 - Aggiornato XIV ATP | Regolamento (UE) 2020/217
- Correzioni
Certifico Srl
0.0 29.01.2020 -- Certifico Srl

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato GHS CLP Tabella di raccordo Rev. 2.0 2023.pdf
Certifico Srl - Rev. 2.0 2023
321 kB 201
Allegato riservato GHS CLP Tabella di raccordo Rev. 1.0 2020.pdf
Certifico Srl - Rev. 1.0 2020
561 kB 286
Allegato riservato GHS CLP Tabella di raccordo Rev. 0.0 2020.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2020
287 kB 89

Tags: Chemicals GHS Regolamento CLP Abbonati Chemicals

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Guidelines alternatives to higly hazardous pesticides
Set 26, 2023 460

Guidelines alternatives to highly hazardous pesticides

Guidelines alternatives to highly hazardous pesticides (HHPs) / UN Environment Programme ID 20472 | 26.09.2023 Highly hazardous pesticides (HHPs) are those that are acknowledged to be of a particularly high level of acute or chronic hazard to health or the environment according to internationally… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Set 13, 2023 1063

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 13.09.2023

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 13.09.2023 ID 20389 | Last update: 13.09.2023 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto
Set 08, 2023 880

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 della Commissione, del 20 dicembre 2017, che istituisce l'elenco dell'Unione dei nuovi alimenti a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai nuovi alimenti. (GU L 351 del… Leggi tutto
Set 05, 2023 613

Regolamento delegato (UE) 2023/1686

Regolamento delegato (UE) 2023/1686 ID 20327 | 05.09.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1686 della Commissione del 30 giugno 2023 che modifica il regolamento delegato (UE) 2021/1698 per quanto riguarda taluni obblighi procedurali per il riconoscimento delle autorità di controllo e degli organismi… Leggi tutto
Relazione annuale 2023 del Direttore dell ISIN al Governo e al Parlamento
Set 04, 2023 516

Relazione annuale 2023 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento

Relazione annuale 2023 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento ID 20318 | 04.09.2023 / In allegato Relazione annuale al Governo e al Parlamento, in cui ISIN illustra le attività del 2022 e lo stato della sicurezza nucleare in Italia. ISIN 30.08.2023 - È stata trasmessa al Governo e al… Leggi tutto
Ago 31, 2023 433

Accordo 114/CSR del 20 marzo 2008

Accordo 114/CSR del 20 marzo 2008 / Prime disposizioni per l'autorizzazione al trasporto di animali vivi Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra ii Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente "Prime disposizioni per… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 87857

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto
Notifica HACCP
Apr 05, 2022 61197

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto