Slide background
Slide background




Report EU materiali a contatto con alimenti

ID 4451 | | Visite: 4394 | Documenti Chemicals UEPermalink: https://www.certifico.com/id/4451



Report on the inter-laboratory comparison exercise organised by the European Union Reference Laboratory for Food Contact Materials

Determination of elements in acetic acid solutions and in migration from ceramic and glass tableware

JRC Agosto 2017

Questa relazione presenta l'esito di un esercizio di confronto interlaboratorio (ILC) sulla determinazione di metalli selezionati in soluzioni di acido acetico e la determinazione della migrazione di elementi da tavola in ceramica e da vetro.

L'esercizio è stato organizzato dal Laboratorio di riferimento dell'Unione europea per i materiali di contatto alimentare (EURL-FCM) nel 2016 per valutare l'esecutività delle misure in discussione per la futura revisione della direttiva 84/500/CEE della ceramica e dell'attuazione delle disposizioni previste dal regolamento della Commissione 10/2011 per le materie plastiche.

Nel 2015 i Laboratori Nazionali di Riferimento (NRLs) hanno chiesto all'EURL FCM di organizzare un ILC con l'obiettivo

(i) di verificare le capacità analitiche dei laboratori partecipanti per quantificare Cu, Fe, Zn e Sb in una soluzione di acido acetico del 3% e Ba , Co, Mn, Pb, Cd e Al in una soluzione di acido acetico 4%;

(Ii) testare le prestazioni dei laboratori per eseguire il test di migrazione sugli articoli in ceramica e vetro e

(iii) derivare criteri di precisione, tra cui ripetibilità e riproducibilità per il rilascio di elementi da stoviglie.

La partecipazione a questa ILC era obbligatoria per i NRL nominati e aperta ai Laboratori Ufficiali di Controllo (OCL) e ad altri laboratori invitati. Un totale di 53 partecipanti provenienti da 27 paesi iscritti all'esercizio. Ventiquattresimi NRLs provenienti da 27 paesi hanno partecipato a questa ILC e tutti hanno riportato risultati. I risultati del laboratorio sono stati valutati utilizzando z-score secondo ISO 13528: 2015.

La deviazione standard di riferimento per la valutazione ILC (σpt) per tutti i misurati è stata calcolata in base a esercizi precedenti ILC03/04 2014 per le soluzioni specchiate e utilizzando la robusta deviazione standard di riproducibilità per l'esercizio di migrazione su stoviglie. Ripetibilità e riproducibilità Le deviazioni standard per la quantificazione degli elementi in acido acetico 3% e acido acetico 4% (soluzioni e liquidi spezzati) sono stati calcolati utilizzando approcci robusti [3, 5].

Il risultato di questo esercizio era soddisfacente. Il tasso di successo è stato superiore all'80% per gli elementi in tutti i campioni tranne per Sb in acido acetico 3% (79%).

Non è stata osservata alcuna differenza tra la performance di NRLs e OCL. Poiché l'esercizio ha richiesto la stima dell'incertezza, ogni laboratorio ha fornito una valutazione aggiuntiva, indicando quanto sia ragionevole la stima dell'incertezza di misura. I punteggi Zeta erano sistematicamente più alti dei punteggi z, indicando che c'è spazio per migliorare la stima delle incertezze di misura.

Fonte: Commissione Europea

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Report for Food Contact Materials EU.pdf)Report for Food Contact Materials EU
CE/JRC 2017
EN5453 kB1173

Tags: Chemicals Food

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Apr 08, 2025 274

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed. ID 23772 | 08.04.2025 Decreto 27 marzo 2025 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.7 della 11ª edizione della Farmacopea europea. (GU n.82 del 08.04.2025) _________ Art. 1. 1. I testi… Leggi tutto
Apr 07, 2025 377

Regolamento delegato (UE) 2025/687

Regolamento delegato (UE) 2025/687 ID 23761 | 07.04.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di… Leggi tutto
Mar 20, 2025 780

Regolamento delegato (UE) 2020/1413

Regolamento delegato (UE) 2020/1413 ID 23662 | 20.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2020/1413 della Commissione del 29 giugno 2020 che rettifica la versione in lingua svedese dell’allegato I del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione,… Leggi tutto
IARC Monograph Volume 58
Mar 17, 2025 797

IARC Monographs Volume 58 / 1993

IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 58 / IARC 1993 ID 23643 | 17.03.2025 / Attached Beryllium, Cadmium, Mercury, and Exposures in the Glass Manufacturing Industry Evaluates the carcinogenic risk to humans posed by exposure to selected metals and their compounds.… Leggi tutto
Mar 14, 2025 989

Regolamento (UE) 2024/2929

Regolamento (UE) 2024/2929 ID 23634 | 14.03.2025 Regolamento (UE) 2024/2929 della Commissione, del 27 novembre 2024, che rettifica la versione in lingua francese dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli di… Leggi tutto
Microbioma nell uomo negli animali negli alimenti e nell ambiente
Mar 14, 2025 775

Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente

Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente / Rapporto ISTISAN 2025 ID 23627 | 14.03.2025 / In allegato (EN) Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente: implicazioni per la valutazione del rischio nella sicurezza alimentare. L’Autorità Europea per la… Leggi tutto
Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell alimentazione animale eseguiti 2023
Mar 05, 2025 727

Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell’alimentazione animale 2023

Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell’alimentazione animale eseguiti nel 2023 ID 23563 | 05.03.2025 / In allegato Il presente rapporto si propone di rendere pubblici gli esiti dei controlli ufficiali effettuati nel 2023, ultimo anno di applicazione del Piano Nazionale di controllo… Leggi tutto
Mar 05, 2025 801

Regolamento (CE) n. 1451/2007

Regolamento (CE) n. 1451/2007 Regolamento (CE) n. 1451/2007 della Commissione, del 4 dicembre 2007 , concernente la seconda fase del programma di lavoro decennale di cui all’articolo 16, paragrafo 2, della direttiva 98/8/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all’immissione sul mercato… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 97707

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto